• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

Token vs coin: differenze chiave nel mondo crypto

4 min
Valentina Romano
Di Valentina Romano
Token vs coin: differenze chiave nel mondo crypto

In un panorama finanziario sempre più dominato dalle criptovalute, molti investitori alle prime armi si trovano disorientati di fronte alla distinzione tra "coin" e "token". Nonostante vengano spesso utilizzati come sinonimi nel linguaggio comune, questi termini identificano due realtà profondamente diverse nel mondo delle valute digitali. Entrambi sono elementi fondamentali dell'ecosistema blockchain, ma svolgono funzioni e ricoprono ruoli completamente differenti, che vale la pena comprendere prima di avventurarsi in qualsiasi investimento nel settore crypto.

Il valore della differenza: quando un gettone non è una moneta

Alla base di questa distinzione si trova la relazione con la blockchain, la tecnologia di registro distribuito che rende possibile l'esistenza delle criptovalute. Un coin è una valuta digitale nativa che opera sulla propria blockchain indipendente. Bitcoin, ad esempio, funziona esclusivamente sulla blockchain Bitcoin, creata appositamente per supportare questa criptovaluta. Al contrario, un token non possiede una blockchain propria, ma si appoggia a piattaforme esistenti, come Ethereum, per esistere e funzionare.

Questa differenza strutturale si riflette direttamente nella natura e nell'utilizzo di questi due strumenti digitali. I coin sono progettati principalmente come mezzi di scambio, simili al denaro tradizionale ma in formato digitale. I token, invece, rappresentano asset o utilità all'interno di un ecosistema specifico, similmente a come un gettone del luna park dà accesso alle attrazioni ma non ha valore intrinseco al di fuori di quel contesto.

I token: versatilità al servizio dell'innovazione

La creazione di una blockchain richiede competenze tecniche avanzate e risorse considerevoli, rappresentando una barriera significativa per le startup crypto. Proprio qui entra in gioco la versatilità dei token, che permettono di lanciare progetti innovativi sfruttando infrastrutture blockchain già esistenti e collaudate. Questa soluzione, paragonabile all'affitto di un terreno anziché all'acquisto, ha democratizzato l'accesso al mercato delle criptovalute.

I token non possiedono valore intrinseco, ma rappresentano digitalmente qualcosa che ha valore nel mondo reale o virtuale. La loro gestione avviene tramite smart contract, protocolli informatici che eseguono e verificano automaticamente le transazioni secondo regole predefinite. Prendendo come esempio la rete Ethereum, possiamo capire meglio questo concetto: Ether (ETH) è il coin nativo della blockchain Ethereum, mentre tutti gli altri asset creati su questa piattaforma sono token.

Il valore di un token non risiede in ciò che è, ma in ciò che rappresenta.

L'universo variegato dei token digitali

Il mondo dei token è straordinariamente diversificato, con varietà che rispecchiano funzioni e scopi specifici. I token di sicurezza rappresentano digitalmente proprietà di beni fisici come oro, immobili o azioni, fungendo da certificati di proprietà sulla blockchain. Un esempio noto è Bitcoin Capital (BCap), che opera come un titolo finanziario in formato digitale.

I token di utilità, invece, forniscono accesso a servizi o prodotti all'interno di un ecosistema specifico. Basic Attention Token (BAT), distribuito agli utenti del browser Brave, e MATIC, utilizzato per pagare le commissioni sulla rete Polygon, appartengono a questa categoria. Questi token spesso vengono offerti durante le ICO (Initial Coin Offerings) come incentivi per gli investitori iniziali.

Non meno importanti sono i token di piattaforma, concepiti per supportare applicazioni decentralizzate. Uniswap, ad esempio, utilizza il proprio token per ricompensare gli investitori che forniscono liquidità alla piattaforma. Infine, i Non-Fungible Token (NFT) certificano la proprietà di beni digitali unici come opere d'arte, video o musica, prosperando in marketplace specializzati come OpenSea o Binance NFT.

Le monete digitali: blockchain autonome al servizio del valore

Le criptovalute propriamente dette, o coin, funzionano come denaro digitale con valore intrinseco, ciascuna operante sulla propria blockchain indipendente. Bitcoin, la prima e più nota, ha dato il via a questa rivoluzione creando non solo una valuta ma un'intera infrastruttura tecnologica per supportarla. Questa autonomia infrastrutturale è la caratteristica distintiva che separa i coin dai token.

A differenza dei token, i coin possono essere "minati" attraverso processi di validazione delle transazioni e hanno come scopo primario quello di fungere da mezzo di scambio. La loro adozione crescente ha portato molte aziende, dai ristoranti alle concessionarie auto, ad accettarli come forma di pagamento alternativa alle valute tradizionali.

Un aspetto fondamentale da considerare è che mentre tutti i coin possono tecnicamente diventare token (se integrati in altre blockchain), non tutti i token possono trasformarsi in coin. Questa evoluzione sarebbe possibile solo se i creatori del token sviluppassero una blockchain dedicata, permettendo al token di operare come valuta nativa di quella rete – un processo complesso e costoso che pochi progetti intraprendono.

Comprendere questa distinzione fondamentale tra coin e token non è solo un esercizio teorico, ma un prerequisito essenziale per navigare consapevolmente nel mare magnum delle criptovalute, evitando confusioni che potrebbero portare a decisioni d'investimento inappropriate o a fraintendimenti sulle reali potenzialità dei diversi progetti blockchain sul mercato.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.