• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

Stablecoin tap-to-pay con Burner Terminal di Arx

Tempo di lettura 3 min
Lorenzo Bianchi
Di Lorenzo Bianchi
Stablecoin tap-to-pay con Burner Terminal di Arx

Il mondo dei pagamenti crypto si prepara a un salto di qualità con l'arrivo di un dispositivo che promette di equiparare le stablecoin ai metodi di pagamento tradizionali. Arx Research ha annunciato il Burner Terminal, un terminale POS che integra nativamente la tecnologia tap-to-pay per le stablecoin, posizionandosi come soluzione ibrida tra blockchain e circuiti tradizionali Visa e Mastercard. L'infrastruttura, presentata il 6 novembre in vista del debutto ufficiale alla Devcon di Buenos Aires, rappresenta un tentativo concreto di portare l'utilizzo delle stablecoin oltre le barriere tecniche che hanno finora limitato la loro adozione nei punti vendita fisici.

La scelta di Base come blockchain di riferimento non è casuale: la layer-2 di Coinbase offre commissioni contenute e tempi di conferma rapidi, caratteristiche essenziali per un'esperienza utente paragonabile ai pagamenti contactless tradizionali. Il terminale supporterà inizialmente USDC e USD II, con transazioni completamente prive di gas fees grazie a un sistema di sponsorizzazione che elimina uno degli ostacoli principali all'adozione mainstream. Arx ha confermato piani di espansione per il 2026 che includeranno ulteriori asset digitali e blockchain aggiuntive, suggerendo un'architettura modulare pensata per evolvere con il mercato.

Dal punto di vista operativo, il flusso rimane intuitivo quanto quello di un lettore tradizionale: il merchant inserisce l'importo, il cliente avvicina il proprio wallet compatibile o scansiona un QR code, e la transazione viene processata direttamente on-chain. I fondi arrivano immediatamente nel wallet del commerciante, con la possibilità di convertirli in valuta fiat tramite un servizio di offramp integrato che trasferisce i proventi su un conto bancario collegato. Questa doppia opzione riflette la consapevolezza che molti esercenti, specialmente nelle fasi iniziali, potrebbero non voler mantenere esposizione diretta agli asset crypto.

Il terminale sarà disponibile in versioni con e senza certificazione EMV, permettendo ai merchant di scegliere se gestire anche pagamenti tradizionali accanto alle crypto

L'aspetto più critico riguarda l'ecosistema iniziale: al lancio, solo il Burner wallet di Arx sarà compatibile con la funzione NFC tap-to-pay, limitando di fatto l'utenza potenziale. Tuttavia, l'azienda ha assunto un impegno significativo aprendo l'interfaccia tap-to-pay a qualsiasi wallet mobile o hardware che voglia integrarla. Questa strategia open potrebbe trasformare il dispositivo in uno standard de facto, a condizione che altri player dell'ecosistema decidano effettivamente di implementare il supporto.

Con un prezzo inferiore ai 200 dollari e disponibilità prevista per l'inizio del 2026, il Burner Terminal si posiziona come soluzione accessibile per piccoli e medi esercenti. La connettività WiFi e cellulare, insieme alla batteria integrata, ne fa uno strumento effettivamente portatile, adatto anche a mercati ambulanti o eventi. La vera sfida non sarà tecnologica ma di adozione: convincere i merchant a integrare un'ulteriore rail di pagamento richiederà incentivi economici tangibili, che potrebbero materializzarsi solo se i costi di transazione si rivelassero effettivamente inferiori rispetto ai circuiti tradizionali.

Il contesto europeo, con l'implementazione progressiva del regolamento MiCA, potrebbe rappresentare sia un'opportunità che un vincolo. Da un lato, la regolamentazione chiara delle stablecoin dovrebbe favorire la loro legittimazione come strumento di pagamento; dall'altro, i requisiti di compliance potrebbero complicare l'integrazione dei servizi di offramp, specialmente per operatori più piccoli. La capacità di Arx di navigare questo panorama normativo frammentato determinerà in larga misura il successo del progetto oltre i confini del mercato nordamericano.

L'apertura dell'interfaccia NFC ad altri wallet costituisce probabilmente la mossa più strategica dell'intera iniziativa. Se MetaMask, Trust Wallet o i principali hardware wallet decidessero di implementare il supporto, il Burner Terminal potrebbe davvero catalizzare un'adozione significativa. Resta da vedere se il mercato sia effettivamente pronto per questo livello di integrazione, o se il terminale rimarrà confinato a nicchie crypto-native come eventi del settore e comunità già coinvolte nell'ecosistema delle stablecoin.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.