Il mercato crypto assiste a una mossa strategica di portata potenzialmente dirompente per XRP (XRP): David Schwartz, Chief Technology Officer di Ripple noto nella community come "JoelKatz", ha annunciato il suo nuovo ruolo di consulente strategico per Evernorth, un veicolo d'investimento che punta a diventare la più grande treasury pubblica di XRP quotata sul Nasdaq. L'operazione, che potrebbe replicare il modello MicroStrategy ma applicato all'asset di Ripple, rappresenta un tentativo concreto di portare XRP nei mercati tradizionali attraverso canali istituzionali regolamentati. Con oltre 1 miliardo di dollari di capitale previsto e l'obiettivo di costruire infrastrutture di liquidità e lending attorno al token, questa mossa segna un cambio di paradigma nell'approccio di Ripple all'adozione mainstream.
Evernorth, guidata dall'ex dirigente Ripple Asheesh Birla, ha confermato l'intenzione di quotarsi attraverso una business combination con Armada Acquisition Corp II, debuttando sul listino con il ticker "XRPN". L'operazione fornirà alla società non solo credibilità regolatoria ma anche la forza finanziaria necessaria per accumulare significative posizioni in XRP e sviluppare servizi DeFi enterprise-grade. Il coinvolgimento diretto di Schwartz, figura tecnica di riferimento dell'ecosistema Ripple, consolida ulteriormente i legami strategici tra le due entità e segnala agli investitori istituzionali la serietà dell'iniziativa.
Gli analisti del settore interpretano questa alleanza come il tentativo di Ripple di costruire per XRP un percorso simile a quello tracciato da MicroStrategy per Bitcoin (BTC): un veicolo quotato che accumula l'asset nativo e funge da proxy regolamentato per l'esposizione istituzionale. La differenza sostanziale risiede nell'integrazione con i mercati dei capitali e nei servizi finanziari che Evernorth intende sviluppare, puntando a posizionare XRP come bridge asset nei settlement transfrontalieri e nelle applicazioni DeFi.
Il mercato ha risposto con entusiasmo alla notizia: secondo i dati di Santiment, XRP ha superato nuovamente la soglia dei 2,50 dollari dopo essere sceso brevemente sotto 1,90 dollari appena dieci giorni prima. Il movimento di prezzo appare particolarmente significativo considerando il sentiment retail prevalentemente negativo registrato nelle stesse ore, configurando quella che gli analisti on-chain definiscono una "divergenza contrarian" classica delle fasi pre-rally. Il timore diffuso tra i trader retail ha coinciso con un'inversione di tendenza, suggerendo che gli attori istituzionali stiano accumulando mentre la massa vende.
I dati on-chain confermano questo pattern: le wallet classificate come "whale" hanno incrementato le loro posizioni di oltre 30 milioni di XRP nell'arco di 24 ore, un volume di accumulo che storicamente precede movimenti rialzisti sostenuti. Sul fronte dell'analisi tecnica, diversi trader stanno identificando la formazione di un pattern "inverse head and shoulders" sul grafico di XRP, figura chartistica tradizionalmente bullish che proietta un target verso la resistenza dei 3,10 dollari.
Dal punto di vista regolamentare, la scelta di quotare un veicolo su Nasdaq rappresenta per l'ecosistema XRP un passaggio cruciale verso la legittimazione istituzionale, particolarmente rilevante nel contesto normativo europeo dove MiCA sta definendo standard sempre più stringenti. Per gli investitori italiani ed europei, l'operazione Evernorth potrebbe aprire canali di accesso regolamentati all'esposizione su XRP, evitando le complessità operative degli exchange crypto tradizionali e offrendo una via d'ingresso attraverso broker convenzionali.
La combinazione di accumulo whale, miglioramento del sentiment tecnico e coinvolgimento diretto del top engineer di Ripple in un progetto da un miliardo di dollari configura uno scenario favorevole per XRP nel medio termine. L'attenzione del mercato si concentra ora sulla capacità di Evernorth di completare la quotazione e iniziare effettivamente l'accumulo, oltre che sulla risposta della SEC e degli altri regolatori statunitensi a questa innovativa struttura ibrida tra treasury crypto e veicolo d'investimento tradizionale.
 
    
             
    
             
    
             
    
             
    
             
    
             
    
             
    
             
    
             
    
             
    
             
    
             
    
             
    
             
    
             
    
             
    
             
    
             
    
             
    
             
    
             
    
             
    
             
    
             
    
             
    
             
    
             
    
             
    
             
    
             
    
             
    
             
    
             
    
             
    
             
    
             
    
             
    
             
    
             
    
             
    
             
    
             
    
             
    
             
    
             
    
             
    
             
    
             
    
             
    
             
    
             
    
             
    
             
    
             
    
             
                    