• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

Caldera lancia ERA Force One per la community

Tempo di lettura 3 min
Davide Greco
Di Davide Greco
Caldera lancia ERA Force One per la community

Il mondo delle criptovalute si arricchisce di una nuova dinamica comunitaria che prende ispirazione dall'organizzazione militare americana per creare un sistema di coinvolgimento senza precedenti. Caldera, azienda leader nelle infrastrutture blockchain con sede a San Francisco, ha appena svelato ERA Force One, una piattaforma che trasforma il possesso di token in una gerarchia strutturata simile a quella dell'aeronautica militare statunitense. L'iniziativa rappresenta un approccio innovativo per valorizzare l'impegno dei detentori di token $ERA attraverso un sistema di ranghi che va dal semplice "Airman Basic" fino al prestigioso grado di "General".

Una gerarchia che premia la fedeltà

Il funzionamento del sistema si basa su una logica meritocratica che calcola automaticamente la posizione di ogni utente sommando i token posseduti e quelli messi in staking. Questa metodologia garantisce che i membri più coinvolti nella comunità ottengano riconoscimenti tangibili e accesso a benefici esclusivi. La struttura gerarchica non è casuale: utilizzando i gradi ufficiali dell'aeronautica americana, Caldera intende creare un percorso di avanzamento familiare e comprensibile per la comunità internazionale.

L'accesso alla piattaforma avviene attraverso il sito dedicato https://eraforce.one, dove il processo di registrazione calcola automaticamente il rango di appartenenza. Una volta iscritti, gli utenti possono beneficiare di opportunità di networking e strategia riservate esclusivamente ai membri della comunità.

Accesso diretto ai vertici aziendali

I detentori che raggiungono i gradi più elevati - General, Brigadier General e Colonel - ottengono l'ingresso in gruppi Telegram privati per comunicare direttamente con il team di sviluppo e altri strateghi di alto livello. Questa caratteristica distingue ERA Force One da molte altre iniziative comunitarie nel settore blockchain, creando un canale di comunicazione diretto tra l'azienda e i suoi stakeholder più impegnati.

"La nostra comunità rappresenta la spina dorsale di Caldera, ed ERA Force One è il nostro modo di riconoscere la loro convinzione", ha dichiarato un portavoce dell'azienda. L'obiettivo è coinvolgere attivamente i detentori di alto livello - i "Generali" e i "Colonnelli" - nella definizione della direzione strategica del progetto.

Il merito diventa la chiave per sbloccare opportunità esclusive

Un lancio che cavalca il successo del token

L'introduzione di ERA Force One arriva in un momento di forte espansione per Caldera nel settore delle infrastrutture blockchain. Il token $ERA ha ottenuto listing su exchange di primo livello come Binance, Bybit, Coinbase, Upbit, Bitget e Bithumb, consolidando la presenza dell'azienda nel mercato delle criptovalute. Questo successo commerciale fornisce le basi solide per iniziative comunitarie ambiziose come quella appena lanciata.

La piattaforma si inserisce nella missione più ampia di Caldera di costruire ecosistemi sostenibili e coinvolgenti attorno alle proprie soluzioni tecnologiche. Attraverso incentivi strutturati per i detentori di token, ERA Force One rafforza il legame tra il progetto e la sua comunità, gettando le basi per future iniziative di governance e partecipazione.

Verso nuove opportunità e ricompense

Sebbene i dettagli specifici rimangano ancora in fase di sviluppo, i membri di ERA Force One potrebbero essere idonei per future iniziative e potenziali ricompense. Questa prospettiva aggiunge un elemento di aspettativa che potrebbe incentivare ulteriormente la partecipazione attiva nella comunità. L'azienda, operante come Constellation Labs dba Caldera, si conferma impegnata nell'avanzamento della scalabilità e accessibilità blockchain attraverso soluzioni infrastrutturali innovative.

Il modello proposto da ERA Force One potrebbe influenzare altre realtà del settore, dimostrando come strutture organizzative ben definite possano trasformare comunità di token holders in veri e propri network strategici per lo sviluppo di progetti blockchain.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.