• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

Ripple prima di Bitcoin? Nuovo documento lo rivela

Tempo di lettura 4 min
Chiara Ferraro
Di Chiara Ferraro
Ripple prima di Bitcoin? Nuovo documento lo rivela

La cronistoria delle criptovalute potrebbe dover essere riscritta dopo la scoperta di alcune email del 2014 che gettano nuova luce sulle origini di Ripple. Documenti condivisi dalla comunità XRP rivelano come il concept alla base dell'attuale ecosistema Ripple risalga al 2004, anticipando di quattro anni la pubblicazione del celebre whitepaper di Bitcoin da parte di Satoshi Nakamoto. Questa rivelazione solleva interrogativi interessanti sulla sequenza temporale che ha portato alla nascita delle moderne criptovalute, suggerendo che l'idea di trasferire valore senza intermediari bancari avesse radici più profonde di quanto comunemente ritenuto.

Le radici storiche di un'idea rivoluzionaria

Nel 2004, mentre in Italia nasceva Facebook e il mondo digitale muoveva ancora i primi passi verso l'era dei social network, Ryan Fugger stava già immaginando un sistema di pagamenti alternativo. Il progetto, inizialmente battezzato RipplePay, non aveva l'ambizione di diventare una criptovaluta pubblica basata sul mining, ma puntava a creare un meccanismo per trasferire valore senza il coinvolgimento delle banche tradizionali. L'approccio di Fugger si basava sulla fiducia digitale piuttosto che sui complessi calcoli crittografici che caratterizzerebbero successivamente Bitcoin.

Le email del 2014, che includono commenti del giornalista tecnologico Reutzel Bailey e dell'esperto del settore Jeffrey Cliff, documentano come Chris Larsen abbia successivamente intercettato l'entusiasmo crescente attorno a Bitcoin per orientare Ripple verso una direzione più specificatamente crypto. Cliff sottolinea nelle corrispondenze che l'idea di Ripple "precede Bitcoin" e non rappresenta una "valuta matematica imitativa" nata per cavalcare l'onda del successo di Bitcoin.

L'evoluzione dal concetto alla realizzazione

Il sistema originario di Fugger prevedeva un meccanismo di validazione delle transazioni affidato a un gruppo ristretto di validatori, una soluzione che garantiva velocità ma manteneva il carattere privato del network. Solo nel 2011 gli sviluppatori iniziarono a discutere la possibilità di aprire la rete a chiunque volesse partecipare al processo di validazione, abbandonando il modello del "club esclusivo" per abbracciare una visione più democratica.

La rivoluzione dei pagamenti digitali inizia quattro anni prima di Bitcoin

L'anno cruciale per la trasformazione fu il 2011, quando Jed McCaleb si unì ad Arthur Britto e David Schwartz per sviluppare quello che sarebbe diventato l'XRP Ledger. Il trio puntava a creare una versione di Bitcoin che potesse fare a meno del meccanismo proof-of-work, notoriamente energivoro. Nel 2012 Fugger passò il testimone, permettendo a McCaleb, Larsen e altri collaboratori di lanciare NewCoin, che sarebbe diventato OpenCoin nel 2013 e infine Ripple nel 2015.

La distribuzione iniziale e i movimenti dei fondatori

Al momento del lancio di XRP nel 2012 - lo stesso anno in cui Netflix raggiungeva il milione di abbonati negli Stati Uniti - i fondatori decisero di assegnare 80 miliardi di token alla società. Di questa cifra astronomica, McCaleb ricevette 9,5 miliardi di XRP, impegnandosi però a vendere le proprie partecipazioni gradualmente per evitare shock improvvisi sul mercato. La strategia di vendita diluita nel tempo si concluse nel 2022, quando McCaleb completò la dismissione delle sue posizioni per dedicarsi al progetto Stellar.

Mentre McCaleb intraprendeva nuove avventure imprenditoriali, Larsen mantenne il suo ruolo all'interno dell'ecosistema Ripple, ricoprendo attualmente la carica di chairman dell'azienda. La traiettoria dei due fondatori illustra come il mondo delle criptovalute sia caratterizzato da continui movimenti e nuove iniziative anche tra i protagonisti storici del settore.

Ripensare la narrativa delle criptovalute

Nonostante Bitcoin continui a essere riconosciuto come la prima vera criptovaluta funzionante, la documentazione emersa suggerisce che Ripple aveva già posto le fondamenta concettuali diversi anni prima. Con Bitcoin che oggi scambia a oltre 107.000 dollari, questa rivelazione storica non cambia il valore di mercato delle criptovalute, ma offre una prospettiva più articolata sull'evoluzione del settore. La scoperta dimostra come l'aspirazione a trasferire valore senza intermediari fosse già in fase di elaborazione prima che Nakamoto pubblicasse il suo rivoluzionario whitepaper, suggerendo che l'innovazione nel campo dei pagamenti digitali seguisse percorsi paralleli e interconnessi piuttosto che una sequenza lineare di sviluppo.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.