• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

Questo meme coin ha un futuro davanti a sé?

Tempo di lettura 3 min
Davide Greco
Di Davide Greco
Questo meme coin ha un futuro davanti a sé?

Il mercato delle meme coin continua a mostrare segnali di fragilità, con Dogecoin (DOGE) che registra un calo del 36% dall'inizio dell'anno fino al 28 ottobre, una performance particolarmente preoccupante considerando che nello stesso periodo Bitcoin (BTC) ed Ethereum (ETH) hanno segnato guadagni significativi. Nonostante mantenga la posizione di meme coin più capitalizzata e l'unico token del suo genere nella top 10 delle criptovalute per market cap, DOGE fatica a ritrovare lo slancio che l'aveva portato all'all-time high nel 2021, sollevando interrogativi sulla sua sostenibilità a lungo termine.

La capitalizzazione di mercato di Dogecoin si attesta ancora sui 30 miliardi di dollari, un dato che testimonia la resilienza del progetto ma che appare meno impressionante se contestualizzato nel bull market in corso. Mentre gli asset crypto principali hanno beneficiato dell'ottimismo generale del settore, la meme coin originale nata nel 2013 come parodia del mondo blockchain sembra aver perso appeal presso gli investitori che oggi privilegiano protocolli con utility concreta e fondamentali solidi.

La longevità di DOGE rappresenta comunque un'anomalia nel panorama delle meme coin, dove la stragrande maggioranza dei progetti termina in rug pull o abbandono nel giro di mesi. Lanciato oltre dieci anni fa, Dogecoin ha attraversato diversi cicli di mercato conservando una community fedele, caratteristica che lo distingue dalle centinaia di imitatori emersi nell'era post-2020. Questa base di supporter, spesso alimentata dal sostegno pubblico di figure come Elon Musk, garantisce al token una certa stabilità rispetto ai competitor.

In assenza di smart contract, DeFi o applicazioni concrete, il prezzo di Dogecoin rimane interamente dipendente dall'hype e dal sentiment social

L'ultimo significativo rally di DOGE si è verificato nel 2024 in seguito all'elezione di Donald Trump, con un pump alimentato dal coinvolgimento di Musk nella campagna elettorale e dalla sua nota affinità per la meme coin. Questi episodi evidenziano come la price action di Dogecoin sia disconnessa dai fondamentali tecnici: il protocollo non offre staking, non supporta applicazioni decentralizzate né presenta roadmap di sviluppo significative. Si tratta essenzialmente di una blockchain per trasferimenti peer-to-peer senza particolare ottimizzazione o innovazione tecnologica rispetto alle alternative.

Per gli investitori crypto italiani, particolarmente attenti alla compliance normativa in vista dell'applicazione del regolamento MiCA, Dogecoin rappresenta un caso emblematico di asset ad alto rischio senza valore intrinseco. Le autorità di vigilanza europee hanno ripetutamente messo in guardia contro l'allocazione di capitale in strumenti puramente speculativi, categoria in cui le meme coin rientrano pienamente. La volatilità estrema e l'assenza di protezioni rendono questi token inadatti a qualsiasi strategia di investimento strutturata.

Gli analisti del settore concordano nel ritenere che Dogecoin continuerà probabilmente a esistere nei prossimi cinque-dieci anni grazie alla sua brand recognition e alla community consolidata. Tuttavia, le prospettive di apprezzamento di lungo periodo appaiono limitate: in un mercato che premia sempre più l'innovazione tecnologica e i casi d'uso reali, i token privi di utility sono destinati a perdere progressivamente quota di mercato a favore di progetti layer-1 scalabili, protocolli DeFi con TVL significativa o NFT marketplace con volumi sostenibili.

La divergenza di performance rispetto a BTC ed ETH nel 2024 sottolinea come gli investitori istituzionali, che hanno guidato l'attuale bull run, stiano adottando approcci selettivi privilegiando asset con fondamentali verificabili. Mentre Bitcoin beneficia dell'adozione come store of value e Ethereum consolida il suo ruolo come piattaforma per smart contract, Dogecoin rimane ancorato a una narrativa memetica che appare sempre meno sostenibile in un ecosistema crypto maturo. Per chi volesse comunque esporsi a questo segmento di mercato, l'allocazione dovrebbe limitarsi a capitale che si è disposti a perdere interamente, consapevoli che si tratta di pura speculazione e non di investimento strategico.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.