Il mercato delle criptovalute si prepara a una possibile svolta per Shiba Inu, la meme coin che dopo settimane di stagnazione sta mostrando segnali tecnici che potrebbero preludere a un'impennata significativa. Gli analisti tecnici hanno individuato un livello di supporto settimanale critico che, se mantenuto, potrebbe innescare un rally capace di moltiplicare per due o tre volte il valore attuale dell'asset digitale. La soglia psicologica dei $0,0000108 rappresenta il campo di battaglia dove si gioca la credibilità di questo scenario rialzista.
La situazione diventa particolarmente interessante se si considera il contesto di mercato che ha preceduto questa fase. Per diverse settimane consecutive, Shiba Inu ha attraversato quello che i trader definiscono un "dead range", una fascia di prezzo estremamente ristretta che indica scarsa attività speculativa e volumi ridotti. Questa condizione di letargo si è interrotta bruscamente con movimenti di prezzo più marcati, accompagnati da fenomeni tipici dei mercati ad alta leva finanziaria.
Un episodio particolarmente significativo ha caratterizzato la recente evoluzione del prezzo: una candela rossa di rifiuto ha provocato un'ondata di liquidazioni forzate. Molti operatori esperti interpretano questo movimento come uno "stop-hunt", una manovra manipolativa progettata per eliminare dal mercato le posizioni più vulnerabili, soprattutto quelle che utilizzano leverage elevato. Anche trader veterani con esposizione minima sono rimasti intrappolati in questa dinamica, testimoniando quanto siano imprevedibili e spietati questi mercati.
Il supporto della comunità rappresenta un elemento cruciale nell'ecosistema di Shiba Inu, ben oltre i semplici indicatori tecnici. Figure di riferimento come Shib Spain continuano a diffondere messaggi di incoraggiamento attraverso i canali social, utilizzando grafiche evocative come quella del mascotte SHIB che emerge dall'oceano. Il messaggio è chiaro e ripetuto: mantenere la posizione e attendere la "grande inversione" che molti ritengono imminente.
Nonostante un calo del 7,7% registrato il 12 ottobre 2025, che ha riportato la quotazione a $0,00001, il sentiment della community rimane sorprendentemente resiliente. Mentre i detrattori liquidano il token come "morto", la persistente visibilità sui social media e il continuo flusso di discussioni mantengono vivo l'interesse speculativo. Questo fenomeno, tipico delle meme coin, dimostra come l'entusiasmo collettivo possa fungere da catalizzatore indipendentemente dalle metriche tradizionali.
Sul fronte dell'analisi tecnica, gli obiettivi di prezzo delineati dagli esperti variano considerevolmente in base all'orizzonte temporale. Nel breve periodo, la resistenza chiave è identificata a $0,0000176, un livello che rappresenterebbe già un guadagno sostanziale per chi entra agli attuali livelli di supporto. Scenari più ambiziosi ipotizzano un'ascesa verso $0,00005, subordinata però al mantenimento della struttura tecnica attuale e alla continuazione del momentum rialzista.
Le aspettative più ottimistiche, che proiettano SHIB verso il traguardo psicologico di $0,001, vengono però ridimensionate dagli analisti più cauti. Raggiungere tale valutazione richiederebbe interventi radicali come programmi massivi di burn dei token o un'adozione mainstream che al momento appare lontana. Tuttavia, anche senza questi sviluppi straordinari, il potenziale di crescita nel ciclo di mercato corrente viene considerato significativo.
Dal punto di vista operativo, diversi analisti suggeriscono che l'attuale congiuntura potrebbe offrire un punto d'ingresso favorevole per gli investitori disposti ad assumere il rischio associato. La logica è che se il supporto settimanale regge, il recente scossone di mercato potrebbe trasformarsi in un trampolino di lancio anziché in un segnale di debolezza strutturale. Questo scenario presuppone naturalmente che i compratori mantengano il controllo della situazione tecnica.
Al momento della rilevazione dei dati, Shiba Inu quotava intorno a $0,00001066, registrando un incremento del 6,08% nelle ventiquattro ore precedenti. Questo rimbalzo, per quanto modesto, viene interpretato da alcuni come la prima conferma che il supporto critico sta effettivamente tenendo. La volatilità intrinseca del mercato crypto impone tuttavia massima prudenza: i movimenti di prezzo possono invertirsi rapidamente, specialmente in presenza di asset ad alta componente speculativa.
Gli investitori che considerano un posizionamento su Shiba Inu devono tenere presente che i mercati delle criptovalute rimangono soggetti a manipolazioni, sorprese di liquidità e improvvisi cambiamenti di sentiment. La natura stessa delle meme coin amplifica questi fenomeni, rendendo indispensabile un approccio basato sulla gestione del rischio e su decisioni autonome, svincolate dall'euforia collettiva o dalle narrazioni dominanti sui social media.
Se l'analisi tecnica dovesse rivelarsi corretta e i tori riuscissero a difendere i livelli attuali, gli investitori posizionati potrebbero beneficiare di un movimento di prezzo capace di generare rendimenti del 200-300% nel breve-medio termine. Resta da vedere se questa prospettiva si concretizzerà o se il mercato riserverà un'altra delle sue imprevedibili inversioni di rotta.