• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

Trump lancia la tokenizzazione immobiliare crypto

Tempo di lettura 4 min
Chiara Ferraro
Di Chiara Ferraro
Trump lancia la tokenizzazione immobiliare crypto

La famiglia Trump sta esplorando un nuovo territorio nel mercato immobiliare statunitense, quello della tokenizzazione blockchain degli edifici di lusso. Eric Trump, figlio dell'ex presidente e attuale dirigente dell'impero immobiliare di famiglia, ha confermato pubblicamente di essere al lavoro su un progetto che permetterebbe agli investitori comuni di acquistare quote frazionate di proprietà attraverso token digitali. L'iniziativa rappresenterebbe una svolta significativa nell'apertura di investimenti tradizionalmente riservati a fondi istituzionali e grandi patrimoni verso il mercato retail.

Secondo quanto dichiarato in un'intervista televisiva, il punto di ingresso per gli investitori sarebbe fissato a soli mille dollari, una soglia decisamente accessibile rispetto ai capitali normalmente necessari per partecipare a operazioni immobiliari di alto profilo. Il meccanismo eliminerebbe la necessità di intermediazione bancaria tradizionale, permettendo l'acquisto diretto di frazioni di proprietà attraverso la tecnologia blockchain.

L'operazione sarebbe strettamente legata a World Liberty Financial, società già attiva nella promozione di token legati ad asset reali e che ha lanciato la stablecoin USD1. Questa connessione suggerisce un'integrazione completa tra la piattaforma finanziaria e il patrimonio immobiliare della famiglia Trump, con l'obiettivo di creare un ecosistema dove proprietà fisiche e strumenti digitali si fondono.

I token potrebbero includere vantaggi legati alla proprietà

Il progetto pilota si concentrerebbe su un edificio specifico attualmente in fase di sviluppo. I dettagli architettonici e la localizzazione non sono stati resi pubblici, ma le dichiarazioni lasciano intendere che si tratti di una struttura ad alto valore commerciale. L'approccio ricorda modelli di crowdfunding immobiliare già diffusi in Europa, ma con l'innovazione della registrazione sulla blockchain.

Un elemento interessante riguarda i benefici aggiuntivi che potrebbero accompagnare la proprietà dei token. Eric Trump ha menzionato la possibilità di accesso a camere d'albergo o privilegi riservati ai membri, trasformando di fatto l'investimento immobiliare in una sorta di membership esclusiva. Questo aspetto potrebbe rendere l'offerta particolarmente attraente per investitori non solo interessati al rendimento finanziario ma anche a vantaggi tangibili.

La reazione dei mercati delle criptovalute è stata mista. Da un lato, alcuni trader hanno interpretato l'iniziativa come segnale di una crescente domanda per asset tokenizzati, categoria che potrebbe rappresentare il futuro degli investimenti alternativi. Dall'altro, esperti del settore hanno sollevato preoccupazioni sulla liquidità di questi strumenti: i mercati secondari per token immobiliari sono ancora embrionali e potrebbero risultare poco profondi nelle fasi iniziali.

La questione più delicata riguarda il quadro normativo. Negli Stati Uniti, la classificazione di questi token rimane ambigua: potrebbero essere considerati titoli mobiliari dalla Securities and Exchange Commission, oppure strutturati come quote fiduciarie o altre forme giuridiche. Questa incertezza è cruciale perché determinerebbe gli obblighi di disclosure, le protezioni per gli investitori e il trattamento fiscale dell'operazione.

Il cosiddetto "Project Crypto", iniziativa del principale regolatore americano, sta lavorando proprio alla definizione di regole chiare per i token legati ad asset reali. Il tempismo del progetto Trump potrebbe quindi rivelarsi sia vantaggioso che problematico: da un lato si inserisce in un momento di attenzione normativa al settore, dall'altro rischia di dover adeguare la struttura a regole ancora in evoluzione.

Gli analisti sottolineano che l'attrattiva dell'accesso democratizzato agli investimenti immobiliari è innegabile, soprattutto in un mercato dove i prezzi degli immobili di pregio sono fuori portata per la maggioranza dei risparmiatori. Tuttavia, l'assenza di dettagli su governance, diritti di voto, distribuzione dei profitti e procedure di uscita lascia aperte molte domande sulla reale convenienza dell'operazione per i piccoli investitori.

Il coinvolgimento del nome Trump aggiunge un ulteriore livello di complessità. La famiglia ha già lanciato diverse iniziative nel mondo crypto, dalle NFT cards alla stablecoin, con risultati variabili in termini di accoglienza da parte della comunità delle criptovalute. Questo precedente potrebbe influenzare la percezione del mercato verso il nuovo progetto di tokenizzazione immobiliare.

Per quanto riguarda il mercato italiano, iniziative simili potrebbero trovare terreno fertile considerando l'interesse tradizionale degli investitori nazionali verso il mattone, anche se il quadro normativo europeo presenta differenze significative rispetto a quello statunitense. La MiCA, regolamentazione europea sulle crypto-asset, potrebbe offrire maggiore chiarezza rispetto all'incertezza americana, rendendo potenzialmente più agevole la replica di modelli simili nel Vecchio Continente.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.