• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

Pi Network verso l'inversione: segnali dopo il calo

4 min
Malik Johnson
Di Malik Johnson
Pi Network verso l'inversione: segnali dopo il calo

Tra difficoltà strutturali e timidi segnali di ripresa, la criptovaluta PI Coin continua a navigare in acque agitate dopo il crollo dei valori registrato nelle ultime settimane. Il progetto, che ha attirato l'attenzione di milioni di utenti in tutto il mondo grazie al suo modello di mining accessibile tramite smartphone, si trova ora in una fase cruciale che potrebbe determinarne il futuro nel panorama delle valute digitali.

Una ripresa fragile in un contesto incerto

Con un valore attuale di 0,7796 dollari e un incremento del 6% nelle ultime 24 ore, PI Coin mostra i primi segnali di una possibile inversione di tendenza. Tuttavia, il quadro complessivo rimane preoccupante: il token ha perso il 38% del suo valore nell'ultima settimana e si posiziona oltre il 70% al di sotto del massimo storico di 2,99 dollari registrato lo scorso febbraio. Il volume degli scambi, seppur in leggero aumento dello 0,8% con oltre 221 milioni di dollari nelle ultime 24 ore, non è ancora sufficiente a indicare un deciso ritorno di fiducia da parte degli investitori.

L'analisi tecnica presenta segnali contrastanti. L'indice di forza relativa (RSI) si attesta intorno a 51, suggerendo una tendenza sostanzialmente neutra. Le medie mobili a 20 e 30 giorni mostrano alcuni segnali positivi, mentre gli indicatori a breve termine come la EMA e SMA a 10 giorni continuano a segnalare pressione di vendita. Per confermare una vera ripresa, il token dovrebbe superare stabilmente la resistenza a 0,84 dollari, consolidando al contempo il supporto attorno a 0,77 dollari.

Le barriere strutturali che frenano PI Network

Dietro le difficoltà di PI Network si nascondono problematiche più profonde che ne ostacolano la crescita sostenibile. La mancanza di accesso effettivo ai token rappresenta forse la criticità più evidente: numerosi utenti, soprattutto i minatori della prima ora, non possono ancora utilizzare o scambiare le proprie monete a causa dei persistenti ritardi nelle procedure KYC (Know Your Customer), generando frustrazione nella comunità.

Senza applicazioni concrete, qualsiasi rialzo di prezzo rischia di essere effimero.

Un altro elemento che pesa significativamente sulle prospettive di PI Coin è l'assenza dai principali exchange come Coinbase e Binance. Nonostante la presenza su piattaforme minori come Gate.io, Bitget e OKX, la mancanza di listing su exchange di primo livello limita notevolmente la liquidità e l'adozione su larga scala. Secondo alcuni analisti del settore, la scarsa trasparenza del team di sviluppo potrebbe essere uno dei fattori che scoraggiano le grandi piattaforme dall'includere PI nei loro listini.

Un ecosistema ancora in cerca di identità

Nonostante PI Network possa vantare una community potenzialmente enorme, stimata in circa 60 milioni di utenti, il progetto soffre di una carenza di applicazioni pratiche. L'ecosistema è ancora privo di dApp (applicazioni decentralizzate) ampiamente utilizzate o servizi DeFi (finanza decentralizzata) funzionanti, limitando la domanda del token al di là della pura speculazione. Eventi promozionali come il PiFest hanno contribuito a generare entusiasmo momentaneo, ma senza prodotti concreti o casi d'uso reali, qualsiasi incremento di valore tende a essere effimero.

Anche il fondo PI Network Ventures da 100 milioni di dollari, annunciato per supportare nuovi progetti all'interno dell'ecosistema, non ha ancora mostrato progressi tangibili, alimentando ulteriori dubbi sulla solidità della roadmap di sviluppo. La mancanza di trasparenza riguardo l'utilizzo di questi fondi rappresenta un ulteriore elemento di incertezza per gli investitori.

Prospettive future tra speranze e realismo

Se PI riuscirà a mantenere il supporto sopra 0,77 dollari e a superare la resistenza a 0,84 dollari, potrebbe puntare nuovamente alla soglia psicologica di 1 dollaro. Tuttavia, in assenza di progressi concreti, i prezzi potrebbero facilmente ritornare nell'area dei 0,70 dollari o scendere ulteriormente.

Per una crescita sostenibile nel lungo periodo, PI Network dovrà necessariamente affrontare e risolvere le problematiche fondamentali che ne limitano il potenziale: migliorare l'accessibilità dei token completando le procedure KYC, ottenere listing su exchange di primo livello e, soprattutto, sviluppare un ecosistema di applicazioni che offra valore reale agli utenti oltre la semplice speculazione.

Il futuro di questa criptovaluta dipenderà dalla capacità del team di trasformare una vasta base di utenti entusiasti in un ecosistema funzionante e competitivo nel sempre più affollato panorama delle valute digitali.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.