• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

Ray Dalio: le crypto sono valute alternative

Tempo di lettura 4 min
Serena Bianchi
Di Serena Bianchi
Ray Dalio: le crypto sono valute alternative
Le criptovalute stanno emergendo come una vera e propria alternativa alle valute tradizionali, secondo Ray Dalio, il leggendario investitore che ha fondato e guidato per quasi cinquant'anni Bridgewater Associates. Le sue dichiarazioni arrivano in un momento particolarmente delicato per l'economia americana, caratterizzato da livelli di debito pubblico che potrebbero portare il paese verso quello che lui stesso definisce un "infarto indotto dal debito" entro i prossimi tre anni. La crescente sfiducia nel dollaro e nel sistema finanziario statunitense sta spingendo investitori e governi a cercare rifugi alternativi, e le criptovalute sembrano aver conquistato un posto di rilievo in questa ricerca.

Il Bitcoin come nuovo oro digitale

La trasformazione della percezione di Dalio verso le criptovalute rappresenta un cambiamento significativo nel panorama degli investimenti istituzionali. L'investitore miliardario ha recentemente aumentato la sua raccomandazione di allocazione per Bitcoin e oro dal 2% fino al 15% nei portafogli, riconoscendo il potenziale delle valute digitali come riserva di valore. "Le criptovalute ora rappresentano una valuta alternativa con un'offerta limitata", ha spiegato, sottolineando come questa caratteristica le renda particolarmente attraenti quando l'offerta di dollari continua ad aumentare mentre la domanda si indebolisce.

Il parallelo con l'oro non è casuale: entrambi gli asset vengono visti come protezioni contro la stampa monetaria eccessiva e l'accumulo di debiti. Dalio, che in passato aveva definito Bitcoin come "un'invenzione straordinaria", ora lo colloca accanto agli asset tangibili capaci di mantenere il proprio valore quando i governi faticano a gestire il debito pubblico.

L'America verso il collasso finanziario

Il quadro dipinto da Dalio dell'economia americana è particolarmente preoccupante. Il sistema creditizio viene paragonato a un sistema circolatorio ostruito, dove i costi degli interessi si avvicinano ormai ai mille miliardi di dollari annui. Con un governo che spende molto più di quanto incassa, la Federal Reserve si trova di fronte a una scelta dolorosa: permettere l'aumento dei tassi di interesse rischiando una serie di default, oppure stampare moneta indebolendo ulteriormente il dollaro.

La Fed affronta una scelta impossibile tra tassi alti e svalutazione

Le pressioni politiche sulla banca centrale americana aggiungono un ulteriore elemento di instabilità. Le minacce di Donald Trump di rimuovere il presidente della Fed Jerome Powell alimentano i timori che i tassi possano essere mantenuti artificialmente bassi per ragioni politiche, compromettendo l'indipendenza dell'istituzione e la fiducia degli investitori internazionali.

Il mondo si allontana dal dollaro

I segnali di una perdita di fiducia nel dollaro sono già evidenti sui mercati internazionali. I creditori stranieri stanno riducendo le loro partecipazioni in titoli di stato americani, orientandosi sempre più verso l'oro come alternativa. Questo fenomeno viene interpretato da Dalio come un segnale classico delle fasi avanzate del ciclo del debito, quando la valuta di riserva dominante inizia a perdere il suo status privilegiato.

La situazione ricorda da vicino altri momenti storici in cui grandi potenze economiche hanno dovuto affrontare crisi simili, ma l'elemento nuovo rappresentato dalle criptovalute offre ora un'alternativa digitale che non esisteva in passato. La natura decentralizzata delle valute digitali le rende particolarmente attraenti per chi cerca di diversificare i rischi geopolitici.

La fine di un'era per Bridgewater

Queste considerazioni arrivano mentre Dalio ha chiuso definitivamente il suo capitolo con Bridgewater Associates, il fondo hedge che ha fondato nel 1975. Lo scorso agosto ha venduto le sue quote rimanenti in un'operazione multimiliardaria al fondo sovrano del Brunei, allontanandosi completamente dall'azienda che ha guidato per quasi mezzo secolo. "Sono entusiasta di consegnare Bridgewater alla prossima generazione", ha dichiarato, segnando la fine di un'era negli investimenti istituzionali.

Il tempismo di questa transizione non sembra casuale: mentre si prepara a godersi il ritiro, Dalio lascia dietro di sé un sistema finanziario che lui stesso considera sull'orlo di una crisi maggiore. Le sue previsioni sui prossimi tre anni come periodo critico per l'economia americana assumono particolare rilevanza, considerando il suo track record nel prevedere le crisi finanziarie. La combinazione di debito insostenibile, pressioni inflazionistiche e instabilità politica potrebbe davvero portare a quella che lui definisce una "tempesta perfetta" per il dollaro e il sistema finanziario tradizionale.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.