La resistenza dei 3,10 dollari frena l'ascesa
L'impossibilità di XRP di superare stabilmente la zona di resistenza situata a 3,10 dollari ha rappresentato il punto di svolta per l'attuale correzione. Similmente a quanto accaduto per Bitcoin ed Ethereum, il token ha formato un massimo temporaneo prima di avviare un declino che ha portato il prezzo sotto il livello psicologico dei 3,00 dollari.
L'analisi del grafico orario evidenzia la rottura di una trendline rialzista che forniva supporto a 3,060 dollari. Questo sviluppo tecnico ha aperto la strada a un movimento ribassista più ampio, con il prezzo che ha violato anche il ritracciamento di Fibonacci del 23,6% calcolato dal minimo di 2,730 dollari al massimo di 3,106 dollari.
Indicatori tecnici confermano la pressione vendita
Gli strumenti di analisi tecnica stanno fornendo segnali coerenti con la debolezza attuale del prezzo. Il MACD orario sta accelerando in territorio ribassista, mentre l'RSI si è posizionato sotto la linea mediana dei 50 punti, suggerendo un momentum negativo che potrebbe persistere nel breve termine.
La violazione della media mobile semplice a 100 periodi rappresenta un ulteriore elemento di cautela per i rialzisti, che ora si trovano a difendere livelli di supporto cruciali per evitare un deterioramento più significativo del quadro tecnico.
Scenari operativi e livelli chiave da monitorare
Nel caso in cui XRP riuscisse a recuperare terreno, il primo ostacolo significativo si presenterebbe nell'area dei 2,950 dollari. Un superamento convincente di questa soglia potrebbe aprire la strada verso la resistenza maggiore dei 3,00 dollari, con estensioni possibili fino a 3,065 dollari e successivamente verso i massimi recenti intorno a 3,10-3,120 dollari.
Tuttavia, l'ipotesi ribassista mantiene validità finché XRP non riuscirà a riconquistare stabilmente la soglia dei 3,00 dollari. In questo scenario, i livelli di supporto da tenere sotto osservazione includono inizialmente 2,920 dollari, seguito dal più significativo 2,880 dollari.
Prospettive di ulteriori ribassi
Una eventuale rottura e chiusura sotto i 2,880 dollari potrebbe innescare una fase di debolezza più pronunciata, con obiettivi ribassisti localizzati a 2,810 dollari. Il supporto critico si trova invece nell'area di 2,750 dollari, zona in cui storicamente i compratori hanno mostrato interesse e dove potrebbero materializzarsi nuove opportunità di acquisto.
La dinamica attuale di XRP riflette la natura volatile del mercato delle criptovalute, dove le fasi di consolidamento rappresentano momenti cruciali per la definizione della direzione futura. Gli investitori più esperti sanno che questi movimenti correttivi, pur creando incertezza nel breve termine, spesso preparano il terreno per successivi impulsi direzionali più sostenuti.