• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

Neurai XNA: la nuova criptovaluta che sfida il mercato

Tempo di lettura 5 min
Davide Greco
Di Davide Greco
Neurai XNA: la nuova criptovaluta che sfida il mercato

La convergenza tra blockchain, intelligenza artificiale e Internet delle cose rappresenta una delle frontiere più promettenti dell'innovazione tecnologica contemporanea. In questo scenario si inserisce Neurai XNA, una piattaforma che sta attirando l'attenzione degli investitori per il suo approccio integrato alla gestione dei dati in ambienti connessi. Con una capitalizzazione di mercato di 7,28 milioni di dollari e una fornitura totale di 9,87 miliardi di token, questo progetto si propone di rivoluzionare il modo in cui interagiamo con gli asset digitali attraverso dispositivi intelligenti, affrontando sfide cruciali come la sicurezza e l'efficienza nella trasmissione delle informazioni.

Un ecosistema tecnologico integrato per la nuova era digitale

Neurai XNA non è semplicemente un'altra criptovaluta nel già affollato mercato dei token digitali. Si tratta piuttosto di una piattaforma tecnologica completa che fonde hardware per microcontrollori, blockchain, Internet delle cose e intelligenza artificiale in un unico ecosistema. Questa integrazione permette di gestire in modo efficiente i dati generati da dispositivi connessi, garantendo sicurezza, tracciabilità e analisi in tempo reale delle informazioni.

La vera innovazione di Neurai risiede nella sua capacità di utilizzare algoritmi di intelligenza artificiale per l'analisi predittiva e la modellazione dei dati raccolti attraverso dispositivi IoT. Queste informazioni vengono poi archiviate in modo sicuro e immutabile sulla blockchain, creando un sistema di gestione dati completo e affidabile che può trovare applicazione in numerosi settori industriali.

La tecnologia alla base del token XNA

Il token nativo della piattaforma, XNA, funziona come una blockchain di livello 1 che incorpora funzionalità specifiche per l'Internet delle cose e l'intelligenza artificiale. Tra gli aspetti tecnici più rilevanti troviamo l'implementazione dell'algoritmo di mining KAWPOW, resistente agli ASIC, che garantisce maggiore equità nel processo di estrazione decentralizzata e previene la concentrazione del potere computazionale nelle mani di pochi attori.

La piattaforma utilizza elementi del codice Ravencoin per la creazione di asset, l'autenticazione dei dispositivi e la certificazione della proprietà dei dati attraverso token non fungibili (NFT). Questo approccio consente di snellire le transazioni e aumentare la sicurezza complessiva del sistema, un elemento fondamentale in un contesto in cui la protezione dei dati rappresenta una priorità assoluta.

L'integrazione tra tecnologie diverse crea un ecosistema unico nel suo genere.

Il valore attuale e le prospettive di mercato

Attualmente, il token XNA viene scambiato a circa 0,00073 dollari, ben al di sotto del suo massimo storico di 0,007368 dollari raggiunto il 27 novembre 2023. Questa significativa flessione del 90,47% rispetto al picco rappresenta un elemento di riflessione per potenziali investitori, ma va contestualizzata all'interno delle dinamiche tipiche del mercato delle criptovalute, caratterizzato da alta volatilità e cicli di espansione e contrazione.

Le prospettive future di Neurai XNA sono strettamente legate alla crescente adozione dei dispositivi IoT e alla domanda di soluzioni blockchain sicure per la gestione dei dati. Il team dietro il progetto, composto da esperti in elettronica industriale, informatica, telecomunicazioni e sviluppo blockchain, rappresenta un punto di forza che potrebbe favorire l'evoluzione della piattaforma in risposta alle esigenze del mercato.

Funzionalità chiave che distinguono Neurai

Ciò che rende Neurai un progetto interessante nel panorama crypto è la sua offerta di funzionalità avanzate per la gestione dei dati in ambienti connessi. La piattaforma consente l'autenticazione sicura dei dispositivi, la registrazione della proprietà dei dati tramite NFT, l'esecuzione di transazioni automatiche e la memorizzazione di registri di manutenzione, elementi che contribuiscono a creare un ecosistema completo per l'Internet delle cose.

Per la comunicazione tra i dispositivi, Neurai utilizza il protocollo LoRaWAN, una tecnologia di rete a basso consumo energetico progettata specificamente per l'IoT, che permette la trasmissione di dati su lunghe distanze con un consumo minimo di energia. Questa scelta tecnologica si allinea perfettamente con la visione sostenibile del progetto e con le esigenze pratiche dei dispositivi connessi.

Dove acquistare token XNA e considerazioni per gli investitori

Gli investitori interessati possono acquistare token XNA su piattaforme di scambio consolidate come CoinEx, gate.io e KuCoin. La scelta di un exchange affidabile è fondamentale per garantire la sicurezza delle transazioni e la custodia dei propri asset digitali, specialmente in un mercato volatile come quello delle criptovalute.

Prima di investire in Neurai XNA, è consigliabile valutare attentamente alcuni fattori critici: la concorrenza nel settore delle criptovalute orientate all'IoT, la roadmap di sviluppo del progetto, la solidità del team e l'adozione reale della tecnologia in contesti industriali. Come per qualsiasi investimento in criptovalute, è importante ricordare che il valore può subire fluttuazioni significative in brevi periodi di tempo.

Il potenziale impatto sul panorama tecnologico

La proposta di Neurai di integrare blockchain, IoT e AI in un'unica piattaforma potrebbe avere ripercussioni significative sul modo in cui gestiamo e utilizziamo i dati in un mondo sempre più connesso. In particolare, settori come la logistica, la produzione industriale e la sanità potrebbero beneficiare di soluzioni che garantiscono tracciabilità, sicurezza e analisi predittiva dei dati generati dai dispositivi connessi.

Tuttavia, come per molte tecnologie emergenti, il successo di Neurai dipenderà dalla sua capacità di dimostrare casi d'uso concreti e vantaggi tangibili rispetto alle soluzioni esistenti. La strada verso l'adozione di massa delle tecnologie blockchain e IoT è ancora lunga e costellata di sfide tecniche, normative e di mercato che il progetto dovrà affrontare per realizzare pienamente il suo potenziale.

In un contesto di crescente digitalizzazione e interconnessione, piattaforme come Neurai XNA potrebbero rappresentare tasselli importanti nell'evoluzione verso un'economia dei dati più efficiente, sicura e decentralizzata. Starà agli sviluppatori, agli investitori e agli utenti finali determinare se questa visione si tradurrà in una realtà concreta capace di trasformare il panorama tecnologico attuale.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.