• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

Bitcoin: cresce l'interesse per BTCFi ma poca info

Tempo di lettura 3 min
Malik Johnson
Di Malik Johnson
Bitcoin: cresce l'interesse per BTCFi ma poca info

Il panorama della finanza decentralizzata Bitcoin sembra vivere una contraddizione sorprendente: mentre gli investitori istituzionali versano milioni di dollari nel settore e i media celebrano l'ascesa del BTCFi, la stragrande maggioranza dei possessori di Bitcoin non ha mai utilizzato questi servizi. Un recente sondaggio condotto da GoMining su oltre 700 persone tra Nord America ed Europa rivela che il 77% dei detentori di Bitcoin non ha mai sperimentato le piattaforme BTCFi, evidenziando un abisso tra le aspirazioni dell'industria e l'adozione reale.

La fame di rendimenti che non trova risposta

I numeri raccontano una storia paradossale che dovrebbe far riflettere l'intero ecosistema crypto. Nonostante il 73% dei possessori di Bitcoin desideri ottenere rendimenti dai propri asset e il 42% sia interessato ad accedere alla liquidità senza vendere le proprie monete digitali, questi utenti rimangono ai margini dell'universo BTCFi. La causa principale non risiede nella mancanza di domanda, ma piuttosto nella complessità percepita e nelle preoccupazioni relative alla sicurezza.

Il conservatorismo degli utenti emerge chiaramente dai dati: oltre il 40% degli intervistati dichiara che destinerebbe meno del 20% dei propri Bitcoin ai prodotti BTCFi. Questa cautela, secondo GoMining, deriva direttamente dalla confusione che circonda questi servizi e dalle preoccupazioni legate alla sicurezza, fattori che rappresentano barriere significative all'adozione di massa.

Un ecosistema invisibile ai più

L'ostacolo più evidente che il BTCFi deve superare è rappresentato dalla scarsa notorietà. Quasi due terzi degli intervistati - precisamente il 65% - non riesce a nominare nemmeno un singolo progetto nell'ambito BTCFi, un dato che sottolinea un fallimento comunicativo piuttosto che un disinteresse del pubblico.

Due terzi degli utenti non conoscono nemmeno un progetto BTCFi

Mark Zalan, CEO di GoMining, interpreta questi risultati come il riflesso di un problema sistemico nel settore: "Non si tratta di un fallimento dei possessori di Bitcoin nel rimanere aggiornati. L'industria BTCFi deve comunicare in modo più efficace con il proprio mercato di riferimento. Quando due terzi degli utenti potenziali non riescono a nominare un singolo progetto nel tuo settore, stai affrontando una sfida di adozione che l'educazione può risolvere."

Il modello Ethereum non funziona per Bitcoin

Una delle ragioni principali di questo scollamento potrebbe risiedere nel fatto che il BTCFi ha mutuato pesantemente dal modello DeFi di Ethereum, ignorando le preferenze specifiche degli utenti Bitcoin. Mentre gli utilizzatori di Ethereum sono spesso disposti a navigare protocolli complessi e gestire autonomamente le proprie chiavi private, i detentori di Bitcoin tendono a preferire wallet custodiali e fondi negoziati in borsa regolamentati.

Zalan evidenzia questa differenza fondamentale: "I possessori di Bitcoin non sono utenti Ethereum." Il successo di piattaforme come Coinbase e degli ETF Bitcoin dimostra che l'accessibilità rappresenta la chiave per raggiungere questo pubblico. Questi servizi hanno prosperato perché hanno dato priorità alla semplicità d'uso piuttosto che alla sofisticazione tecnica.

Investimenti in crescita, adozione in stallo

Paradossalmente, mentre l'adozione individuale langue, gli investimenti istituzionali nel settore BTCFi stanno registrando una crescita significativa. I dati di Maestro, fornitore di infrastrutture Bitcoin di livello enterprise, mostrano che i finanziamenti venture nel BTCFi hanno raggiunto 175 milioni di dollari in 32 round nella prima metà del 2025, con 20 accordi su 32 concentrati su DeFi, custodia o applicazioni consumer nell'ambito BTCFi.

Questa discrepanza tra interesse istituzionale e adozione retail crea sia sfide che opportunità. Se le piattaforme BTCFi investiranno maggiormente in comunicazione chiara e processi di onboarding semplificati, potrebbero riuscire a conquistare il più ampio pubblico Bitcoin. In caso contrario, il BTCFi rischia di rimanere confinato a una nicchia per addetti ai lavori piuttosto che servire i milioni di possessori di Bitcoin che costituiscono il suo obiettivo dichiarato.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.