• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

Saylor consiglierà Pakistan su strategia Bitcoin

Tempo di lettura 3 min
Lorenzo Bianchi
Di Lorenzo Bianchi
Saylor consiglierà Pakistan su strategia Bitcoin
Le autorità pakistane stanno corteggiando attivamente i leader globali del settore delle criptovalute per costruire una strategia nazionale ambiziosa che posizioni il paese come un mercato emergente pronto per il Web3 e Bitcoin. L'ultima mossa in questo senso è stata l'incontro di alto livello con Michael Saylor, co-fondatore di MicroStrategy e figura di spicco nel mondo Bitcoin, che ha incontrato domenica scorsa a Islamabad i vertici del Ministero delle Finanze per discutere l'integrazione della criptovaluta nelle riserve sovrane del paese. Questo approccio sistematico verso l'adozione di Bitcoin rappresenta una svolta significativa per una nazione che fino a poco tempo fa aveva una posizione ambigua verso le valute digitali.

La strategia di Saylor per il Pakistan

Durante l'incontro con il Ministro delle Finanze Muhammad Aurangzeb e il Ministro di Stato per Blockchain e Crypto Bilal Bin Saqib, Saylor ha espresso la sua disponibilità a fornire consulenza strategica al Pakistan per sviluppare le sue riserve Bitcoin. L'imprenditore, la cui azienda detiene il più grande tesoro aziendale di Bitcoin al mondo, ha sottolineato come la criptovaluta possa sostenere la resilienza nazionale e la trasformazione economica a lungo termine del paese.

Il messaggio di Saylor è stato chiaro e diretto: quando il mondo vede una nazione assumere un ruolo di leadership nel Bitcoin, "si schierano dietro al leader e gli inviano i loro soldi". Questa filosofia rispecchia l'approccio che ha reso MicroStrategy un punto di riferimento nel settore, trasformando quella che era una società software di medie dimensioni in una potenza Bitcoin attraverso convinzioni strategiche precise.

Un modello replicabile su scala nazionale

Bin Saqib ha espresso fiducia nella possibilità che il Pakistan possa replicare il successo di Saylor su scala nazionale, sostenendo che il paese possiede già "il talento, la storia e l'energia" necessari per seguire lo stesso percorso. L'ufficio del ministro ha descritto l'incontro come una pietra miliare nell'ambizione del Pakistan di costruire un "framework politico robusto per gli asset digitali".

Il Pakistan punta a monetizzare 2.000 megawatt di energia elettrica in eccesso

La strategia pakistana va oltre le semplici riserve Bitcoin e abbraccia un approccio olistico alla trasformazione digitale. Il governo ha annunciato piani per destinare 2.000 megawatt di elettricità in eccesso al mining di Bitcoin e ai data center per l'intelligenza artificiale, una mossa progettata per monetizzare gli asset energetici sottoutilizzati e attrarre capitali stranieri.

Infrastruttura normativa in rapida evoluzione

L'incontro con Saylor arriva a poche settimane dalla conferma dei piani per creare una riserva nazionale di Bitcoin, annunciata subito dopo l'istituzione della Pakistan Digital Assets Authority. Durante la conferenza Bitcoin 2025 di Las Vegas lo scorso maggio, Saqib aveva già rivelato che il governo stava preparando un portafoglio Bitcoin a lungo termine senza intenzioni di vendita, inquadrando l'iniziativa come una questione di strategia statale.

Il Pakistan Crypto Council, lanciato a marzo con Saqib come CEO oltre che ministro di stato, è stato centrale in questi sviluppi. A giugno, il consiglio ha presentato una bozza di framework legale per la regolamentazione crypto, che il Ministero delle Finanze ha accettato di accelerare attraverso un processo fast-track.

Una rete di consulenti internazionali

La strategia di attrazione di esperti globali non si limita a Saylor. Il Pakistan ha già coinvolto altre figure di spicco del settore crypto, incluso Changpeng Zhao, co-fondatore di Binance, che è stato arruolato come consulente strategico per contribuire a plasmare l'infrastruttura blockchain e il panorama normativo del paese. Questo approccio sistematico dimostra la serietà dell'impegno pakistano verso la trasformazione digitale e la volontà di apprendere dalle migliori pratiche internazionali.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.