• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

Cantor punta a 25 miliardi con Tether

Tempo di lettura 3 min
Malik Johnson
Di Malik Johnson
Cantor punta a 25 miliardi con Tether
Nel mondo della finanza, pochi investimenti hanno il potenziale di generare guadagni così stratosferici in un arco di tempo così breve. Cantor Fitzgerald, la storica banca d'investimento newyorkese, si trova oggi nella singolare posizione di essere sia promotrice che principale beneficiaria di un colossale round di finanziamento per Tether Holdings, l'emittente della controversa stablecoin USDT. La dimensione dell'operazione è tale da suscitare interrogativi non solo finanziari, ma anche etici sul ruolo che una banca dovrebbe svolgere quando i propri interessi patrimoniali si intrecciano con le responsabilità verso gli investitori che sta corteggiando. La posta in gioco per Cantor Fitzgerald è di 25 miliardi di dollari, cifra che rappresenta il valore potenziale della partecipazione che l'istituto ha acquisito in Tether oltre un anno fa. All'epoca, la banca guidata da Howard Lutnick ha sborsato più di 600 milioni di dollari per un'obbligazione convertibile che le garantisce il diritto di detenere il 5% del capitale azionario dell'azienda dietro la criptovaluta ancorata al dollaro più utilizzata al mondo. L'obiettivo dichiarato è ambizioso quanto rischioso: raccogliere circa 15 miliardi di dollari da investitori istituzionali valutando Tether a 500 miliardi di dollari complessivi. Si tratta di una cifra astronomica che pone l'azienda allo stesso livello di OpenAI, la società di Sam Altman che ha rivoluzionato il settore dell'intelligenza artificiale con ChatGPT. Per una società che emette token digitali la cui stabilità dipende dalle riserve di asset tradizionali, la valutazione appare particolarmente ardita.
Un investimento da 600 milioni che potrebbe valerne 25 miliardi
Il caso solleva questioni delicate sul conflitto di interessi insito nella doppia veste di Cantor Fitzgerald. Da un lato, la banca agisce come intermediario finanziario incaricato di presentare l'opportunità di investimento ad altri soggetti istituzionali, esercitando quella funzione di due diligence e consulenza che ci si aspetta da un advisor professionale. Dall'altro, possiede una partecipazione che, se l'operazione andasse in porto ai valori prospettati, si moltiplicherebbero per oltre quaranta volte in appena due anni. La pressione che ogni banca d'investimento normalmente affronta nel gestire operazioni private di grande portata si amplifica esponenzialmente in questo scenario. Non si tratta solo di convincere investitori scettici a scommettere su una delle valutazioni più elevate mai viste nel settore delle criptovalute, ma di farlo mentre la banca stessa ha tutto da guadagnare dal successo dell'operazione. Una dinamica che ricorda, in scala diversa, alcuni episodi controversi della finanza italiana, dove il doppio ruolo di consulente e parte in causa ha generato più di una polemica. L'intreccio tra Cantor Fitzgerald e l'universo crypto si è intensificato negli ultimi anni, complice anche il legame tra il CEO Lutnick e l'amministrazione Trump, nota per le sue simpatie verso il settore delle criptovalute. Tether stessa ha beneficiato di una crescente legittimazione istituzionale, nonostante le continue controversie sulla natura e trasparenza delle riserve che dovrebbero garantire il valore dei suoi token. La società ha affrontato indagini normative in diverse giurisdizioni e continua a operare in una zona grigia della regolamentazione finanziaria globale. Per gli investitori che Cantor sta corteggiando, la decisione di entrare nell'operazione comporta considerazioni che vanno oltre i puri numeri. La stessa presenza della banca come azionista significativo potrebbe essere interpretata in due modi opposti: come garanzia di serietà e supporto istituzionale, oppure come segnale di allarme su quanto l'advisor possa essere obiettivo nel valutare rischi e opportunità. Un dilemma che nel panorama finanziario contemporaneo si presenta con frequenza crescente, man mano che le linee tra consulenti, investitori e promotori diventano sempre più sfumate.
Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.