• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

Noomez lancia la presale: tutto quello da sapere

Tempo di lettura 4 min
Malik Johnson
Di Malik Johnson
Noomez lancia la presale: tutto quello da sapere

Il mercato delle meme coin si arricchisce di un nuovo protagonista che punta tutto sulla trasparenza pre-lancio e su un meccanismo deflazionistico integrato. Noomez ($NNZ) sta catalizzando l'attenzione della community crypto ancora prima dell'apertura ufficiale della sua presale, pubblicando in anticipo tokenomics complete, allocazioni dettagliate e una struttura di vendita in 28 fasi progressive. Il progetto, sviluppato su Binance Smart Chain (BSC), introduce un supply fisso di 280 miliardi di token e un sistema di burn automatico che riduce la circolante durante ogni stage della presale, non dopo.

La peculiarità di questo lancio risiede nell'approccio strutturato che ribalta le consuetudini del settore meme. Mentre molti progetti rivelano i dettagli operativi solo a ridosso del listing o successivamente, il team di Noomez ha già reso pubblico l'intero framework economico prima ancora dell'avvio delle vendite. Il token $NNZ verrà distribuito attraverso una presale articolata in 28 stage consecutivi, ciascuno della durata massima di sette giorni, con prezzi che saliranno gradualmente da $0.00001 nello Stage 1 fino a $0.0028 nello Stage 28. Ogni fase può concludersi anticipatamente se l'allocazione prevista si esaurisce, innescando immediatamente lo stage successivo.

Il meccanismo deflazionistico rappresenta il cuore pulsante dell'architettura tokenomica. A differenza di progetti che implementano burn retroattivi o su base discrezionale, Noomez integra la riduzione del supply direttamente nel processo di presale: ogni token rimasto invenduto al termine di uno stage viene permanentemente bruciato, riducendo progressivamente la circolante durante le 28 fasi anziché post-lancio. Questo approccio ricorda strategie adottate da token consolidati come BONK su Solana, che ha costruito parte della propria value proposition su burn programmati e distribuzione community-oriented.

Il 50% del supply totale - 140 miliardi di NNZ - è destinato alla presale, senza possibilità di riemissione

L'allocazione complessiva dei 280 miliardi di token è già stata dettagliata pubblicamente. La metà esatta del supply, 140 miliardi di $NNZ, è riservata alla presale con un cap rigido che impedisce l'emissione di ulteriori token. Il 15% della fornitura totale sarà bloccato come liquidità al momento del listing su exchange decentralizzati, una percentuale significativamente superiore alla media delle meme coin che spesso si attestano tra il 5-10%. Un ulteriore 5% costituisce una riserva dedicata esclusivamente ai burn, mentre il team e gli sviluppatori riceveranno un 5% soggetto a vesting distribuito su un periodo compreso tra 6 e 12 mesi, meccanismo che dovrebbe mitigare pressioni di vendita immediate post-lancio.

La componente gamificata del progetto si concretizza nel Noom Gauge, un tracker pubblico che visualizza i progressi della presale attraverso la narrativa di Nik Noomez, personaggio centrale dell'ecosistema il cui obiettivo dichiarato è raggiungere le Lune. Ogni completamento di stage riempie un segmento del gauge, permettendo alla community - definita Noomies - di monitorare in tempo reale l'avanzamento delle vendite e la riduzione del supply attraverso i burn automatici. Questa trasparenza on-chain dovrebbe fornire agli investitori metriche immediate sulla velocità di adozione e sulla scarsità crescente del token.

Il percorso della presale prevede milestone specifiche che sbloccano ricompense e funzionalità aggiuntive. Al raggiungimento dello Stage 14, punto intermedio della vendita, è programmato il primo Vault event che attiverà burn supplementari e distribuzioni bonus ai partecipanti. Lo Stage 28 finale rappresenta il culmine della presale, sbloccando NFT di prima edizione, reward in USDT e la rivelazione di una partnership strategica già pianificata dal team ma non ancora resa pubblica. Gli airdrop iniziali verranno distribuiti al superamento di specifiche soglie di raccolta durante le varie fasi.

La scelta di Binance Smart Chain come blockchain di riferimento posiziona Noomez in un ecosistema caratterizzato da commissioni contenute e compatibilità con l'infrastruttura di Ethereum Virtual Machine. Il team ha inoltre dichiarato l'intenzione di sottoporre il progetto a procedura KYC e di rendere open-source gli smart contract, elementi che potrebbero incrementare la fiducia in un segmento di mercato, quello delle meme coin, storicamente caratterizzato da elevata volatilità e rischi significativi inclusi rug pull e progetti non verificati.

L'interesse preliminare verso questa presale si concentra principalmente sulla combinazione di deflazione programmata e liquidità pre-allocata. Mentre il countdown verso l'apertura delle vendite non è ancora iniziato, trader e investitori monitorano i canali ufficiali del progetto per posizionarsi negli stage iniziali, dove il prezzo di ingresso risulta significativamente inferiore rispetto alle fasi finali. La struttura progressiva dei 28 stage crea inoltre una dinamica di FOMO controllato, dove ogni aumento di prezzo e ogni burn automatico dovrebbero teoricamente incentivare acquisti anticipati. Resta da verificare se questa architettura tokenomica trasparente riuscirà a tradursi in performance sostenibili post-listing, considerando che il mercato delle meme coin rimane uno dei più speculativi e imprevedibili dell'intero settore crypto.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.