Le criptovalute alternative stanno attraversando una fase di particolare effervescenza, con alcuni token che mostrano segnali tecnici decisamente incoraggianti. Tra questi, SUI emerge come uno dei protagonisti più interessanti del momento, avendo registrato performance straordinarie che hanno catturato l'attenzione degli analisti di settore. Il token ha infatti messo a segno un impressionante incremento dell'81% nelle ultime tre settimane, recuperando completamente dalle perdite subite durante il periodo di correzione di giugno.
La rottura del pattern triangolare: segnale di inversione?
L'aspetto più significativo dell'attuale movimento di SUI riguarda la sua capacità di superare una formazione tecnica che durava da diversi mesi. Martedì scorso, per la prima volta da maggio, il token è riuscito a infrangere la resistenza cruciale dei 4,00 dollari, toccando un massimo bimestrale di 4,10 dollari. Questo breakthrough rappresenta molto più di un semplice movimento di prezzo: secondo l'analista Ali Martinez, si tratta della rottura di un pattern triangolare simmetrico multi-mese che potrebbe aprire la strada a nuovi record storici.
La dinamica tecnica sottostante è particolarmente interessante se si considera il percorso compiuto da SUI negli ultimi mesi. Dopo aver terminato un trend discendente prolungato alla fine di marzo, il token aveva già mostrato segnali di forza raggiungendo il massimo di 4,29 dollari a maggio. Tuttavia, la successiva fase di consolidamento lo aveva confinato in un range tra 2,33 e 4,10 dollari, creando le condizioni per l'attuale esplosione di volatilità.
Target ambiziosi: verso i 7,60 dollari
Le previsioni degli esperti per SUI appaiono decisamente ottimistiche, con alcuni analisti che ipotizzano movimenti percentuali a doppia cifra. Martinez, in particolare, suggerisce che il superamento definitivo della resistenza discendente potrebbe innescare un rally del 140% verso l'area dei 7,60 dollari, a condizione che si verifichi un incremento significativo della pressione d'acquisto. Parallelamente, l'analista Nebraskangooner sottolinea come il recupero stabile dei 4,00 dollari rappresenti il prerequisito fondamentale per spingere la criptovaluta verso nuovi massimi assoluti.
Una prospettiva ancora più ambiziosa viene offerta da Crypto Bullet, che inquadra l'attuale movimento di SUI all'interno di una teoria delle onde di Elliott. Secondo questa interpretazione, il token avrebbe appena iniziato la sua "Wave 3", una fase caratteristicamente esplosiva che potrebbe portare il prezzo oltre i 10 dollari. L'analista spiega che dopo un chiaro impulso 1-5 partito dai minimi di aprile, SUI ha attraversato una fase correttiva (Wave 2) tra fine maggio e inizio giugno, prolungatasi più del previsto a causa delle tensioni geopolitiche in Medio Oriente.
Il confronto con Solana: una sfida interessante
Un elemento particolarmente intrigante dell'analisi tecnica su SUI riguarda il suo comportamento relativo rispetto ad altre criptovalute consolidate. Crypto Bullet evidenzia come il grafico settimanale del pair SUI/Solana mostri segnali di un breakout imminente, con il token che sta attualmente testando una resistenza cruciale contro SOL nell'area 0,0470. La previsione dell'analista è piuttosto audace: "Nelle prossime settimane, SUI semplicemente surclasserà Solana".
Anche il rapporto con Bitcoin presenta dinamiche interessanti. Crypto Kaleo osserva che SUI ha continuato il suo rimbalzo anche nel pair contro BTC, con il grafico del ratio che appare pronto per uscire dal cuneo di accumulazione formatosi dall'inizio del 2025. Questo doppio segnale di forza, sia contro le altcoin che contro la criptovaluta principale, rafforza l'ipotesi di un trend rialzista sostenuto.
Al momento della stesura di questo articolo, SUI viene scambiato a 3,96 dollari, registrando un incremento del 3% nelle ultime 24 ore. Il token si trova quindi in una posizione critica, dovendo confermare il superamento della resistenza chiave per validare le previsioni più ottimistiche degli analisti. La prossima settimana potrebbe rivelarsi decisiva per capire se SUI riuscirà effettivamente a trasformare questo slancio tecnico in un rally verso nuovi massimi storici.