• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

Vara smentisce: TON non è regolamentato a Dubai

Tempo di lettura 4 min
Valentina Romano
Di Valentina Romano
Vara smentisce: TON non è regolamentato a Dubai
Le autorità degli Emirati Arabi Uniti hanno dovuto intervenire con fermezza per smentire categoricamente le voci che circolavano sui social media riguardo alla possibilità di ottenere il prestigioso Golden Visa attraverso lo staking di Toncoin, la criptovaluta legata all'ecosistema di Telegram. La questione ha sollevato un polverone nel fine settimana, quando il valore della moneta digitale è schizzato del 12% raggiungendo quasi i 2,9 dollari, alimentato da speculazioni che si sono rivelate prive di fondamento. L'episodio mette in luce quanto rapidamente possano diffondersi informazioni non verificate nel mondo delle criptovalute, con conseguenze immediate sui mercati finanziari.

La smentita ufficiale delle autorità emiratine

Lunedì mattina, tre importanti enti regolatori degli Emirati hanno emesso una dichiarazione congiunta per fare chiarezza sulla questione. L'Autorità Federale per l'Identità, la Cittadinanza, le Dogane e la Sicurezza Portuale, insieme alla Securities and Commodities Authority (SCA) e alla Virtual Assets Regulatory Authority (VARA) di Dubai, hanno specificato che i framework per i Golden Visa non includono ancora gli investitori in valute digitali. VARA ha inoltre ribadito un punto cruciale: TON non è né autorizzato né regolamentato a Dubai, rendendo impossibile qualsiasi programma ufficiale che coinvolga questa criptovaluta.

La precisazione delle autorità sottolinea come gli Emirati, pur essendo all'avanguardia nella regolamentazione delle criptovalute, mantengano standard rigorosi per quanto riguarda i loro programmi di residenza. Il Golden Visa, infatti, rappresenta uno degli strumenti più ambiti per ottenere la residenza a lungo termine nel paese, riservato a investitori, imprenditori e professionisti di alto livello.

L'annuncio che ha scatenato la speculazione

Il trambusto è iniziato quando Max Crown, amministratore delegato della TON Foundation che gestisce l'ecosistema crittografico basato su Telegram, ha pubblicato su X una dichiarazione che ha fatto rapidamente il giro del web. Crown aveva affermato che i possessori di Toncoin potevano ora ottenere il Golden Visa degli Emirati puntando 100.000 dollari di questa criptovaluta per tre anni, pagando inoltre una tassa di elaborazione una tantum di 35.000 dollari per ricevere un visto decennale.

TON non è né autorizzato né regolamentato a Dubai

L'annuncio ha immediatamente catturato l'attenzione degli investitori in criptovalute, che vedevano in questa opportunità una via privilegiata per accedere a uno dei mercati più dinamici del Medio Oriente. La reazione del mercato è stata immediata: il prezzo di Toncoin ha registrato un balzo del 12% nel corso del weekend, dimostrando quanto gli investitori fossero pronti a scommettere su questa possibilità.

Il contesto più ampio dell'ecosistema TON

L'episodio si inserisce in un periodo di particolare fermento per l'ecosistema TON, strettamente legato alla piattaforma di messaggistica Telegram. Lo scorso maggio, Pavel Durov, fondatore di Telegram, aveva annunciato una partnership con xAI, la società di intelligenza artificiale di Elon Musk, anche se successivamente Musk stesso aveva chiarito che l'accordo doveva ancora essere firmato. Questi sviluppi hanno contribuito a mantenere alta l'attenzione mediatica intorno al progetto, alimentando speculazioni e aspettative che non sempre trovano riscontro nella realtà.

La vicenda evidenzia una dinamica ricorrente nel mondo delle criptovalute, dove annunci non verificati possono rapidamente trasformarsi in movimenti di mercato significativi. Per gli investitori italiani, abituati a un ambiente normativo più strutturato, questo episodio rappresenta un esempio della volatilità che caratterizza ancora molti aspetti del settore crittografico, soprattutto quando si intrecciano con programmi governativi di alto profilo come i Golden Visa.

Lezioni per il mercato delle criptovalute

La rapida smentita delle autorità emiratine dimostra l'importanza della verifica delle fonti nel settore delle criptovalute. Mentre gli Emirati continuano a posizionarsi come hub internazionale per le valute digitali, mantenendo un approccio progressivo ma regolamentato, episodi come questo sottolineano la necessità per gli investitori di distinguere tra annunci ufficiali e speculazioni di mercato.

La reazione del prezzo di Toncoin, che ha guadagnato terreno basandosi su informazioni poi rivelatesi infondate, serve da monito per tutti coloro che operano in questo settore. La due diligence rimane fondamentale, soprattutto quando si tratta di programmi governativi che, per loro natura, richiedono canali ufficiali e procedure ben definite per essere implementati.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.