• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

Come comprare casa con le criptovalute

Tempo di lettura 5 min
Valentina Romano
Di Valentina Romano
Come comprare casa con le criptovalute

L'acquisto di immobili attraverso le criptovalute sta trasformando radicalmente il mercato immobiliare globale, aprendo nuove frontiere per investitori e acquirenti tradizionali. Quello che fino a pochi anni fa sembrava fantascienza è oggi una realtà consolidata, con transazioni milionarie che vengono regolarmente concluse utilizzando Bitcoin, Ethereum e altre valute digitali. Il fenomeno ha raggiunto proporzioni tali da spingere importanti società immobiliari a rivedere completamente le proprie strategie di pagamento, mentre gli acquirenti scoprono vantaggi inaspettati in termini di velocità, sicurezza e diversificazione degli investimenti.

Quando la tecnologia blockchain rivoluziona il mattone

La blockchain ha introdotto nel settore immobiliare una velocità di transazione impensabile con i sistemi tradizionali. Mentre un trasferimento bancario internazionale può richiedere giorni e comportare commissioni elevate, le transazioni in criptovaluta si completano in pochi minuti con costi irrisori. Questa efficienza si rivela particolarmente vantaggiosa per gli acquirenti stranieri, che possono aggirare completamente le problematiche legate al cambio valuta e alle restrizioni bancarie internazionali.

L'eliminazione degli intermediari rappresenta un'altra rivoluzione significativa. Senza banche, broker o altri soggetti terzi, le commissioni si riducono drasticamente e il processo diventa più trasparente. La sicurezza offerta dalla crittografia blockchain garantisce inoltre una protezione contro le frodi molto superiore rispetto ai metodi di pagamento tradizionali, rendendo praticamente impossibile la contraffazione o la manipolazione dei dati di transazione.

Le strategie per entrare nel mercato crypto-immobiliare

Esistono diverse modalità per acquistare una proprietà utilizzando criptovalute, ciascuna con specifici vantaggi e considerazioni. Il trasferimento diretto al venditore rappresenta l'approccio più semplice, eliminando completamente la conversione in valuta fiat. Alcune piattaforme specializzate come Crypto Real Estate facilitano questo processo, operando in paesi come Spagna, Italia, Thailandia e Stati Uniti.

Un'alternativa sempre più popolare consiste nell'utilizzare le criptovalute come garanzia per ottenere prestiti immobiliari. Aziende fintech come BlockFi e Unchained Capital offrono finanziamenti garantiti da asset digitali, permettendo agli investitori di mantenere le proprie posizioni crypto mentre accedono alla liquidità necessaria per l'acquisto.

La conversione diretta rimane l'opzione più sicura per i meno esperti

Per chi preferisce un approccio più tradizionale, la conversione delle criptovalute in denaro contante attraverso exchange certificati rimane una scelta prudente. Questo metodo elimina i rischi legati alla volatilità durante la fase di negoziazione, anche se comporta il pagamento di commissioni di cambio.

I giganti del settore che accettano Bitcoin

Alcune delle più importanti società immobiliari americane hanno già integrato i pagamenti in criptovaluta nei loro servizi. Redfin, il più grande portale immobiliare degli Stati Uniti con oltre un milione di visitatori giornalieri, accetta diverse valute digitali per le transazioni. La loro rete di agenti, selezionati tra l'1% migliore del settore, garantisce competenza anche nelle operazioni più complesse.

BitPay si è posizionata come leader nell'intermediazione crypto-immobiliare, offrendo servizi di conversione istantanea per venditori che preferiscono ricevere dollari invece di criptovalute. La piattaforma supporta oltre dodici diverse valute digitali, inclusi Bitcoin Cash, Dogecoin e stablecoin come USD Coin.

Transazioni da record che hanno fatto storia

I numeri parlano chiaro: nel 2020, un attico a Miami è stato venduto per 22,5 milioni di dollari interamente pagati in Bitcoin. Due anni dopo, il manager delle star Scooter Braun ha ceduto la sua villa ad Austin per 18,5 milioni in criptovaluta. Anche Manhattan ha visto la sua quota di transazioni milionarie, con un appartamento da 29 milioni di dollari offerto esclusivamente per pagamenti in Bitcoin dal Magnum Real Estate Group.

Il primo acquisto immobiliare mai registrato su blockchain risale al 2017, quando un investitore ucraino acquisì una proprietà a San Francisco utilizzando Bitcoin. Questa transazione pionieristica ha dimostrato la fattibilità tecnica del sistema, aprendo la strada alle migliaia di operazioni successive.

La volatilità delle criptovalute rappresenta il principale elemento di incertezza per acquirenti e venditori. Il valore di Bitcoin può oscillare drasticamente anche nell'arco di una singola giornata, creando situazioni paradossali dove le parti coinvolte possono trovarsi avvantaggiate o penalizzate da fluttuazioni imprevedibili.

Dal punto di vista fiscale, l'IRS americano classifica le criptovalute come proprietà, rendendo ogni transazione soggetta a tassazione sulle plusvalenze. Gli acquirenti devono considerare che l'utilizzo di crypto per comprare immobili genera automaticamente un evento tassabile, con aliquote diverse a seconda del periodo di detenzione degli asset digitali.

La due diligence assume un'importanza cruciale in questo contesto. È fondamentale verificare accuratamente la reputazione del venditore, la documentazione della proprietà e l'eventuale presenza di gravami o debiti. L'assistenza di un avvocato specializzato in transazioni crypto-immobiliari può rivelarsi determinante per evitare complicazioni legali.

Il futuro incerto della regolamentazione

L'evoluzione normativa rappresenta forse la maggiore incognita per il futuro del settore. I governi di tutto il mondo stanno ancora definendo il quadro regolamentare per le criptovalute, e cambiamenti improvvisi potrebbero impattare significativamente su acquirenti e investitori. La mancanza di accettazione diffusa nel mercato immobiliare tradizionale limita ancora le opzioni disponibili, costringendo spesso alla ricerca di operatori specializzati o alla conversione in valuta fiat.

Nonostante le sfide, la tendenza verso l'adozione delle criptovalute nel real estate appare irreversibile. L'efficienza delle transazioni, la riduzione dei costi e le nuove opportunità di diversificazione del portafoglio continuano ad attrarre un numero crescente di investitori, preparando il terreno per una trasformazione definitiva del modo in cui acquistiamo e vendiamo immobili.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.