• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

Cboe lancia futures Bitcoin ed Ethereum continui

Tempo di lettura 3 min
Serena Bianchi
Di Serena Bianchi
Cboe lancia futures Bitcoin ed Ethereum continui

Il mondo dei derivati crypto sta vivendo una trasformazione epocale con l'ingresso sempre più aggressivo degli operatori tradizionali nei territori finora dominati dagli exchange offshore. Cboe Global Markets, che gestisce il più grande exchange di opzioni degli Stati Uniti, ha annunciato il lancio dei "continuous futures" su Bitcoin (BTC) ed Ethereum (ETH), strumenti progettati per replicare la meccanica dei perpetual futures all'interno di un framework regolamentato americano. La mossa rappresenta un tentativo esplicito di sottrarre quote di mercato a giganti come Binance e Bybit, che da anni dominano il segmento dei derivati senza scadenza con volumi che superano i 65 miliardi di dollari solo per Bitcoin.

I continuous futures di Cboe presenteranno caratteristiche ibride pensate per attrarre i trader crypto-nativi abituati ai perpetual: un ciclo di vita di dieci anni e un meccanismo di aggiustamento giornaliero in contanti che mira a simulare il funding rate tipico dei perpetual decentralizzati. Rob Hocking, responsabile globale dei derivati per Cboe, ha dichiarato che l'obiettivo è espandere l'accesso a questi prodotti "in un ambiente regolamentato statunitense, trasparente e favorevole agli intermediari", sottolineando come i perpetual futures siano stati tradizionalmente negoziati offshore, fuori dalla supervisione della SEC e della CFTC.

Il lancio, previsto per il prossimo mese, arriva in un contesto di crescente competizione tra gli operatori tradizionali per conquistare il mercato dei derivati crypto. CME Group aveva già introdotto ad aprile i "spot quoted futures", contratti che offrono esposizione a Bitcoin ed Ethereum mantenibili fino a cinque anni senza necessità di rollover. Attualmente CME detiene circa 13 miliardi di dollari in open interest su futures Bitcoin, poco dietro ai 12,5 miliardi di Binance, secondo i dati di CoinGlass.

I perpetual futures permettono ai trader di speculare su un asset indefinitamente, con prezzi ancorati all'underlying attraverso pagamenti periodici noti come funding rate

La differenza cruciale rispetto ai futures tradizionali riguarda proprio la gestione delle scadenze. Mentre i contratti convenzionali richiedono il settlement mensile o trimestrale, costringendo i trader a chiudere e riaprire posizioni per mantenere l'esposizione, i perpetual eliminano questa frizione operativa. Questo meccanismo, reso popolare da exchange come BitMEX e successivamente adottato da tutte le principali piattaforme CEX, ha trovato quest'anno anche alternative decentralizzate come Hyperliquid e Aster, con il primo che ha raggiunto 3 miliardi di dollari in open interest.

Per i dati di prezzo sottostanti, Cboe si affida alla società di analytics crypto Kaiko, una scelta significativa che evidenzia l'importanza dell'infrastruttura dati nel settore. Anne-Claire Maurice, managing director di Kaiko, ha sottolineato come questi continuous futures rispondano a "un bisogno reale per gli investitori istituzionali", eliminando le frizioni operative del rollover mantenendo la trasparenza dei mercati regolamentati.

L'iniziativa di Cboe si inserisce in un trend più ampio di migrazione degli strumenti crypto verso giurisdizioni regolamentate, particolarmente rilevante per il mercato europeo dove il regolamento MiCA sta ridefinendo le regole del gioco. Per gli investitori istituzionali europei, l'accesso a perpetual-style futures attraverso intermediari regolamentati potrebbe rappresentare un punto di svolta, rimuovendo le barriere compliance che hanno finora limitato l'esposizione ai mercati offshore.

Resta da vedere se i trader retail e le whale crypto, abituate alla liquidità profonda e alle commissioni competitive degli exchange non regolamentati, abbracceranno questi nuovi strumenti. La vera sfida per Cboe sarà replicare non solo la struttura tecnica dei perpetual, ma anche l'esperienza utente e i costi operativi che hanno reso gli exchange offshore la scelta preferita per chi cerca leverage elevato e esecuzioni istantanee. Il mercato dei derivati crypto vale decine di miliardi di dollari in volumi giornalieri, e questa battaglia per la supremazia regolatoria è appena iniziata.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.