• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

Chainlink riconosciuta dalla Casa Bianca come leader

Tempo di lettura 3 min
Davide Greco
Di Davide Greco
Chainlink riconosciuta dalla Casa Bianca come leader

La Casa Bianca ha inserito Chainlink nel proprio radar strategico per il futuro dell'ecosistema finanziario digitale americano. Il riconoscimento ufficiale è arrivato attraverso il Digital Asset Report, un documento che traccia la roadmap dell'amministrazione Trump per il settore delle criptovalute e che identifica negli oracoli decentralizzati un elemento fondamentale per il funzionamento di stablecoin e asset tokenizzati. Questa mossa rappresenta un cambio di paradigma significativo nell'approccio governativo verso le tecnologie blockchain, con implicazioni che vanno ben oltre il semplice endorsement di una singola piattaforma.

Il ponte tra blockchain e mondo reale

Gli oracoli rappresentano l'anello di congiunzione cruciale tra i dati del mondo esterno e le reti blockchain, permettendo agli smart contract di eseguire accordi basati su eventi e prezzi reali. Questa funzionalità si rivela indispensabile per le applicazioni decentralizzate che gestiscono attività finanziarie complesse come trading, prestiti e sistemi di ricompense. Nel contesto della finanza decentralizzata, le dApp fungono spesso da ponti cross-chain, consentendo agli asset di muoversi fluidamente tra diverse reti blockchain.

La crescente complessità dell'ecosistema blockchain emerge chiaramente nell'utilizzo dei wrapped assets, token che esistono su una catena ma vengono rappresentati su un'altra. Questa interconnettività crescente sottolinea l'importanza strategica di protocolli come quello sviluppato da Chainlink per garantire l'interoperabilità tra sistemi diversi.

L'entusiasmo di Nazarov e la visione strategica

Sergey Nazarov, co-fondatore di Chainlink, ha accolto con entusiasmo il riconoscimento della Casa Bianca, interpretandolo come un momento cruciale per l'intera industria. "Credo che la chiara priorità nazionale assegnata dal presidente alla nostra industria sarà vista come un momento critico e storico sia per il nostro settore che per il ruolo del sistema finanziario statunitense a livello globale", ha dichiarato Nazarov.

Un momento critico e storico per il sistema finanziario americano

Il co-fondatore ha evidenziato come il report si concentri specificamente sugli oracoli e sul Cross Chain Interoperability Protocol (CCIP), riconoscendo il lavoro innovativo della community Chainlink nel potenziare le capacità degli smart contract. Questa attenzione ai dettagli tecnici dimostra una comprensione approfondita delle dinamiche del settore da parte dell'amministrazione.

Raccomandazioni strategiche e lacune del report

Il documento della Casa Bianca va oltre il semplice riconoscimento di Chainlink, delineando una serie di raccomandazioni per strutturare i mercati delle criptovalute e chiarire i ruoli normativi di agenzie federali come la Securities and Exchange Commission (SEC) e la Commodity Futures Trading Commission (CFTC). L'amministrazione incoraggia inoltre il Congresso a implementare leggi che abbraccino le tecnologie della finanza decentralizzata, riconoscendone il potenziale trasformativo per la finanza tradizionale.

Tuttavia, alcuni leader del settore avevano sperato in maggiori dettagli riguardo a una possibile riserva federale di Bitcoin, argomento che risulta invece assente dal report. Durante un briefing stampa, un funzionario della Casa Bianca ha precisato che l'infrastruttura per questa iniziativa è attualmente in fase di sviluppo, con ulteriori informazioni previste nel prossimo futuro.

Mercato impassibile nonostante il riconoscimento

Nonostante l'importante riconoscimento governativo, il token nativo di Chainlink, LINK, ha mantenuto una certa stabilità, scambiando attualmente intorno ai 17,80 dollari. Il prezzo rimane significativamente al di sotto del suo massimo storico di 52 dollari, evidenziando come le dinamiche di mercato non sempre riflettano immediatamente gli sviluppi normativi e istituzionali. Questa disconnessione tra riconoscimento ufficiale e performance di mercato sottolinea la complessità del settore crypto, dove fattori tecnici, speculativi e normativi si intrecciano in modi spesso imprevedibili.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.