• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

Tesla guadagna 80M$ grazie al Bitcoin

Tempo di lettura 3 min
Davide Greco
Di Davide Greco
Tesla guadagna 80M$ grazie al Bitcoin

Il colosso automobilistico Tesla ha chiuso il terzo trimestre 2025 con un portafoglio Bitcoin (BTC) invariato di 11.509 token, ma con una valutazione cresciuta fino a 1,315 miliardi di dollari rispetto ai 1,235 miliardi di tre mesi prima. Questo apprezzamento, trainato dal rally di BTC nel periodo luglio-settembre, ha permesso all'azienda di Elon Musk di registrare una plusvalenza contabile di 80 milioni di dollari sui suoi holdings crypto. Una cifra che, seppur marginale rispetto all'EBITDA adjusted trimestrale di 4,3 miliardi, sottolinea come le grandi corporate continuino a considerare Bitcoin un asset strategico nel proprio bilancio. Il contesto è particolarmente rilevante perché rappresenta uno dei primi reporting post-riforma delle regole contabili FASB, che ora obbligano le società quotate a riconoscere sia i guadagni che le perdite su base trimestrale.

La nuova normativa contabile statunitense segna un punto di svolta per la trasparenza delle posizioni crypto delle aziende pubbliche. Prima dell'aggiornamento dei principi FASB, le imprese erano costrette a svalutare le loro holdings di criptovalute al valore più basso toccato durante il periodo di riferimento, senza poter registrare apprezzamenti fino all'effettiva vendita. Questo meccanismo penalizzava artificialmente i bilanci delle corporate holder come Tesla, MicroStrategy e altre, scoraggiando l'adozione istituzionale. Ora il trattamento contabile è più equo e riflette la reale performance degli asset digitali nel portafoglio, potenzialmente aprendo la strada a una maggiore partecipazione delle aziende tradizionali nel mercato crypto.

Tesla mantiene la sua posizione tra i maggiori holder corporate di Bitcoin, nonostante non abbia modificato la quantità di token detenuti dal secondo trimestre. L'azienda non ha effettuato né acquisti né vendite nel periodo, confermando un approccio di holding strategico piuttosto che speculativo. Con riserve cash totali di 41,6 miliardi di dollari al 30 settembre, la posizione crypto rappresenta circa il 3,2% della liquidità complessiva, una percentuale significativa ma non dominante nella strategia di tesoreria dell'azienda.

La plusvalenza di 80 milioni di dollari su Bitcoin rappresenta il primo guadagno trimestrale dichiarato da Tesla sotto le nuove regole contabili FASB

Dal punto di vista operativo, Tesla ha superato le aspettative sui ricavi trimestrali con 28,1 miliardi di dollari contro stime di 26,36 miliardi, mentre l'utile per azione adjusted di 0,50 dollari è risultato leggermente inferiore ai 0,54 dollari previsti dagli analisti. Il titolo TSLA ha reagito con un modesto calo nelle contrattazioni after-hours, scambiando intorno ai 434 dollari. L'impatto della componente crypto sui risultati complessivi rimane quindi contenuto, anche se la visibilità contabile migliorata potrebbe diventare un fattore sempre più rilevante nelle valutazioni future.

La vicenda Tesla evidenzia come l'infrastruttura regolamentare e contabile stia progressivamente adattandosi alla realtà degli asset digitali. In Europa, dove il regolamento MiCA sta definendo nuovi standard per il trattamento delle criptovalute, le società quotate attendono ancora linee guida definitive sulla gestione contabile delle posizioni crypto. La differenza di approccio tra Stati Uniti ed Europa potrebbe creare asimmetrie competitive per le multinazionali con operazioni su entrambe le sponde dell'Atlantico. Per gli investitori crypto, la trasparenza trimestrale obbligatoria delle corporate holdings rappresenta un'importante fonte di dati per valutare l'evoluzione dell'adozione istituzionale e potenziali pressioni di vendita o accumulo sul mercato.

Guardando avanti, il caso Tesla potrebbe ispirare altre aziende tecnologiche e automotive a riconsiderare Bitcoin come componente del treasury aziendale, ora che le distorsioni contabili sono state eliminate. La stabilità della posizione dell'azienda suggerisce fiducia nel lungo termine, mentre l'assenza di vendite durante il rally trimestrale indica che la soglia psicologica di profittabilità non ha innescato prese di profitto automatiche.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.