# Bitfarms punta su 300 milioni di dollari con obbligazioni convertibili mentre il titolo vacilla nei mercati pre-apertura
La società di mining di criptovalute Bitfarms ha annunciato un'importante operazione finanziaria che ha immediatamente scosso i mercati prima dell'apertura ufficiale. Si tratta di un'emissione di obbligazioni convertibili senior per un valore complessivo di 300 milioni di dollari, con scadenza fissata al 15 gennaio 2031. Il titolo della compagnia canadese ha registrato un calo del 4% nelle contrattazioni pre-market, nonostante la straordinaria performance registrata dall'inizio dell'anno.
L'operazione finanziaria prevede caratteristiche tecniche specifiche che la rendono particolarmente interessante per gli investitori istituzionali. Gli acquirenti iniziali avranno inoltre la possibilità di sottoscrivere ulteriori 60 milioni di dollari di obbligazioni entro 13 giorni dall'emissione. Si tratta di strumenti senior non garantiti che inizieranno a corrispondere interessi semestrali a partire dal 15 luglio 2026.
Le modalità di conversione rappresentano un elemento distintivo di questa offerta. I detentori delle obbligazioni potranno convertirle in contanti, azioni ordinarie o una combinazione di entrambi, a seconda della scelta che effettuerà Bitfarms stessa. Tuttavia, questa possibilità resterà limitata fino al 15 ottobre 2030 e sarà subordinata al verificarsi di determinate condizioni contrattuali.
Il titolo ha guadagnato oltre il 400% da settembre
Bitfarms ha chiarito che i proventi dell'operazione saranno destinati a scopi aziendali generali e al finanziamento di transazioni "capped call", una strategia finanziaria progettata specificamente per compensare la potenziale diluizione delle azioni fino al 125% del prezzo azionario al momento della determinazione del prezzo di conversione. Questo meccanismo protettivo rappresenta una garanzia importante per gli attuali azionisti della società.
Il contesto di mercato in cui si inserisce questa mossa finanziaria è particolarmente favorevole per l'azienda canadese. Le azioni di Bitfarms hanno registrato un incremento straordinario del 315% dall'inizio dell'anno, con un'accelerazione ancora più impressionante da settembre, quando il titolo è letteralmente esploso con un rialzo del 400%.
Questo risultato eccezionale non è casuale ma deriva da una trasformazione strategica del modello di business. La compagnia ha infatti deciso di orientare le proprie attività verso l'infrastruttura per l'intelligenza artificiale, abbandonando progressivamente il focus esclusivo sul mining tradizionale di criptovalute. La svolta verso il settore AI e HPC (High Performance Computing) ha catturato l'attenzione degli investitori, che vedono in questa riconversione un'opportunità di crescita nel mercato in rapida espansione dell'elaborazione ad alte prestazioni.
Il calo del 4% registrato nelle contrattazioni pre-market potrebbe riflettere le preoccupazioni degli investitori riguardo alla potenziale diluizione del capitale, nonostante i meccanismi di protezione previsti dall'operazione. Le obbligazioni convertibili rappresentano infatti uno strumento a doppio taglio: da un lato forniscono capitale fresco senza l'immediata diluizione delle azioni, dall'altro creano l'aspettativa di una futura conversione che potrebbe aumentare il numero di azioni in circolazione.
L'operazione si inserisce in un momento particolarmente delicato per i mercati delle criptovalute e delle società tecnologiche ad esse collegate. La capacità di Bitfarms di raccogliere una cifra così consistente testimonia comunque la fiducia del mercato istituzionale nelle prospettive di crescita dell'azienda, soprattutto alla luce della sua nuova strategia orientata all'AI. La scelta di posizionarsi nel settore dell'intelligenza artificiale e del calcolo ad alte prestazioni potrebbe rivelarsi vincente in un momento in cui la domanda di potenza computazionale per applicazioni AI continua a crescere esponenzialmente.
I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in
alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta
rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere
qualsiasi decisione di investimento.