• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

Sky propone USDH da 8 miliardi con yield al 4,85%

Tempo di lettura 3 min
Chiara Ferraro
Di Chiara Ferraro
Sky propone USDH da 8 miliardi con yield al 4,85%
La battaglia per conquistare il controllo della stablecoin nativa di Hyperliquid si è intensificata con l'ingresso di Sky, il protocollo precedentemente noto come MakerDAO, che ha presentato una proposta ambiziosa per alimentare USDH. Con un patrimonio di 8 miliardi di dollari e un rating creditizio S&P di livello B-, primo mai assegnato a un protocollo di finanza decentralizzata, Sky porta sul tavolo credenziali che pochi competitors possono vantare. La posta in gioco è considerevole: Hyperliquid detiene depositi USDC per 5,5 miliardi di dollari, circa il 7,5% dell'intera offerta di quella stablecoin, rendendo questo contratto uno dei più redditizi nell'intero ecosistema DeFi.

Un confronto tra giganti della finanza decentralizzata

L'exchange ha gestito quasi 400 miliardi di dollari in volume di trading il mese scorso, cifre che dimostrano la portata dell'opportunità in palio. Sky non è l'unico contendente in questa competizione: Paxos, Frax, Agora e Native Markets hanno tutti presentato le proprie proposte, ciascuna con caratteristiche distintive che potrebbero influenzare la decisione finale dei validatori, prevista per il 14 settembre.

La strategia di Sky si distingue per la promessa di rendimenti del 4,85% su tutti i fondi USDH detenuti su Hyperliquid, un tasso superiore ai buoni del Tesoro americano. I proventi sarebbero destinati al riacquisto di token HYPE e al finanziamento dell'Assistance Fund, creando un circolo virtuoso per l'ecosistema.

Liquidità e investimenti nell'ecosistema

Il punto di forza più significativo della proposta Sky risiede nella liquidità immediata di 2,2 miliardi di dollari garantita attraverso il Peg Stability Module. Questa caratteristica offre ai trader istituzionali la sicurezza di poter operare su larga scala senza preoccupazioni di liquidità, un aspetto cruciale per mantenere la fiducia nel sistema.

Ma Sky guarda oltre i semplici rendimenti. Il protocollo ha promesso un investimento di 25 milioni di dollari in un "Hyperliquid Genesis Star", modellato su Spark, una token farm all'interno di Sky che ha già attirato oltre 1 miliardo di dollari in TVL (Total Value Locked).

La decisione determinerà il futuro monetario di Hyperliquid

Le alternative sul tavolo

Ogni competitor ha adottato un approccio diverso per conquistare i validatori. Paxos ha puntato sulla generosità, promettendo il 95% dei guadagni delle riserve per il riacquisto di HYPE, insieme a una migrazione USDC a costo zero. Frax ha invece optato per un modello "community-first", dove il 100% dei rendimenti del Tesoro fluirebbe direttamente agli utenti.

Agora, sostenuta da nomi illustri come State Street, VanEck e MoonPay, ha promesso di destinare il 100% dei ricavi netti al riacquisto di HYPE, enfatizzando la propria neutralità. Native Markets, allineata con Stripe's Bridge, ha invece affrontato critiche dalla community per potenziali conflitti di interesse legati alla blockchain Tempo di Stripe e alla proprietà del provider di wallet Privy.

Verso una decisione cruciale

Con Ethena che ha lasciato intendere una possibile candidatura dell'ultimo minuto, i validatori si trovano di fronte a un campo affollato di contendenti. La Hyperliquid Foundation ha annunciato che si asterrà dal voto, lasciando la decisione interamente nelle mani della community.

La scelta finale non determinerà soltanto la struttura tecnica di USDH, ma anche se il layer monetario di Hyperliquid sarà legato a un gigante tradizionale delle stablecoin, a una startup nativa del DeFi, o a un'azienda di pagamenti corporate con ambizioni blockchain. Sky ha inoltre promesso di migrare il proprio motore di riacquisto nativo, che genera oltre 250 milioni di dollari di profitti annuali, direttamente su Hyperliquid, dimostrando un impegno a lungo termine verso la piattaforma.

La decisione dei validatori non solo plasmerà il futuro di USDH, ma potrebbe anche stabilire un precedente per come i protocolli DeFi maturi espandono la loro influenza in nuovi ecosistemi, rappresentando un momento decisivo per l'evoluzione della finanza decentralizzata.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.