• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

Ripple e SEC: stop congiunto agli appelli sul caso XRP

3 min
Malik Johnson
Di Malik Johnson
Ripple e SEC: stop congiunto agli appelli sul caso XRP

La battaglia legale tra Ripple e la SEC, che ha tenuto col fiato sospeso il mondo delle criptovalute per quasi quattro anni, sembra avviarsi verso una conclusione che potrebbe ridisegnare il panorama normativo del settore. Un'inattesa svolta si è materializzata il 10 aprile, quando i due contendenti hanno presentato una richiesta congiunta alla Corte d'Appello del Secondo Circuito per sospendere il procedimento, segnalando l'esistenza di un "accordo di principio" che potrebbe portare a una risoluzione definitiva della controversia. La richiesta, che necessita ancora dell'approvazione formale dei commissari SEC, rappresenta una svolta significativa in una delle cause più monitorate dell'industria crypto.

Dal conflitto all'accordo: anatomia di una controversia epocale

La vicenda ha avuto inizio nel dicembre 2020, quando la Securities and Exchange Commission ha accusato Ripple Labs di aver commercializzato XRP come titolo finanziario non registrato, violando così la normativa sui valori mobiliari. La causa ha rapidamente assunto dimensioni simboliche, trasformandosi in un banco di prova fondamentale per l'intero settore delle criptovalute negli Stati Uniti.

L'anno scorso, in una sentenza che ha fatto storia, il tribunale aveva emesso un verdetto sfumato: da un lato stabiliva che le vendite istituzionali di XRP non violavano la legge sui titoli, dall'altro riteneva illegittime le transazioni avvenute sugli exchange pubblici. Una decisione "salomonica" che aveva concesso a Ripple una vittoria parziale ma significativa.

La sospensione del procedimento segna l'inizio di una nuova era per la regolamentazione crypto?

Secondo quanto emerso, Ripple potrebbe cavarsela con una sanzione civile di circa 50 milioni di dollari, nettamente inferiore ai 125 milioni inizialmente proposti dalla SEC. Un risultato che, se confermato, rappresenterebbe un considerevole successo difensivo per l'azienda guidata da Brad Garlinghouse.

Tempismo sospetto e implicazioni future

La tempistica della richiesta di sospensione solleva interrogativi interessanti. Sebbene entrambe le parti avessero già lasciato intendere lo scorso mese che un accordo fosse probabile, la mozione è stata presentata solo ora, all'indomani della conferma senatoriale di Paul Atkins come nuovo presidente della SEC. Atkins, noto per le sue posizioni più equilibrate verso il settore delle criptovalute, potrebbe imprimere un cambio di rotta significativo nell'approccio regolatorio dell'agenzia.

La mozione presentata copre anche le cause pendenti contro i dirigenti di Ripple e congela di fatto ogni attività legale mentre si procede alla finalizzazione dell'accordo. Entro 60 giorni dall'approvazione, la SEC dovrà aggiornare la corte sullo stato della causa.

Per il settore italiano delle criptovalute, che guarda con attenzione agli sviluppi normativi americani come possibile modello per future regolamentazioni europee, questa evoluzione potrebbe rappresentare un precedente significativo. La conclusione del caso Ripple potrebbe infatti influenzare l'approccio delle autorità di vigilanza del Vecchio Continente, inclusa la CONSOB, verso asset digitali simili a XRP.

Un capitolo che si chiude, nuove pagine da scrivere

L'eventuale accordo tra Ripple e SEC non sarà solo la conclusione di una battaglia legale, ma potrebbe costituire un punto di riferimento per la classificazione giuridica delle criptovalute negli Stati Uniti. Se approvato, l'accordo potrebbe creare un precedente su come determinati token vengono trattati dal diritto americano, con ripercussioni potenzialmente globali.

In un contesto in cui l'Italia e l'Europa stanno definendo i propri quadri normativi per le criptovalute attraverso il regolamento MiCA, la risoluzione del caso Ripple-SEC offre spunti preziosi su come bilanciare innovazione e protezione degli investitori in un settore tanto dinamico quanto controverso.

Mentre il mondo crypto attende con impazienza i dettagli definitivi dell'accordo, una cosa appare sempre più chiara: la fine di questa saga legale potrebbe segnare l'inizio di una nuova fase di maggiore chiarezza normativa per un'industria che ne ha disperatamente bisogno.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.