• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

Bitcoin in rialzo per speranze accordo USA-Cina

Tempo di lettura 5 min
Davide Greco
Di Davide Greco
Bitcoin in rialzo per speranze accordo USA-Cina

Il mercato crypto ha registrato un'impennata significativa nel weekend, con Bitcoin (BTC) che ha superato quota $115.500 e guadagni tra il 3% e il 5% per le principali criptovalute, alimentati dalle crescenti aspettative di un accordo commerciale tra Stati Uniti e Cina. La notizia di progressi sostanziali nei negoziati tra Washington e Pechino ha innescato una rotazione degli investimenti dagli asset rifugio verso quelli a maggior rischio, con il settore crypto che ha sovraperformato anche i mercati azionari tradizionali. Questa dinamica conferma ancora una volta come le criptovalute mantengano una correlazione diretta con la liquidità globale e il sentiment macroeconomico, comportandosi come asset ad alta beta rispetto agli sviluppi geopolitici.

Secondo fonti vicine alle trattative, i negoziatori statunitensi e cinesi starebbero lavorando verso una possibile firma entro novembre, con un piano di riduzione graduale dei dazi. Questa prospettiva ha scatenato un rally generalizzato sui mercati del rischio: Ethereum (ETH) ha riconquistato la soglia dei $4.100, mentre Solana (SOL) ha sfondato i $200. La capitalizzazione complessiva del mercato crypto ha registrato un incremento di circa $150 miliardi nel corso del weekend.

L'effetto sui mercati tradizionali è stato altrettanto evidente, con i Treasury bonds in vendita e l'oro in raffreddamento (-2% a $4.044), segnalando chiaramente uno spostamento di capitale dagli strumenti difensivi verso opportunità di crescita. Gli analisti di CrossBorder Capital hanno sottolineato come i mercati stessero prezzando un'escalation, non una de-escalation, rendendo qualsiasi segnale di distensione commerciale intrinsecamente bullish per gli asset rischiosi.

QCP Capital ha evidenziato nel suo desk note come Bitcoin continui a comportarsi come un'esposizione macro ad alta beta, rispondendo prontamente ai miglioramenti nella liquidità globale. Matrixport Research ha aggiunto che questa fase di disgelo tra le due superpotenze arriva in un momento in cui la liquidità crypto stava già mostrando segni di ripresa, creando potenzialmente le condizioni per un forte rally nel quarto trimestre.

Bitcoin continua a comportarsi come un'esposizione macro ad alta beta: quando la liquidità globale migliora, BTC risponde immediatamente

Sul fronte dei flussi istituzionali, gli ETF Bitcoin hanno registrato afflussi netti di $90,6 milioni venerdì scorso, mentre gli ETF Ethereum hanno subito deflussi per $94 milioni. Sharplink ha ripreso gli acquisti dopo un mese di pausa, aggiungendo altri $78,3 milioni in ETH al proprio bilancio. Questi movimenti indicano come gli investitori istituzionali stiano posizionandosi strategicamente in vista di una possibile fase risk-on di fine anno.

Nel panorama normativo, emergono sviluppi significativi con la notizia che Trump nominerà Mike Selig, attuale consulente della task force crypto della SEC, alla guida della CFTC. Parallelamente, il Canada sta accelerando lo sviluppo del proprio framework regolamentare per le stablecoin, mentre negli Stati Uniti Zelle integrerà le stablecoin per le transazioni internazionali tramite Early Warning Services.

L'integrazione crypto nell'ecosistema mainstream continua con Rumble che ha stretto una partnership con Tether per consentire ai creator di ricevere mance in Bitcoin. Custodia e Vantage hanno lanciato una rete di depositi tokenizzati per le banche statunitensi, segnalando una crescente adozione della tecnologia blockchain nel sistema bancario tradizionale.

Sul fronte DeFi e protocolli, MegaETH ha condiviso nuovi dettagli sulla propria tokenomics prima dell'ICO pubblico, introducendo un innovativo sistema di ricompense basato su KPI. Hyperliquid ha lanciato il trading di perpetual onchain per azioni, partendo con XYZ100, un indice delle top 100 aziende statunitensi, ampliando ulteriormente i confini tra finanza tradizionale e decentralizzata.

Nel settore memecoin e AI token, il weekend ha visto movimenti esplosivi con CLANKER che ha registrato un rally del 400% dopo l'acquisizione da parte di Farcaster, raggiungendo una capitalizzazione di $115 milioni. Il token VIRTUAL ha guadagnato l'80% nell'arco della settimana, arrivando a $1,45 miliardi. Diversi token AI su Solana hanno pompato significativamente, con PAYAI (+35%) e AVB (+85%) tra i principali performer.

Pump Fun ha annunciato l'acquisizione del terminal di trading Padre, accompagnata da uno snapshot per i detentori del token PADRE che riceveranno un ammontare corrispondente in PUMP. Questi consolidamenti nel settore delle piattaforme di trading rappresentano una maturazione dell'ecosistema, con i progetti più solidi che assorbono strumenti complementari per offrire esperienze più complete agli utenti.

Nel mercato NFT, i Punks si sono mantenuti stabili a 39 ETH con un modesto +1%, mentre Pudgy Penguins ha guadagnato il 3% a 7,3 ETH. Reid Hoffman, fondatore di LinkedIn, ha acquistato un CryptoPunk con la felpa e lo ha impostato come immagine profilo su X, testimoniando l'interesse persistente degli high-profile tech founders per questo segmento. Pudgy Penguins ha inoltre annunciato una partnership con Dreamworks per Kung Fu Panda, evidenziando la crescente convergenza tra NFT e proprietà intellettuali mainstream.

Guardando avanti, gli analisti concordano sul fatto che, se l'accordo commerciale si concretizzasse, si potrebbero verificare rinnovati flussi verso gli asset rischiosi e un aumento dell'allocazione crypto da parte dei fondi macro. La combinazione di liquidità in miglioramento e distensione geopolitica potrebbe configurare uno scenario favorevole per un rally di fine anno. Tuttavia, permangono venditori legati ai cicli quadriennali che dovranno essere assorbiti dal mercato prima che i bull possano consolidare pienamente il controllo. L'interrogativo chiave rimane se questo rappresenti l'inizio di una fase risk-on prolungata o semplicemente un rimbalzo tecnico all'interno di una volatilità più ampia.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.