Il mercato delle criptovalute ha mostrato segnali di ripresa per Shiba Inu dopo settimane di declino costante, con gli investitori istituzionali che hanno colto l'opportunità di accumulare massicce quantità di token a prezzi ridotti. La meme coin, che aveva toccato il minimo degli ultimi 16 mesi a 0,00001005 dollari, ha beneficiato di un intervento deciso delle cosiddette "balene" del settore, quelle entità finanziarie con capitali sufficienti per influenzare significativamente l'andamento del mercato. L'inversione di tendenza, seppur ancora fragile, rappresenta un momento cruciale per determinare se SHIB possa recuperare terreno dopo la pesante correzione che l'ha colpita dalla metà di maggio.
L'intervento massiccio degli investitori istituzionali
Le balene del mercato hanno acquisito ben 10,4 trilioni di token SHIB per un valore complessivo di circa 110 milioni di dollari, secondo le analisi condotte dagli strumenti di intelligenza artificiale di CoinDesk. Questo massiccio accumulo è avvenuto mentre il prezzo della criptovaluta scivolava del 27% dal suo picco di metà maggio, raggiungendo il livello di 0,00001160 dollari. La strategia di acquisto durante i ribassi, nota nel gergo finanziario come "bargain hunting", dimostra la fiducia di questi grandi investitori nelle prospettive a medio termine del token.
L'attività di trading del 29 giugno ha rappresentato un momento di svolta, con SHIB che ha rotto il pattern di consolidamento registrando volumi 5,8 volte superiori alla media. Durante le 24 ore comprese tra le 04:00 del 29 giugno e le 03:00 del 30 giugno, il token ha oscillato tra 0,00001147 e 0,00001198 dollari, chiudendo con un guadagno dell'1,4%.
I segnali tecnici di una possibile inversione
L'analisi tecnica rivela la formazione di una candela "inside week", un pattern grafico che indica una pausa nella tendenza ribassista precedente. Questo particolare schema si verifica quando il range di trading settimanale (differenza tra massimo e minimo) rimane completamente contenuto all'interno del range della settimana precedente, segnalando indecisione tra compratori e venditori.
Nel caso specifico di SHIB, la comparsa di questo pattern dopo settimane di ribassi continui viene interpretata dagli analisti come un segnale di esaurimento della pressione vendita e di potenziale rimbalzo dei prezzi. Il rimbalzo dell'11% registrato nei sette giorni precedenti al 29 giugno conferma questa lettura tecnica, indicando che il sentiment del mercato potrebbe essere sul punto di cambiare direzione.
La volatilità nelle ultime ore di trading
L'attività più significativa si è concentrata nella fascia oraria 21:00-22:00 del 29 giugno, quando SHIB ha superato i livelli di resistenza consolidando il breakout con volumi eccezionalmente elevati. Tuttavia, la resistenza a 0,00001198 dollari si è rivelata solida, con successive prese di profitto che hanno riportato il supporto a 0,00001160 dollari.
L'ultima ora di trading analizzata, dalle 02:53 alle 03:52 del 30 giugno, ha mostrato due fasi distinte: un iniziale calo brusco fino a 0,00001056 dollari tra le 03:17 e le 03:28, seguito da un tentativo di recupero che ha toccato il picco di 0,00001165 dollari intorno alle 03:45. I picchi di volume superiori agli 8 milioni di USDT registrati nei momenti chiave di inversione suggeriscono un posizionamento istituzionale strategico, confermando l'interesse degli investitori professionali per questo livello di prezzo.