• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

WazirX rivoto: 95,7% approva il piano crypto

Tempo di lettura 3 min
Valentina Romano
Di Valentina Romano
WazirX rivoto: 95,7% approva il piano crypto

Il mercato delle criptovalute indiano continua a essere scosso da attacchi informatici di grande portata, ma per la prima volta dall'estate del 2023 si intravede una luce in fondo al tunnel per migliaia di investitori rimasti con i fondi bloccati. L'exchange WazirX ha infatti ottenuto un consenso schiacciante dal 95,7% dei suoi creditori per un piano di ristrutturazione modificato che potrebbe finalmente sbloccare i prelievi sospesi da oltre un anno. La vicenda rappresenta un caso emblematico di come le piattaforme di trading possano tentare di recuperare la fiducia dopo cyberattacchi devastanti.

L'anatema del luglio 2023: quando sparirono 235 milioni di dollari

La storia di WazirX è diventata simbolo della vulnerabilità degli exchange crypto quando, nel luglio dello scorso anno, hacker esperti sono riusciti a sottrarre circa 235 milioni di dollari dai portafogli della piattaforma. L'entità del furto era tale da rappresentare quasi la metà delle riserve totali dell'exchange indiano al momento dell'attacco. La risposta immediata dell'azienda fu quella di sospendere tutti i prelievi, una misura che continua a essere in vigore ancora oggi, lasciando gli utenti nell'impossibilità di accedere ai propri fondi rimasti.

Due voti, una sola speranza di recupero

Il percorso verso la ripresa delle operazioni si è rivelato più complesso del previsto, richiedendo ben due consultazioni con i creditori. La prima votazione, tenutasi a marzo, aveva già registrato un'approvazione del 93,1%, ma problemi di conformità normativa hanno impedito al tribunale di Singapore di dare il via libera al piano iniziale. La questione ruotava attorno al ruolo di Zettai PTE LTD, l'entità singaporiana originariamente incaricata di gestire i fondi crypto di WazirX.

La soluzione è arrivata attraverso una modifica sostanziale: invece di Zettai, sarà Zanmai Labs, la società madre indiana di WazirX, a occuparsi direttamente dei prelievi degli utenti. Questa revisione ha richiesto una seconda consultazione con i creditori, svoltasi tra il 30 luglio e il 6 agosto, che ha portato a un consenso ancora più ampio del precedente.

Il 95,7% di approvazione dimostra la fiducia nella trasparenza del processo

La road map verso il ritorno alla normalità

"Una seconda votazione con numeri così forti testimonia il nostro approccio alla ristrutturazione, che è stato equo, trasparente e rappresenta l'opzione più veloce per gli utenti per recuperare i fondi", ha dichiarato Nischal Shetty, fondatore di WazirX. I numeri parlano chiaro: oltre alla percentuale di creditori favorevoli, anche il valore delle pretese approvate raggiunge il 94,6% del totale.

Il prossimo passo cruciale sarà ottenere la sanzione del tribunale di Singapore per il piano modificato. L'exchange ha già presentato la documentazione necessaria, anticipando persino la data inizialmente prevista del 21 agosto. Secondo Shetty, se il tribunale singaporiano approverà lo schema, WazirX si impegna a riavviare le operazioni entro 10 giorni lavorativi dall'entrata in vigore del provvedimento.

Un pattern inquietante nel panorama crypto indiano

La vicenda WazirX non rappresenta un caso isolato nel panorama delle criptovalute indiane. Il mese scorso, un altro exchange del paese, CoinDCX, è caduto vittima di un attacco informatico da 44 milioni di dollari. La tempistica dell'attacco è risultata particolarmente sinistra, verificandosi a distanza di quasi esattamente un anno dal hack di WazirX: il 18 luglio contro il 19 luglio dell'anno precedente.

Mentre WazirX lavora per riconquistare la fiducia degli investitori e riprendere le operazioni normali, il mercato delle criptovalute continua le sue oscillazioni caratteristiche. Bitcoin ha toccato i 117.000 dollari lunedì, prima di ritracciare verso i 115.600 dollari, dimostrando ancora una volta la volatilità intrinseca di questo settore che continua ad attrarre investitori nonostante i rischi evidenti.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.