L'analisi tecnica rivela zone cruciali di accumulo
L'esperto di criptovalute Nehal ha condotto un'analisi approfondita utilizzando i dati di Glassnode, identificando quattro fasce di prezzo particolarmente dense di posizioni degli investitori. La zona più ricca di accumulo si trova tra 2,01 e 2,05 dollari, dove risultano depositate ben 1,32 miliardi di token TON, seguita dalla fascia 2,18-2,22 dollari con 535 milioni di token.
Particolarmente interessante risulta la concentrazione di 863 milioni di TON nella zona 2,91-2,98 dollari, proprio nei pressi del prezzo attuale. Questa area potrebbe fungere da resistenza significativa, poiché molti investitori potrebbero essere tentati di realizzare profitti una volta raggiunta la parità. All'estremo opposto, la fascia 3,83-3,87 dollari contiene 261 milioni di token, rappresentando un potenziale ostacolo per ulteriori rialzi.
Volumi e momentum alimentano le aspettative
I dati di mercato degli ultimi giorni dipingono un quadro di rinnovato interesse verso Toncoin. Il volume di scambio ha registrato un incremento del 22,58% nelle ultime 24 ore, raggiungendo gli 86,82 milioni di dollari, mentre il prezzo ha guadagnato lo 0,8% attestandosi a 2,87 dollari. Su base settimanale, la performance risulta ancora più convincente con un rialzo del 7%.
Questo incremento dell'attività di trading suggerisce che gli investitori stiano posizionandosi in vista di potenziali sviluppi positivi. La vicinanza alla soglia psicologica dei 3 dollari rappresenta un test cruciale per la forza del trend rialzista attuale.
Previsioni divergenti ma prevalentemente ottimiste
Le proiezioni degli analisti per il futuro di Toncoin mostrano variazioni significative nei target di prezzo, pur mantenendo un orientamento generalmente positivo. DigitalCoinPrice propone uno scenario moderatamente rialzista, con obiettivi che superano i 6,29 dollari entro la fine del 2025, ipotizzando addirittura il superamento del massimo storico di 8,24 dollari.
La piattaforma basa le proprie previsioni sulla crescita prevista della rete e sull'espansione della base utenti, elementi che potrebbero sostenere una fascia di prezzo compresa tra 5,60 e 6,29 dollari. Changelly, invece, adotta un approccio più aggressivo per il 2024, prospettando un picco potenziale di 11,17 dollari entro fine anno, per poi moderare le aspettative a 3,61-3,80 dollari per giugno 2025.
L'ecosistema Telegram come catalizzatore
La forza di Toncoin deriva in gran parte dalla sua integrazione nell'ecosistema di Telegram, piattaforma di messaggistica che conta centinaia di milioni di utenti attivi. Questa connessione rappresenta un vantaggio competitivo significativo rispetto ad altre criptovalute, offrendo canali di adozione diretti e casi d'uso concreti nell'ambito dei pagamenti digitali e delle applicazioni decentralizzate.
Gli sviluppi futuri della blockchain TON e l'eventuale integrazione di nuove funzionalità all'interno di Telegram potrebbero fungere da catalizzatori per una crescita sostenuta del valore del token. La capacità di raggiungere e superare la soglia dei 6 dollari entro il 2025 dipenderà largamente dalla realizzazione di questi potenziali sviluppi tecnologici e dall'espansione dell'adozione da parte degli utenti.