• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

Nasdaq sceglie Chainlink per la tesoreria crypto

Tempo di lettura 4 min
Lorenzo Bianchi
Di Lorenzo Bianchi
Nasdaq sceglie Chainlink per la tesoreria crypto

Nel mondo degli investimenti istituzionali, la frontiera digitale continua a espandersi con decisioni sempre più audaci da parte dei gestori patrimoniali tradizionali. L'ultima mossa significativa arriva da Caliber, società di asset management quotata al Nasdaq e specializzata nel settore immobiliare, che ha scelto una strada decisamente poco convenzionale per diversificare le proprie riserve di tesoreria. La decisione del consiglio di amministrazione di puntare sui token LINK di Chainlink rappresenta un esempio emblematico di come il confine tra finanza tradizionale e criptovalute stia diventando sempre più sottile.

Una strategia di diversificazione che guarda al futuro

La Digital Asset Treasury Strategy approvata formalmente da Caliber non si limita a un semplice acquisto di criptovalute. Il piano prevede infatti un approccio strutturato che include attività di staking per massimizzare i rendimenti dai token LINK, inseriti nel portafoglio azionario della società con una visione di lungo termine. Questa scelta strategica riflette la fiducia nel potenziale di apprezzamento della criptovaluta legata agli oracoli decentralizzati, un settore considerato cruciale per l'evoluzione dell'ecosistema blockchain.

Per garantire la corretta implementazione di questa innovativa strategia, l'azienda ha costituito il Caliber Crypto Advisory Board, un gruppo consultivo specializzato composto da esperti in asset digitali e tecnologia blockchain. Questo organo avrà il compito di fornire orientamento strategico e supervisionare l'applicazione delle politiche relative alla gestione degli asset digitali.

Un ecosistema di supporto professionale

La complessità dell'operazione ha richiesto il coinvolgimento di partner di primo piano nel panorama legale e finanziario americano. Caliber ha collaborato con studi legali prestigiosi come Perkins Coie e Manatt, Phelps & Phillips, mentre Deloitte continuerà a svolgere il ruolo di società di revisione. Questa rete di consulenza professionale sottolinea l'importanza strategica dell'iniziativa e la volontà di operare secondo i più elevati standard di compliance.

L'integrazione della tecnologia Chainlink dovrebbe semplificare processi chiave come la valutazione degli asset

Chris Loeffler, amministratore delegato di Caliber, ha spiegato le motivazioni alla base di questa decisione strategica, sottolineando come "l'implementazione di una strategia di tesoreria basata su asset digitali rafforzi il nostro bilancio e allinei Caliber al futuro della finanza digitale". Le sue parole evidenziano l'intenzione di posizionare l'azienda all'avanguardia nell'innovazione dei settori immobiliare e della gestione degli investimenti.

Il timing perfetto: la partnership con il governo USA

La tempistica dell'annuncio di Caliber si rivela particolarmente strategica, coincidendo con una svolta significativa per l'ecosistema Chainlink. La rete di oracoli decentralizzati ha infatti siglato una partnership con il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti per portare dati macroeconomici critici on-chain, un sviluppo che potrebbe rivoluzionare l'accesso alle informazioni economiche nel settore delle criptovalute.

L'impatto sui mercati non si è fatto attendere: il prezzo di LINK ha registrato un'impennata fino a circa 25 dollari, segnando un incremento del 6% in seguito alla divulgazione della partnership governativa. Tuttavia, la volatilità caratteristica del mercato crypto ha successivamente riportato il valore verso i 24,86 dollari, mantenendo comunque un guadagno dell'1,8% nelle 24 ore successive all'annuncio.

Oltre l'investimento: vantaggi operativi concreti

La strategia di Caliber non si esaurisce nella mera detenzione di criptovalute come riserva di valore. L'integrazione della tecnologia Chainlink dovrebbe infatti semplificare processi aziendali chiave come la valutazione degli asset e l'amministrazione dei fondi, generando benefici operativi tangibili per l'azienda. Questa doppia valenza - investimento e strumento operativo - distingue l'approccio di Caliber da quello di altri gestori patrimoniali che hanno adottato strategie puramente speculative.

Il framework della DAT Policy stabilisce protocolli specifici per l'acquisizione, la custodia e la gestione degli asset digitali, includendo controlli di sicurezza e procedure interne rigorose. Secondo il consiglio di amministrazione, questa strategia dovrebbe non solo aumentare il valore per gli azionisti, ma anche rafforzare la solidità del bilancio e migliorare la liquidità complessiva della società, confermando l'impegno verso la trasformazione in un "gestore diversificato di asset alternativi".

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.