• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

Poste italiane: gateway per l'euro digitale secondo BCE

3 min
Malik Johnson
Di Malik Johnson
Poste italiane: gateway per l'euro digitale secondo BCE

Nel panorama finanziario europeo si profila una svolta significativa che potrebbe vedere protagonista un nome familiare per gli italiani. Poste Italiane, con la sua capillare rete di sportelli e milioni di clienti fidelizzati, potrebbe diventare un partner strategico per l'introduzione dell'euro digitale in Italia. La proposta arriva direttamente da Piero Cipollone, membro del comitato esecutivo della Banca Centrale Europea, che durante un evento online organizzato dall'ASviS ha evidenziato come la società postale nazionale rappresenti un candidato ideale per gestire "l'ultimo miglio" dell'implementazione della valuta digitale europea.

Il gigante postale come ponte verso il futuro digitale

La scelta di Poste Italiane come potenziale facilitatore non sorprende gli esperti del settore. L'azienda, che da tempo ha diversificato le proprie attività ben oltre la semplice consegna della corrispondenza, gestisce già conti correnti e servizi finanziari per milioni di italiani. Questa infrastruttura esistente potrebbe rivelarsi determinante per avvicinare anche le fasce di popolazione meno digitalizzate alla nuova valuta elettronica.

"Poste Italiane conta milioni di clienti e può facilmente fornire supporto per l'accesso all'euro digitale", ha sottolineato Cipollone, evidenziando come l'azienda potrebbe svolgere un ruolo cruciale nella fase finale di un progetto che la BCE sta sviluppando con particolare attenzione agli aspetti di inclusione finanziaria.

Un cambiamento necessario, non una rivoluzione

Il progetto dell'euro digitale risponde a un cambiamento nei comportamenti di pagamento ormai evidente. L'utilizzo del contante continua a diminuire mentre cresce esponenzialmente il ricorso a pagamenti elettronici tramite carte e dispositivi mobili. In questo contesto, la BCE considera necessario offrire un'alternativa pubblica in un ecosistema digitale dominato da operatori privati.

La moneta digitale affiancherà il contante, non lo sostituirà.

Cipollone ha più volte rassicurato i cittadini europei che l'introduzione dell'euro digitale non segnerà la fine del denaro fisico. La nuova valuta elettronica è concepita come un complemento alle banconote, non come un sostituto. "Nell'era digitale, il contante da solo non può svolgere tutte le funzioni necessarie", ha dichiarato in precedenti occasioni, sottolineando però l'importanza di mantenere entrambe le opzioni disponibili.

Tempi e prospettive di un'innovazione europea

Il calendario per l'implementazione dell'euro digitale prevede tempi relativamente lunghi. Secondo le proiezioni condivise da Cipollone, se tutto procederà secondo i piani - inclusi gli aspetti politici e regolamentari - le prime transazioni potrebbero avvenire "entro la metà del 2028".

Per la BCE, la sfida non è solo tecnologica ma anche educativa e culturale. In questo senso, il coinvolgimento di un'istituzione familiare come Poste Italiane potrebbe rappresentare una strategia vincente per facilitare la transizione e ridurre le resistenze, soprattutto tra le generazioni meno avvezze agli strumenti digitali.

L'iniziativa si inserisce nel più ampio contesto della digitalizzazione dei servizi finanziari in Europa, un processo che vede l'Unione impegnata a mantenere la propria sovranità monetaria anche nel mondo virtuale, riducendo la dipendenza da sistemi di pagamento internazionali e rafforzando al contempo la sicurezza e la privacy dei cittadini europei.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.