Il mercato delle criptovalute sta osservando con particolare attenzione l'evoluzione di Ripple, che negli ultimi giorni ha dato segnali contrastanti ma potenzialmente incoraggianti per chi punta sul lungo termine. La dinamica che si sta delineando intorno alla soglia dei 3 dollari racconta una storia fatta di resistenza tecnica e di crescente fiducia degli investitori, elementi che potrebbero preludere a scenari interessanti per il mese di agosto. Mentre gli scambi registrano volumi in crescita e l'attività on-chain mostra segni di ripresa, gli analisti scrutano i grafici alla ricerca di conferme per quello che potrebbe configurarsi come un cambio di tendenza significativo.
La battaglia intorno ai 3 dollari: resistenza e opportunità
La zona compresa tra 3,05 e 3,10 dollari si è trasformata in un vero e proprio campo di battaglia per XRP durante tutto il mese di luglio. Ogni tentativo di sfondare al ribasso questo livello ha incontrato una risposta decisa da parte degli acquirenti, creando quella che gli esperti definiscono una base solida per eventuali rimbalzi futuri. Al momento della rilevazione, il prezzo si attestava a 3,14 dollari, registrando un modesto incremento nelle ultime 24 ore e un più significativo +3% su base settimanale.
Gli indicatori di momentum stanno iniziando a mostrare segnali di cambiamento. XRP è riuscito a riposizionarsi sopra la media mobile esponenziale a 9 periodi, un movimento che spesso anticipa variazioni di direzione nel breve termine. La media mobile semplice a 50 periodi rappresenta il prossimo ostacolo da superare, posizionandosi leggermente più in alto rispetto ai livelli attuali.
Il fenomeno della migrazione dai wallet degli exchange
Un trend particolarmente significativo riguarda il comportamento degli investitori di lungo termine. I dati mostrano una crescente tendenza a spostare XRP dai wallet degli exchange verso portafogli privati, riducendo di fatto l'offerta immediatamente disponibile per le vendite. Questo movimento suggerisce una strategia di accumulo che potrebbe sostenere il prezzo nel medio-lungo periodo.
Parallelamente, la base utenti della rete Ripple continua ad espandersi. Il 21 luglio il numero di wallet attivi aveva raggiunto quota 7,2 milioni, una cifra che si sta rapidamente avvicinando ai 7,3 milioni. Questa crescita costante della partecipazione indica un interesse crescente verso l'ecosistema XRP che va oltre le semplici speculazioni di breve termine.
Pattern tecnici e segnali di inversione
L'analisi tecnica rivela la possibile formazione di quello che i trader chiamano "doppio minimo" sul grafico a 4 ore. Alpha Crypto Signal ha identificato questo pattern, caratterizzato da due rimbalzi distinti dallo stesso livello di supporto, come un potenziale segnale di inversione rialzista. Se confermato, questo setup potrebbe aprire la strada a movimenti di prezzo più decisi verso l'alto.
Il volume degli scambi ha mostrato un incremento durante le fasi di test della zona di supporto, suggerendo un crescente interesse da parte del mercato. Gli analisti concordano nel ritenere che un superamento definitivo della soglia dei 3,25 dollari potrebbe confermare l'avvio di una fase rialzista, con obiettivi che si spingerebbero fino ai 3,50 dollari.
L'attività on-chain in ripresa verso agosto
I movimenti di token sulla rete XRP hanno registrato oscillazioni significative durante il mese di luglio. Dai picchi di 1,8 miliardi di token trasferiti nei momenti di maggiore attività, si è assistito a un calo fino a 300 milioni verso la fine del mese, per poi risalire intorno al miliardo di unità. Questa ripresa dell'attività di rete in prossimità di agosto viene interpretata dagli esperti come un segnale di rinnovato interesse degli utenti.
L'analista CRYPTOWZRD ha sottolineato come l'ultima sessione giornaliera si sia chiusa senza una direzione chiara, evidenziando però che una chiusura sopra i 3,23 dollari potrebbe aprire scenari di trading più interessanti. Le analisi settimanali individuano un supporto solido a 3,00 dollari, mentre le resistenze chiave sono posizionate a 3,60 e 4,00 dollari, livelli che potrebbero rappresentare i prossimi obiettivi in caso di conferma del trend rialzista.