• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

Pi Network: le novità fondamentali di oggi 14 aprile

4 min
Malik Johnson
Di Malik Johnson
Pi Network: le novità fondamentali di oggi 14 aprile

Le recenti manovre di Pi Network nella blockchain stanno attirando l'attenzione degli investitori e degli appassionati di criptovalute. Dopo un periodo di turbolenza che ha visto il token PI perdere oltre l'80% del suo valore in appena un mese, l'asset digitale sta mostrando segni di ripresa impressionanti, quasi raddoppiando la sua quotazione rispetto ai minimi storici. Questa rinascita coincide con importanti annunci strategici che potrebbero ridefinire il futuro dell'ecosistema Pi, segnando un possibile punto di svolta per una delle criptovalute più discusse del momento.

Tra gli sviluppi più significativi degli ultimi giorni spicca l'integrazione di Pi Network nei flussi di dati di Chainlink, la più importante rete oracle della blockchain. La notizia, diffusa dal canale X "Pi News", rappresenta un passo fondamentale per l'inserimento del token PI nell'ecosistema cripto mainstream.

L'inclusione nei 22 nuovi data stream di Chainlink non è un semplice aggiornamento tecnico, ma potrebbe trasformarsi in un catalizzatore per nuove applicazioni e casi d'uso. La disponibilità di dati in tempo reale e affidabili è infatti la base per sviluppare servizi finanziari decentralizzati di nuova generazione.

La rete pubblicitaria di Pi completa la fase pilota

Un altro tassello importante nel mosaico di innovazioni è il completamento della fase pilota della Pi Ad Network, la piattaforma pubblicitaria nativa dell'ecosistema. Questo sistema permette agli inserzionisti di utilizzare token PI per pubblicare annunci all'interno delle applicazioni dell'ecosistema.

L'Ad Network rappresenta la prima concretizzazione di un'utilità a livello di piattaforma che sfrutta le risorse collettive di Pi Network.

La fase di test, che ha coinvolto cinque applicazioni della community, ha già portato i primi frutti concreti: il gruppo iniziale di inserzionisti ha cominciato a generare e ricevere entrate pubblicitarie reali. Questo meccanismo potrebbe rappresentare un importante volano economico per l'intero ecosistema, creando un ciclo virtuoso di utilizzo del token PI.

Va sottolineato che non tutte le applicazioni potranno accedere automaticamente a questa opportunità: per essere incluse nella rete pubblicitaria, dovranno essere prima listate nell'Interfaccia Ecosistema della Mainnet e rispettare le linee guida per gli sviluppatori.

La resilienza del token PI in un mercato volatile

Il contesto di queste novità è particolarmente significativo se si considera l'andamento recente del token PI. Dopo aver toccato il minimo storico di 0,40 dollari, la criptovaluta ha avviato una ripresa controcorrente rispetto a molti altri asset digitali.

Mentre Bitcoin e la maggior parte degli altcoin mostrano segni di rallentamento, PI continua a registrare incrementi giornalieri del 2-3%, consolidando una tendenza rialzista che dura da diversi giorni. Questa performance ha permesso al token di risalire sopra i 0,75 dollari, quasi raddoppiando il suo valore rispetto ai minimi recenti.

La capitalizzazione di mercato riflette questa ripresa, collocando PI tra le prime 30 criptovalute per questo parametro. Un risultato notevole considerando le difficoltà affrontate nelle settimane precedenti e che potrebbe segnalare un rinnovato interesse degli investitori per il progetto.

Il futuro dell'ecosistema Pi tra innovazione e adozione

Le mosse strategiche annunciate dalla squadra di Pi Network sembrano delineare una visione chiara: creare un ecosistema autosufficiente dove il token PI abbia utilità reali e tangibili. L'integrazione con Chainlink e il lancio della rete pubblicitaria rappresentano due facce della stessa medaglia, puntando rispettivamente all'interoperabilità con il mondo cripto esterno e alla creazione di un'economia interna sostenibile.

Nel contesto italiano, dove l'adozione delle criptovalute procede a ritmi più cauti rispetto ad altri mercati europei, progetti come Pi Network potrebbero rappresentare un punto d'ingresso interessante per nuovi utenti, grazie all'approccio incentrato sulla facilità d'uso e sulla creazione di applicazioni pratiche.

Resta da vedere se questa ripresa del prezzo si tradurrà in un trend di lungo periodo o se rappresenta solo un rimbalzo temporaneo. Ciò che appare evidente è che Pi Network sta cercando di differenziarsi attraverso un ecosistema di servizi integrati, piuttosto che puntare esclusivamente sulla speculazione di prezzo.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.