• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

Binance aiuta a chiudere piattaforma pedofila

Tempo di lettura 3 min
Davide Greco
Di Davide Greco
Binance aiuta a chiudere piattaforma pedofila
Il successo dell'operazione "Stream" condotta dalla Europol nella primavera scorsa ha segnato una svolta storica nella lotta contro lo sfruttamento minorile online, dimostrando come la collaborazione tra forze dell'ordine e aziende di criptovalute possa trasformare strumenti tecnologici inizialmente sfruttati dai criminali in armi efficaci contro il crimine. La piattaforma Kidflix, che utilizzava pagamenti in criptovaluta per commercializzare materiale pedopornografico, è stata smantellata grazie a un'alleanza strategica che ha ribaltato completamente le carte in tavola. Quello che i gestori della piattaforma credevano fosse il loro punto di forza - l'apparente anonimato delle transazioni digitali - si è rivelato invece la loro condanna.

Quando la pseudonimia diventa trasparenza totale

La natura pseudonima delle criptovalute ha rappresentato per anni un ostacolo significativo per le autorità nel tracciare attività illecite. Tuttavia, il caso Kidflix ha dimostrato che pseudonimia non equivale ad anonimato. Attraverso sofisticati strumenti di analisi blockchain come Chainalysis, TRM ed Elliptic, il team investigativo di Binance è riuscito a "seguire il denaro", mappando con precisione i flussi di pagamento tra utenti e gestori della piattaforma criminale.

Il processo di deanonimizzazione ha rivelato che 120 utilizzatori di Kidflix erano anche clienti registrati presso Binance. Grazie alle normative "conosci il tuo cliente" (KYC), l'exchange è stato in grado di fornire alle autorità non solo i nomi reali dei titolari degli account, ma anche informazioni dettagliate come indirizzi di residenza e nazionalità.

Il più grande smantellamento nella storia di Europol

I dati forniti da Binance si sono rivelati fondamentali per il successo dell'operazione. Le informazioni hanno permesso alla Europol di scoprire che la maggior parte dei sospettati erano recidivi già sotto osservazione delle autorità. Il risultato è stato il più grande smantellamento di una rete CSAM nella storia dell'agenzia europea: 79 arresti, il sequestro di server contenenti oltre 72.000 video e l'identificazione di altri 1.400 utenti attivi della piattaforma.

La tecnologia blockchain può illuminare ciò che i criminali credevano di aver nascosto nell'ombra

Oltre la criminalità finanziaria: nuovi orizzonti investigativi

Niels Andersen-Röed, responsabile globale dell'unità investigativa finanziaria di Binance, ha sottolineato come questa collaborazione dimostri il potenziale delle criptovalute come strumento potente nella lotta al crimine. L'impegno dell'azienda verso la sicurezza collaborativa e l'utilizzo di analisi blockchain avanzate aprono scenari inediti per il contrasto di crimini che vanno ben oltre le tradizionali frodi finanziarie.

Questa partnership pubblico-privato potrebbe infatti rappresentare un modello per affrontare altre forme gravi di criminalità non finanziaria, dal terrorismo al traffico di esseri umani, dalla distribuzione di droghe illecite ad altre forme di sfruttamento. Come ha dichiarato Erin Fracolli, responsabile globale delle investigazioni speciali di Binance, riferendosi alla natura pseudonima delle moderne piattaforme di trading: se si è coinvolti in attività illecite, "si può essere catturati".

Un precedente che ridefinisce il ruolo delle crypto-aziende

Il successo dell'operazione Stream sfata definitivamente il mito secondo cui le piattaforme di criptovaluta aiuterebbero i criminali a rimanere sempre un passo avanti rispetto alla legge. Al contrario, dimostra come la tecnologia blockchain possa essere trasformata da potenziale rifugio per i criminali in strumento di giustizia. Binance ha dimostrato di essere "dedicata a smascherare le attività criminali e proteggere le comunità vulnerabili", stabilendo un precedente che potrebbe ridefinire il ruolo delle principali aziende di criptovalute nel panorama della sicurezza globale.

Questo caso rappresenta un punto di svolta che evidenzia come la collaborazione strategica tra settore privato e forze dell'ordine possa trasformare radicalmente l'approccio investigativo ai crimini digitali più gravi, aprendo nuove prospettive per la protezione delle vittime più vulnerabili della nostra società.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.