• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

Bitget fa causa per manipolazione del token VOXEL

4 min
Valentina Romano
Di Valentina Romano
Bitget fa causa per manipolazione del token VOXEL

Nel mercato delle criptovalute, dove la volatilità è all'ordine del giorno, gli episodi di manipolazione rappresentano una minaccia costante per investitori e piattaforme. L'exchange Bitget si trova ora al centro di una controversia che ha sconvolto il settore dopo un'improvvisa e sospetta impennata del token VOXEL. La piattaforma ha deciso di passare al contrattacco, avviando un'azione legale contro otto account ritenuti responsabili di aver orchestrato una manipolazione che avrebbe fruttato oltre 20 milioni di dollari di profitti illeciti.

La caccia ai manipolatori del mercato

Jiayin Xie, responsabile di Bitget per l'Asia, ha annunciato su X che l'exchange sta inviando otto lettere legali agli individui sospettati di aver architettato l'anomala impennata di prezzo del token VOXEL. Secondo quanto comunicato, questi account farebbero parte di un gruppo organizzato di speculatori professionisti che avrebbero sfruttato una falla nel sistema per generare profitti illegittimi.

In un gesto che sembra voler riconquistare la fiducia degli utenti, Bitget ha promesso che il 100% dei fondi eventualmente recuperati attraverso le azioni legali sarà redistribuito agli utenti della piattaforma sotto forma di airdrop. Una mossa insolita nel panorama delle criptovalute, dove raramente gli exchange si impegnano a restituire interamente i fondi recuperati dopo incidenti di questo tipo.

L'anomalia che ha scosso il mercato

L'incidente risale al 20 aprile, quando in soli 30 minuti il prezzo di VOXEL ha registrato un'impennata del 200%, passando da 0,125$ a circa 0,1645$. Durante questo breve intervallo, il volume di scambi di VOXEL ha addirittura superato quello del Bitcoin sulla piattaforma Bitget.

La peculiarità dell'evento risiede nelle modalità con cui sono state eseguite le transazioni: gli scambi sembravano essere completati istantaneamente, bypassando il normale processo del libro ordini. Gli esperti sospettano che un malfunzionamento nel bot di market-making di Bitget sia all'origine dell'anomalia, creando un'opportunità che alcuni trader hanno colto al volo per realizzare profitti straordinari.

Chi manipola il mercato oggi potrebbe essere manipolato domani.

In risposta all'incidente, Bitget ha temporaneamente sospeso le contrattazioni sulla coppia VOXEL/USDT e congelato diversi account coinvolti nell'attività sospetta. La piattaforma ha inoltre annunciato l'annullamento delle transazioni irregolari e la compensazione degli utenti che hanno subito perdite durante l'incidente.

Rassicurazioni e polemiche

Xie ha voluto tranquillizzare gli utenti che hanno effettuato scambi di VOXEL tra le 16:00 e le 16:30 del 20 aprile ma che avevano già prelevato i loro fondi: questi account sono stati ripristinati e non saranno ritenuti responsabili dell'accaduto. Un messaggio chiaro per distinguere tra chi ha semplicemente approfittato di un'opportunità di mercato e chi invece ha orchestrato deliberatamente la manipolazione.

La vicenda ha riacceso il dibattito sulla sicurezza e la trasparenza degli exchange di criptovalute. Ironicamente, il CEO di Bitget, Gracy Chen, aveva in precedenza criticato duramente la piattaforma Hyperliquid per la sua gestione di un episodio simile avvenuto a marzo con il token JELLY. Questa apparente contraddizione non è sfuggita agli osservatori del settore, che hanno accusato Chen di ipocrisia.

Il futuro della regolamentazione nel trading crypto

Incidenti come quello di VOXEL alimentano il dibattito sulla necessità di una maggiore regolamentazione nel settore delle criptovalute. Mentre Bitget promette di pubblicare presto un rapporto completo sull'accaduto, resta da vedere se questo episodio porterà a cambiamenti significativi nelle misure di sicurezza adottate dagli exchange.

Per il mercato italiano delle criptovalute, in rapida espansione ma ancora in cerca di un quadro normativo definito, casi come questo rappresentano un monito importante. La manipolazione del mercato, fenomeno ben noto nei mercati finanziari tradizionali, trova nelle criptovalute un terreno particolarmente fertile a causa della minore regolamentazione e dell'elevata volatilità intrinseca di questi asset.

Nel frattempo, gli utenti di Bitget attendono sviluppi sulla vicenda, con la speranza che l'exchange mantenga la promessa di trasparenza e compensazione, in un settore dove la fiducia rappresenta ancora la valuta più preziosa.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.