• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

XRP sotto i 3$: è il momento giusto per comprare?

Tempo di lettura 4 min
Serena Bianchi
Di Serena Bianchi
XRP sotto i 3$: è il momento giusto per comprare?

Nel mondo delle criptovalute, poche storie sono state tanto controverse quanto quella di XRP, il token che ha diviso gli investitori tra entusiasti sostenitori e scettici osservatori. Dopo anni di battaglie legali con la Securities and Exchange Commission americana e una crescita del 440% nell'ultimo anno, molti si chiedono se il prezzo attuale sotto i 3 dollari rappresenti un'opportunità d'oro o una trappola costosa. La risposta potrebbe sorprendere chi crede ciecamente nel futuro radioso del token.

Il paradosso di una tecnologia di successo

La questione fondamentale che sfugge a molti investitori riguarda un paradosso apparentemente controintuitivo: il successo commerciale di Ripple, l'azienda, non si traduce automaticamente in valore per XRP, il token. Questa disconnessione rappresenta il cuore del problema per chi punta sul token come investimento a lungo termine.

RippleNet, il prodotto più diffuso dell'azienda, offre alle banche velocità, efficienza e riduzione dei costi senza richiedere l'utilizzo di XRP. Gli istituti finanziari possono beneficiare della tecnologia continuando a operare con le valute che preferiscono, bypassando completamente il token che dovrebbe teoricamente trarre vantaggio dall'adozione della piattaforma.

La liquidità su richiesta: una nicchia troppo piccola

Diversa è la situazione per il prodotto ODL (on-demand liquidity), che effettivamente utilizza XRP come asset ponte per le transazioni internazionali. Questo sistema permette di inviare fondi all'estero senza gestire cambi valutari complessi o mantenere conti pre-finanziati in altri paesi, usando XRP come intermediario.

Il problema è che ODL rimane confinato in una nicchia di mercato, utilizzato principalmente da istituzioni con problemi di liquidità piuttosto che dalle grandi banche che muovono i volumi più significativi. Questa limitazione restringe drasticamente l'impatto sulla domanda di XRP, rendendo l'effetto molto meno pronunciato di quanto molti investitori immaginino.

Il successo di Ripple non garantisce il successo di XRP

L'ombra delle stablecoin minaccia il futuro

Se la situazione attuale non fosse già abbastanza complessa, all'orizzonte si profila una sfida ancora più significativa. La stessa Ripple sta perseguendo ambizioni nel settore delle stablecoin che potrebbero compromettere il ruolo di XRP nel proprio ecosistema.

La richiesta di licenza bancaria nazionale da parte dell'azienda segnala chiaramente l'intenzione di posizionarsi nel mercato delle stablecoin, un settore che secondo le analisi di Citigroup potrebbe raggiungere diverse migliaia di miliardi di dollari entro il 2030. L'acquisizione da 200 milioni di dollari di una società specializzata in tecnologie di pagamento per stablecoin conferma questa strategia.

RLUSD: il sostituto che viene dall'interno

La stablecoin RLUSD di Ripple potrebbe sostituire XRP come asset ponte preferito nelle transazioni ODL, riducendo significativamente la domanda del token originale. Quando un'azienda sviluppa alternative al proprio prodotto principale, questo solleva interrogativi fondamentali sulla strategia a lungo termine e sul valore futuro dell'asset originario.

Questa evoluzione rappresenta un cambiamento paradigmatico che molti investitori sembrano sottovalutare. Le stablecoin offrono molti dei vantaggi della tecnologia Ripple mantenendo la stabilità del valore, caratteristica che manca completamente a XRP con la sua nota volatilità.

La valutazione di un investimento controverso

Nonostante la risoluzione della controversia legale con la SEC abbia eliminato un'importante fonte di incertezza, i fondamentali economici del token restano problematici. La disconnessione strutturale tra l'adozione della tecnologia Ripple e l'utilizzo effettivo di XRP rappresenta un ostacolo difficile da superare.

Gli investitori interessanti al settore delle criptovalute potrebbero trovare opportunità più solide in Bitcoin ed Ethereum, che vantano track record più consolidati e casi d'uso più chiari. Questi asset hanno dimostrato nel tempo una maggiore capacità di mantenere e accrescere il proprio valore, offrendo esposizione al settore crypto con rischi potenzialmente più gestibili.

Il prezzo attuale sotto i 3 dollari, pur apparendo interessante dopo la crescita dell'ultimo anno, potrebbe rivelarsi costoso considerando le sfide strutturali che XRP deve affrontare. La tentazione di seguire l'hype è comprensibile, ma raramente rappresenta la strada migliore per costruire un portafoglio di investimenti solido e duraturo.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.