La strategia di Saylor per il Pakistan
Durante l'incontro con il Ministro delle Finanze Muhammad Aurangzeb e il Ministro di Stato per Blockchain e Crypto Bilal Bin Saqib, Saylor ha espresso la sua disponibilità a fornire consulenza strategica al Pakistan per sviluppare le sue riserve Bitcoin. L'imprenditore, la cui azienda detiene il più grande tesoro aziendale di Bitcoin al mondo, ha sottolineato come la criptovaluta possa sostenere la resilienza nazionale e la trasformazione economica a lungo termine del paese.
Il messaggio di Saylor è stato chiaro e diretto: quando il mondo vede una nazione assumere un ruolo di leadership nel Bitcoin, "si schierano dietro al leader e gli inviano i loro soldi". Questa filosofia rispecchia l'approccio che ha reso MicroStrategy un punto di riferimento nel settore, trasformando quella che era una società software di medie dimensioni in una potenza Bitcoin attraverso convinzioni strategiche precise.
Un modello replicabile su scala nazionale
Bin Saqib ha espresso fiducia nella possibilità che il Pakistan possa replicare il successo di Saylor su scala nazionale, sostenendo che il paese possiede già "il talento, la storia e l'energia" necessari per seguire lo stesso percorso. L'ufficio del ministro ha descritto l'incontro come una pietra miliare nell'ambizione del Pakistan di costruire un "framework politico robusto per gli asset digitali".
La strategia pakistana va oltre le semplici riserve Bitcoin e abbraccia un approccio olistico alla trasformazione digitale. Il governo ha annunciato piani per destinare 2.000 megawatt di elettricità in eccesso al mining di Bitcoin e ai data center per l'intelligenza artificiale, una mossa progettata per monetizzare gli asset energetici sottoutilizzati e attrarre capitali stranieri.
Infrastruttura normativa in rapida evoluzione
L'incontro con Saylor arriva a poche settimane dalla conferma dei piani per creare una riserva nazionale di Bitcoin, annunciata subito dopo l'istituzione della Pakistan Digital Assets Authority. Durante la conferenza Bitcoin 2025 di Las Vegas lo scorso maggio, Saqib aveva già rivelato che il governo stava preparando un portafoglio Bitcoin a lungo termine senza intenzioni di vendita, inquadrando l'iniziativa come una questione di strategia statale.
Il Pakistan Crypto Council, lanciato a marzo con Saqib come CEO oltre che ministro di stato, è stato centrale in questi sviluppi. A giugno, il consiglio ha presentato una bozza di framework legale per la regolamentazione crypto, che il Ministero delle Finanze ha accettato di accelerare attraverso un processo fast-track.
Una rete di consulenti internazionali
La strategia di attrazione di esperti globali non si limita a Saylor. Il Pakistan ha già coinvolto altre figure di spicco del settore crypto, incluso Changpeng Zhao, co-fondatore di Binance, che è stato arruolato come consulente strategico per contribuire a plasmare l'infrastruttura blockchain e il panorama normativo del paese. Questo approccio sistematico dimostra la serietà dell'impegno pakistano verso la trasformazione digitale e la volontà di apprendere dalle migliori pratiche internazionali.