• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

Trump lancia il token WLFI su Binance per primo

Tempo di lettura 3 min
Chiara Ferraro
Di Chiara Ferraro
Trump lancia il token WLFI su Binance per primo

La svolta che molti osservatori del mercato delle criptovalute aspettavano da mesi è finalmente arrivata: il token WLFI, legato al progetto di finanza decentralizzata della famiglia Trump chiamato World Liberty Financial, sta per fare il suo debutto sui mercati tradizionali dopo essere rimasto bloccato in una fase di prevendita senza possibilità di trasferimento. Binance, il principale exchange di criptovalute al mondo, ha rotto gli indugi diventando la prima piattaforma centralizzata a quotare questo controverso asset digitale. L'inizio delle negoziazioni è programmato per lunedì pomeriggio, orario UTC, segnando un momento cruciale per un progetto che fino ad oggi aveva vissuto solo nell'ombra delle restrizioni normative.

Un debutto sotto i riflettori della volatilità

La decisione di Binance non è passata inosservata, tanto che l'exchange ha dovuto applicare la sua speciale etichetta "seed tag", una designazione riservata esclusivamente ai token considerati innovativi ma ad alto rischio. Gli utenti che vorranno accedere alle negoziazioni di WLFI dovranno superare dei quiz specifici che attestino la loro comprensione dei rischi elevati e della volatilità estrema che caratterizza questo tipo di investimenti. I depositi sono già attivi sulla piattaforma, mentre i prelievi saranno disponibili a partire da martedì.

L'eco dell'annuncio di Binance ha attraversato rapidamente i mercati asiatici: Upbit, uno dei principali exchange sudcoreani, ha immediatamente comunicato la sua intenzione di quotare anch'esso il token WLFI. Questa rapida successione di listing suggerisce un interesse diffuso nel settore, nonostante le perplessità legate alla natura politicamente sensibile del progetto.

Dalla restrizione alla libertà di scambio

Il passaggio dalla fase di prevendita al trading aperto rappresenta una trasformazione radicale per WLFI. Fino ad oggi, i token erano stati progettati intenzionalmente come non trasferibili, una restrizione dettata da esigenze di compliance normativa per evitare che circolassero liberamente sui mercati durante la fase iniziale di raccolta fondi. La quotazione su Binance elimina questa limitazione, aprendo per la prima volta la strada a un mercato spot centralizzato.

Il token sarà disponibile simultaneamente su tre blockchain diverse: Ethereum, Binance Smart Chain e Solana, una strategia multi-chain che dovrebbe garantire maggiore accessibilità e liquidità. Le coppie di trading previste includeranno WLFI contro USDT e USDC, le due principali stablecoin del mercato.

I segnali dai mercati derivati

Prima ancora del debutto sui mercati spot, WLFI aveva già fatto parlare di sé nell'universo dei derivati decentralizzati. La scorsa settimana, l'exchange decentralizzato Hyperliquid aveva lanciato i futures sul token, scatenando una corsa alle posizioni short da parte dei trader più aggressivi.

La valutazione implicita è crollata da 44 a 24 miliardi di dollari in poche ore

Questa dinamica ribassista sui mercati derivati aveva già anticipato le difficoltà che il token avrebbe potuto incontrare una volta approdato sui mercati tradizionali. La pressione vendente osservata su Hyperliquid ha dimostrato come una parte significativa della comunità di trading guardi con scetticismo alle prospettive del progetto, almeno nel breve termine.

Connessioni politiche e scenari futuri

Il timing del lancio non appare casuale, considerando che sia Eric Trump che Changpeng Zhao, fondatore di Binance, hanno recentemente partecipato alla conferenza BTC Asia di Hong Kong, un evento che tradizionalmente funge da catalizzatore per annunci importanti nel settore delle criptovalute. Queste connessioni sottolineano come il mondo delle valute digitali continui a intrecciarsi con dinamiche politiche e relazioni personali di alto livello.

Il debutto di WLFI su Binance segna dunque l'inizio di una nuova fase per un progetto che porta con sé aspettative elevate quanto controversie. La transizione da token non trasferibile a asset pienamente negoziabile rappresenta un test cruciale per verificare se l'interesse dimostrato durante la prevendita si tradurrà in una domanda sostenuta sui mercati aperti, oppure se le pressioni ribassiste già emerse sui derivati anticiperanno difficoltà più ampie.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.