• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

Ripple Swell 2025: speaker e panel imperdibili

Tempo di lettura 4 min
Serena Bianchi
Di Serena Bianchi
Ripple Swell 2025: speaker e panel imperdibili

Il mondo delle criptovalute si prepara a vivere uno dei suoi momenti più significativi dell'anno con il ritorno di Swell, l'evento di punta di Ripple che promette di radunare oltre 600 professionisti del settore nel novembre 2025. Mentre l'industria blockchain continua la sua evoluzione verso un'adozione mainstream sempre più concreta, questa conferenza si posiziona come il palcoscenico privilegiato per osservare da vicino come le istituzioni finanziarie stiano realmente abbracciando le soluzioni decentralizzate. Non si tratta più di semplici speculazioni teoriche o presentazioni PowerPoint piene di promesse: l'attenzione è rivolta alle applicazioni pratiche che stanno già trasformando i settori della finanza e dei pagamenti transfrontalieri.

L'utilità al centro del dibattito

La filosofia che guiderà Swell 2025 abbandona definitivamente l'approccio puramente speculativo che ha caratterizzato molti eventi del passato. Il focus si concentra su casi d'uso concreti, adozione istituzionale e quelle innovazioni blockchain capaci di suscitare interesse anche nei più scettici osservatori del settore finanziario tradizionale. Gli organizzatori puntano a superare il livello dei whitepaper teorici per immergersi nelle soluzioni reali che la tecnologia blockchain sta offrendo ai problemi quotidiani del mondo finanziario.

Più di 60 relatori sono attesi sul palco, rappresentando un mix equilibrato tra titani dell'industria, innovatori fintech e personalità di spicco del settore regolamentare. Le sessioni promettono di affrontare tematiche scottanti come il futuro delle valute digitali delle banche centrali (CBDC), la tokenizzazione di asset del mondo reale e le sfide normative che gli innovatori devono navigare quotidianamente.

Quando la blockchain incontra Wall Street

L'evento rappresenta un momento cruciale per comprendere come RippleNet e XRP vengano effettivamente utilizzati dalle istituzioni finanziarie nella pratica quotidiana, ben oltre le promesse commerciali. Le discussioni spazieranno dalla proprietà frazionaria di opere d'arte di valore agli investimenti immobiliari di lusso, dimostrando come la tokenizzazione stia ridefinendo i concetti tradizionali di possesso e investimento.

Non si parla più solo di monete e token, ma di vera trasformazione

I partecipanti potranno assistere a dibattiti su questioni regolamentari di primaria importanza, esplorando come gli innovatori stiano affrontando il complesso panorama normativo globale. L'alfabeto delle compliance internazionali non rappresenta più un ostacolo insormontabile, ma una sfida da decifrare per unlock il potenziale delle tecnologie decentralizzate.

Oltre il networking: costruire ponti verso il futuro

Swell 2025 si distingue per la sua capacità di fungere da ponte tra la finanza tradizionale e la nuova frontiera digitale. Gli sviluppatori immersi nel codice, i venture capitalist con capitali da investire e gli osservatori curiosi del mondo crypto troveranno tutti contenuti di valore e spunti per il futuro. L'evento non serve solo a Ripple per dimostrare la propria forza nel settore, ma costruisce connessioni concrete tra diversi ecosistemi finanziari.

Le lounge di networking saranno alimentate da quantità industriali di caffè, mentre i panelist più audaci proporranno le loro visioni più provocatorie del futuro. Il vocabolario tecnico del Web3 e dell'interoperabilità blockchain riempirà le conversazioni, ma sempre con un occhio attento alle applicazioni pratiche e misurabili.

Preparativi e accesso all'evento

Per chi intende partecipare fisicamente, la prenotazione anticipata risulta essenziale: le sistemazioni alberghiere nelle vicinanze della venue tendono a esaurirsi rapidamente, seguendo il pattern tipico degli eventi crypto più esclusivi. La registrazione precoce garantisce solitamente accesso privilegiato a eventi collaterali e lounge VIP, oltre alla possibilità di porre domande dirette ai relatori di maggior calibro.

Chi non potrà essere presente di persona avrà comunque l'opportunità di seguire i keynote principali e panel selezionati attraverso accesso digitale, mantenendo così il collegamento con le discussioni più rilevanti. La formula ibrida consente di massimizzare la diffusione dei contenuti senza compromettere l'esclusività dell'esperienza in presenza, caratteristica che distingue Swell da molte altre conferenze del settore.

L'appuntamento di novembre 2025 si preannuncia come un momento di svolta per comprendere la direzione futura dell'industria blockchain, offrendo una prospettiva privilegiata su come le tecnologie decentralizzate stiano realmente penetrando nel tessuto finanziario globale.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.