• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

XRP diventerà un ETF da 1 miliardo di dollari

Tempo di lettura 4 min
Valentina Romano
Di Valentina Romano
XRP diventerà un ETF da 1 miliardo di dollari

Il mercato degli ETF crypto si prepara ad accogliere un nuovo protagonista che potrebbe sorprendere gli scettici: XRP, la controversa criptovaluta legata a Ripple (XRP). Mentre la community crypto mainstream mantiene un atteggiamento freddo nei confronti del token, gli analisti istituzionali vedono nell'imminente debutto degli exchange-traded fund su XRP un potenziale blockbuster da oltre un miliardo di dollari nei primi mesi di negoziazione. La previsione arriva mentre la SEC si trova con circa 20 domande di ETF su XRP da valutare, in un contesto dove le approvazioni per prodotti crypto si stanno moltiplicando a ritmo record.

Matt Hougan, chief investment officer di Bitwise, ha dichiarato a DL News che un ETF su XRP diventerà "facilmente" un fondo da oltre un miliardo di dollari di asset under management entro i primi mesi dal lancio. Una previsione che stride con il sentiment prevalente tra i crypto-nativi, tradizionalmente critici verso XRP per la sua struttura centralizzata e i legami corporate con Ripple Labs. La tesi di Hougan si basa su un'osservazione cruciale: gli ETF non necessitano dell'approvazione di crypto Twitter per avere successo, ma di compratori appassionati disposti a deployare capitale.

E capitale in movimento ce n'è già parecchio. Secondo i dati di Santiment, le whale hanno accumulato quasi 560 milioni di dollari in XRP nell'ultima settimana, proprio mentre tre scadenze per l'approvazione di ETF su XRP spiravano presso la Securities and Exchange Commission. Questo accumulo da parte dei grandi investitori conferma l'esistenza di una domanda istituzionale latente, indipendente dal dibattito sulla decentralizzazione che anima i forum crypto.

Il fenomeno dell'XRP Army rappresenta un caso unico nel panorama delle altcoin. Questa community di retail holder si è dimostrata ferocemente fedele attraverso anni di incertezza regolatoria, inclusa la battaglia legale tra Ripple e la SEC che si è protratta per oltre tre anni. A differenza di altri asset crypto che vantano merit tecnico ma scarso seguito retail, XRP presenta la situazione opposta: viene largamente dismisso dagli insider per la sua centralizzazione ma comanda una loyalty straordinaria tra i possessori.

Gli ETF muoiono nell'apatia, e questo non sarà certamente il caso di XRP

Il contesto normativo statunitense sta rapidamente evolvendo. Attualmente esistono circa 20 filing per ETF su XRP pendenti presso la SEC, un numero inferiore solo a Bitcoin e Solana (entrambi con 23 domande) e superiore a Ethereum (16 filing). Eric Balchunas, esperto di ETF presso Bloomberg Intelligence, prevede che il numero di crypto asset con ETF approvati – attualmente meno di cinque – supererà quota 200 nei prossimi 12 mesi, segnalando un'apertura istituzionale senza precedenti.

I precedenti recenti confermano il potenziale degli ETF crypto quando incontrano domanda genuina. I Bitcoin ETF hanno raccolto 107 miliardi di dollari nel loro primo anno, superando anche le previsioni più ottimistiche. Solo ieri, un nuovo ETF su Solana con staking integrato ha registrato il lancio più importante di qualsiasi ETF nel 2025, mentre tre nuovi prodotti crypto hanno iniziato le negoziazioni simultaneamente.

Le critiche tecniche a XRP rimangono valide: il controllo di Ripple sulla supply del token, il focus su partnership istituzionali piuttosto che sulla decentralizzazione, e un track record misto come soluzione per pagamenti cross-border. Tuttavia, Hougan sostiene che questa analisi manchi completamente il punto. L'adozione istituzionale non richiede consenso dai crypto native, ma domanda identificabile da parte degli acquirenti – esattamente ciò che XRP possiede in abbondanza.

Per il mercato europeo, l'approvazione di ETF su XRP negli Stati Uniti potrebbe accelerare l'iter di prodotti simili sotto il framework del regolamento MiCA, aprendo nuove opportunità per gli investitori retail del Vecchio Continente. La SEC potrebbe pronunciarsi sulle prime domande entro i prossimi mesi, con gli analisti che monitorano attentamente le scadenze per i filing di Bitwise, Grayscale e altri emittenti istituzionali. Se le previsioni di Hougan si riveleranno corrette, XRP potrebbe dimostrare ancora una volta che nel mondo crypto la fedeltà della community batte lo scetticismo tecnico quando si tratta di muovere capitali istituzionali.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.