• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

Visa amplia i pagamenti con stablecoin PYUSD e USDG

Tempo di lettura 3 min
Lorenzo Bianchi
Di Lorenzo Bianchi
Visa amplia i pagamenti con stablecoin PYUSD e USDG
Il colosso dei pagamenti globali ha appena completato una delle espansioni più significative nel settore delle criptovalute degli ultimi anni, ampliando il proprio supporto per le stablecoin da una singola valuta digitale a quattro token diversi, distribuiti su altrettante blockchain. Questa mossa di Visa rappresenta un cambio di strategia radicale che riflette l'evoluzione del mercato dei pagamenti digitali e la crescente fiducia istituzionale verso le criptovalute stabilizzate. L'iniziativa arriva in un momento cruciale, quando il recente GENIUS Act sta fornendo la chiarezza normativa necessaria per spingere i grandi operatori finanziari verso l'adozione su larga scala delle valute digitali.

Un ecosistema multichain per il futuro dei pagamenti

La rete di regolamento di Visa ora supporta quattro diverse stablecoin: oltre al già consolidato USDC, la piattaforma ha integrato PayPal USD (PYUSD), il Global Dollar emesso da Paxos (USDG) e, per la prima volta, una stablecoin denominata in euro, l'EURC di Circle. Quest'ultima rappresenta una novità assoluta per i partner pilota di Visa, che potranno finalmente regolare transazioni in asset digitali ancorati alla valuta europea.

L'architettura tecnologica si è contemporaneamente espansa per abbracciare Stellar e Avalanche, che si aggiungono alle già supportate Ethereum e Solana. Questa diversificazione risponde a esigenze concrete: mentre Ethereum rimane la blockchain di riferimento, Stellar e Avalanche offrono commissioni più basse e tempi di finalizzazione delle transazioni più rapidi, caratteristiche fondamentali per applicazioni ad alto volume come i trasferimenti transfrontalieri.

I numeri che cambiano il gioco

La collaborazione con Paxos per l'integrazione di USDG e PYUSD segna un momento di svolta per l'infrastruttura blockchain istituzionale. I token, ancorati al dollaro americano, sono progettati specificamente per migliorare l'efficienza nelle transazioni digitali tra partner istituzionali, un segmento dove la velocità e l'affidabilità sono parametri non negoziabili.

La rete Visa ha superato i 200 milioni di dollari in transazioni stablecoin

Il percorso di Visa nel mondo delle stablecoin è iniziato nel 2021 con i primi test su USDC, contribuendo allo sviluppo di un framework pionieristico per gli asset digitali. Da allora, la piattaforma Visa Direct ha registrato volumi che hanno recentemente superato la soglia dei 200 milioni di dollari in transazioni stablecoin, un traguardo che dimostra la maturità raggiunta da questo settore.

Visione strategica e prospettive di mercato

Rubail Birwadker, responsabile globale per i prodotti di crescita e le partnership strategiche di Visa, ha sottolineato come questa espansione rifletta la necessità di valute digitali scalabili, affidabili e interoperabili. La sua visione evidenzia il potenziale trasformativo delle stablecoin nel rivoluzionare i flussi monetari globali, un'aspirazione che trova riscontro nelle previsioni di mercato.

Le stime del settore dipingono uno scenario di crescita esplosiva: il mercato delle stablecoin dovrebbe passare dagli attuali 275 miliardi di dollari a circa 2 trilioni di dollari entro il 2030. Questi numeri, seppur ancora distanti dai volumi dei sistemi di pagamento tradizionali, rappresentano un'opportunità strategica che Visa non intende perdere.

Il contesto normativo che accelera l'adozione

L'espansione di Visa coincide perfettamente con i recenti sviluppi normativi statunitenesi. Il GENIUS Act, approvato all'inizio di questo mese, ha fornito un quadro legale chiaro per la definizione delle stablecoin, spingendo le grandi banche a considerare seriamente i propri piani di integrazione degli asset digitali.

Questa chiarezza normativa sta alimentando un circolo virtuoso: mentre le istituzioni finanziarie tradizionali guadagnano fiducia verso le criptovalute stabilizzate, i fornitori di servizi di pagamento come Visa possono investire con maggiore sicurezza nello sviluppo di infrastrutture dedicate. Il risultato è una rete di servizi blockchain che opera in parallelo al framework tradizionale di Visa, che già supporta oltre 25 valute fiat per i regolamenti internazionali.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.