• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

Strive Asset Management punta su Bitcoin con merger

Tempo di lettura 3 min
Valentina Romano
Di Valentina Romano
Strive Asset Management punta su Bitcoin con merger

Il mondo degli asset digitali assiste a una svolta strategica di portata significativa: Strive Asset Management (ASST) ha completato una fusione interamente in azioni con Semler Scientific, acquisendo una riserva sostanziale di Bitcoin (BTC) e segnando una transizione radicale verso il treasury crypto. L'operazione rappresenta uno dei più audaci pivot verso gli asset digitali mai tentati da una società quotata nel settore della gestione patrimoniale, catalizzando l'attenzione di investitori istituzionali e retail sul potenziale di rivalutazione del titolo. La mossa arriva in un momento in cui sempre più aziende tradizionali valutano strategie Bitcoin-first per diversificare le riserve di tesoreria, seguendo le orme di pionieri come MicroStrategy.

La reazione del mercato è stata immediata e violenta: il titolo di Strive Asset Management ha registrato un rimbalzo del 73% nell'arco di una settimana, spinto dall'annuncio della strategia Bitcoin e dalla finalizzazione della fusione. Tuttavia, il contesto macro rimane complesso: nonostante l'esplosione di breve termine, ASST resta in territorio negativo del 77% da inizio anno, evidenziando come la fiducia degli investitori necessiti ancora di consolidamento strutturale. Il mercato sembra interrogarsi se questo rally rappresenti l'inizio di una rivalutazione sostenibile o semplicemente un'impennata speculativa destinata a esaurirsi.

L'analisi dei fondamentali rivela una situazione contabile atipica e problematica: il price-to-book ratio di ASST si attesta a -16,1x, un valore profondamente negativo che contrasta drasticamente con la media dei competitor diretti (1,1x) e dell'industria US Capital Markets nel suo complesso (2x). Questo indicatore non riflette semplicemente una sottovalutazione: segnala che il valore contabile netto della società è negativo, tipicamente risultato di perdite operative accumulate o svalutazioni significative di asset. Per gli investitori abituati a valutare società finanziarie, un price-to-book negativo rappresenta un campanello d'allarme che va oltre le normali fluttuazioni cicliche.

Il rapporto prezzo-valore contabile negativo colloca Strive Asset Management in una categoria di rischio completamente diversa rispetto ai peer del settore, evidenziando squilibri fondamentali che il mercato sta già prezzando nel titolo

La strategia Bitcoin adottata da Strive rappresenta una scommessa ad alto rischio in un contesto di fondamentali deboli. Mentre l'acquisizione di riserve crypto potrebbe teoricamente offrire upside significativo in caso di apprezzamento del BTC, la società deve ancora dimostrare capacità di generare ricavi sostenibili. L'assenza di crescita dei ricavi recente combinata con perdite nette continuative costituisce un ostacolo serio alla ricostituzione della fiducia degli investitori istituzionali, tradizionalmente più sensibili alla solidità patrimoniale e alla redditività operativa.

Il confronto con l'industria dei Capital Markets evidenzia quanto la situazione di ASST sia anomala: dove i competitor mantengono valutazioni positive e bilanci solidi, Strive opera in territorio di stress finanziario. Questo gap valutativo non riflette semplicemente uno sconto temporaneo, ma incorpora il pricing di rischi strutturali che potrebbero materializzarsi rapidamente se il turnaround strategico non produce risultati tangibili nel breve termine. Per gli investitori crypto-oriented, la domanda centrale rimane se l'esposizione Bitcoin compensi adeguatamente la fragilità del modello di business sottostante.

La fusione con Semler Scientific introduce nel mix asset tangibili e probabilmente riserve BTC accumulate, ma la vera sfida sarà l'integrazione operativa e la capacità di monetizzare questa nuova configurazione. Nel panorama attuale, dove regolatori come la SEC mantengono scrutinio elevato su società quotate con significativa esposizione crypto, Strive dovrà navigare anche complessità normative che potrebbero influenzare la percezione di rischio del titolo. Il prossimo trimestre sarà decisivo per capire se questo pivot rappresenta una vera opportunità di acquisto a valutazioni depresse o semplicemente un momento di cautela per investitori prudenti.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.