La criptovaluta XRP si trova in una fase delicata, con i mercati che osservano attentamente i movimenti dei prezzi dopo il recente tentativo fallito di superare la soglia critica dei 3,080 dollari. L'analisi tecnica rivela una situazione che potrebbe evolversi in due direzioni opposte, con i trader che scrutano i segnali per comprendere quale sarà la prossima mossa della terza criptovaluta per capitalizzazione di mercato. La pressione ribassista si sta intensificando, seguendo il trend generale che ha coinvolto anche Bitcoin ed Ethereum nelle ultime ore di trading.
Il quadro tecnico attuale preoccupa i rialzisti
Il prezzo di XRP ha avviato una correzione significativa dalla quota di 3,0850 dollari, scivolando al di sotto di livelli tecnici cruciali che in precedenza fungevano da supporto. La discesa ha portato la quotazione sotto i 3,0650 e i 3,050 dollari, con i venditori che sono riusciti a spingere il prezzo al di sotto della media mobile semplice a 100 ore. Questo movimento ha rappresentato un segnale particolarmente negativo per l'analisi tecnica, considerando che ha attraversato anche il livello di ritracciamento di Fibonacci del 50% del movimento rialzista precedente.
La situazione attuale vede XRP scambiare attorno ai 2,9650 dollari, posizionandosi al di sotto della media mobile che ora funge da resistenza dinamica. Sul grafico orario si è formata una linea di tendenza ribassista che presenta resistenza a 3,020 dollari, configurando uno scenario che potrebbe limitare ulteriori tentativi di risalita nel breve termine.
Scenari possibili: tra resilienza e capitolazione
Gli analisti identificano due scenari principali per l'evoluzione dei prezzi nelle prossime sessioni di trading. Nel caso in cui i compratori riuscissero a proteggere il supporto critico di 2,920 dollari, XRP potrebbe tentare un nuovo movimento al rialzo verso l'area dei 3,00 dollari. Tuttavia, la strada verso il recupero appare irta di ostacoli tecnici significativi, con la prima resistenza importante posizionata proprio a 3,020 dollari.
Un eventuale superamento di questa soglia potrebbe aprire la strada verso il test della resistenza principale a 3,080 dollari, livello che ha respinto i precedenti tentativi rialzisti. Ulteriori progressi potrebbero portare il prezzo verso le zone di 3,120 e 3,150 dollari, rappresentando obiettivi ambiziosi per i tori nel contesto attuale del mercato.
I rischi di un approfondimento del calo
Lo scenario alternativo, considerato più probabile dai tecnici, prevede un fallimento nel superamento della resistenza a 3,020 dollari e un conseguente approfondimento del movimento correttivo. In questo caso, il primo supporto significativo si troverebbe a 2,920 dollari, corrispondente al ritracciamento di Fibonacci del 61,8% del movimento rialzista che aveva portato XRP dalla base di 2,824 dollari fino al massimo di 3,080.
Una rottura al ribasso di questo livello potrebbe innescare una vendita più intensa, con il prezzo che potrebbe dirigersi verso 2,8850 dollari e successivamente verso la zona dei 2,80 dollari. Gli indicatori tecnici supportano attualmente questo scenario ribassista: il MACD orario sta accelerando in territorio negativo, mentre l'RSI si è posizionato sotto la linea mediana dei 50 punti, segnali che tradizionalmente indicano una pressione venditrice prevalente. I livelli di supporto principali rimangono fissati a 2,920 e 2,840 dollari, mentre le resistenze chiave si attestano a 3,020 e 3,080 dollari.