• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

Stripe lancia Tempo: svolta per le stablecoin

Tempo di lettura 4 min
Serena Bianchi
Di Serena Bianchi
Stripe lancia Tempo: svolta per le stablecoin

Il settore delle criptovalute sta assistendo a una rivoluzione silenziosa che potrebbe ridefinire completamente il modo in cui pensiamo ai pagamenti digitali. Mentre Bitcoin ed Ethereum continuano a dominare i titoli dei giornali, una nuova generazione di blockchain specializzate sta emergendo con un obiettivo ben preciso: rendere le transazioni quotidiane più veloci, economiche e accessibili. In questo contesto si inserisce Tempo, un progetto ambizioso che nasce dalla collaborazione tra due giganti del settore tecnologico e finanziario.

La strategia rivoluzionaria dietro Tempo

Quello che rende Tempo particolarmente interessante non è solo la partnership tra Stripe, uno dei più grandi fornitori di infrastrutture di pagamento al mondo, e Paradigm, un fondo di venture capital specializzato in criptovalute. La vera innovazione sta nell'approccio completamente diverso che questo nuovo Layer-1 blockchain adotta rispetto ai suoi predecessori. A differenza della maggior parte delle blockchain che si affidano ai propri token nativi per funzionare, Tempo utilizzerà direttamente le stablecoin come "carburante" per le commissioni di rete.

Questa scelta strategica elimina uno dei principali ostacoli che molte aziende tradizionali incontrano quando si avvicinano al mondo crypto: la necessità di gestire token volatili e spesso incomprensibili. Con Tempo, le aziende potranno operare utilizzando direttamente USDC di Circle o USDT di Tether, stablecoin già ampiamente conosciute e utilizzate nel settore.

Un ecosistema in rapida espansione

Il progetto non nasce in un vuoto competitivo, ma si inserisce in un trend crescente che vede la nascita di blockchain dedicate specificamente alle stablecoin. Iniziative simili includono Arc di Circle e Plasma Layer-1 di Tether, tutte compatibili con l'Ethereum Virtual Machine. Questa proliferazione di soluzioni specializzate riflette una maturazione del settore, dove l'attenzione si sposta dalla speculazione pura verso applicazioni pratiche e casi d'uso concreti.

Stripe porta al progetto una base clienti che resta largamente al di fuori della sfera crypto

Il timing del lancio di Tempo appare particolarmente strategico. L'amministrazione Trump ha adottato una posizione favorevole verso il settore delle criptovalute, mentre il Congresso americano ha recentemente approvato il GENIUS Act, il primo disegno di legge focalizzato specificamente sulle stablecoin. Questo contesto normativo più chiaro potrebbe accelerare l'adozione di massa di queste tecnologie.

Le ambizioni globali del progetto

Secondo quanto riportato da Fortune, il team di sviluppo di Tempo è attualmente composto da circa 15 dipendenti, guidati da Huang che manterrà il suo ruolo in Paradigm, affiancato da Alana Palmedo. I settori di interesse identificati da Paradigm per Tempo includono pagamenti globali, rimesse, microtransazioni e quello che viene definito "agentic payments" - transazioni iniziate da agenti di intelligenza artificiale.

La collaborazione coinvolge partner di primo piano come Anthropic, OpenAI, Deutsche Bank e Shopify, suggerendo un approccio collaborativo per sviluppare una nuova soluzione di pagamento. Questa diversificazione di partner indica chiaramente l'ambizione di creare un ecosistema che vada ben oltre i confini tradizionali del settore fintech.

Sfide e opportunità nel mercato dei pagamenti

Nonostante l'entusiasmo attorno a Tempo, il progetto dovrà confrontarsi con sfide significative. Le stablecoin sono spesso pubblicizzate per la loro velocità ed efficienza rispetto ai servizi di trasferimento di denaro tradizionali come SWIFT, ma l'incertezza normativa e l'esitazione aziendale hanno finora rallentato il processo di adozione di massa. Il vantaggio competitivo di Tempo risiede principalmente nella vasta base clienti di Stripe, composta da aziende che tradizionalmente operano al di fuori dell'ecosistema crypto.

Mentre i dettagli sulla tempistica di lancio rimangono scarsi, Paradigm ha enfatizzato l'intenzione di mantenere Tempo come una blockchain neutrale, potenzialmente aperta all'adozione da parte di altri fornitori di pagamenti. Resta da vedere se questa neutralità dichiarata si tradurrà in un'effettiva apertura verso la concorrenza o se rappresenti piuttosto una strategia per attrarre partner inizialmente riluttanti ad abbracciare una tecnologia controllata da un singolo operatore.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.