• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

Coinbase e Mastercard puntano su BVNK per 2 mld$

Tempo di lettura 3 min
Davide Greco
Di Davide Greco
Coinbase e Mastercard puntano su BVNK per 2 mld$

Il settore delle stablecoin sta attraversando una fase di consolidamento senza precedenti, con operazioni miliardarie che stanno ridefinendo i confini tra finanza tradizionale e criptovalute. Mentre l'ecosistema finanziario globale assiste a questa trasformazione, due colossi del settore dei pagamenti si contendono l'acquisizione di una delle startup più promettenti del Regno Unito. La battaglia per il controllo di BVNK, società londinese specializzata nell'infrastruttura per stablecoin, rappresenta un momento cruciale per l'intero comparto.

La corsa miliardaria di Coinbase e Mastercard

Secondo fonti vicine alle trattative, sia Coinbase che Mastercard hanno avviato negoziazioni avanzate per l'acquisizione di BVNK. La valutazione della società britannica si aggira tra 1,5 e 2,5 miliardi di dollari, una cifra che supererebbe significativamente l'operazione da 1,1 miliardi che lo scorso anno ha visto Stripe acquisire Bridge. Le discussioni, ancora in corso e senza garanzie di successo, vedrebbero attualmente Coinbase in posizione di vantaggio rispetto al gigante delle carte di credito.

La potenziale acquisizione assumerebbe un significato particolare se fosse Mastercard ad aggiudicarsi la società. Sarebbe infatti il segnale più chiaro che anche i tradizionali network di pagamento riconoscono la minaccia rappresentata dalle stablecoin, dopo che a giugno le azioni della compagnia avevano subito un crollo in seguito alle notizie sui progetti di Amazon e Walmart nel settore delle criptovalute stabili.

BVNK: dalla nascita al successo internazionale

Fondata nel 2021 dal trio composto da Chris Harmse, Jesse Hemson-Struthers e Donald Jackson, BVNK si è rapidamente affermata come punto di riferimento per le aziende che intendono utilizzare le stablecoin per transazioni commerciali, pagamenti transfrontalieri e gestione della tesoreria aziendale. La società ha raccolto 50 milioni di dollari lo scorso dicembre, raggiungendo una valutazione di circa 750 milioni di dollari grazie al round guidato da Haun Ventures.

Tra gli investitori figurano nomi di peso come Coinbase Ventures, Tiger Global e i bracci di venture capital di Visa e Citi. Hemson-Struthers non ha mai nascosto le ambizioni globali dell'azienda, definendo BVNK il "leader mondiale" nelle infrastrutture per stablecoin, forte delle sue estese relazioni bancarie e delle licenze finanziarie ottenute.

Le stablecoin hanno trasformato il panorama dei pagamenti digitali in meno di un anno

Il boom delle criptovalute stabili

Sebbene le stablecoin esistano da oltre un decennio, è nell'ultimo anno che questi token hanno conquistato l'attenzione di Silicon Valley e degli investitori istituzionali. La loro promessa è allettante: offrire la velocità e l'efficienza delle criptovalute mantenendo la stabilità di prezzo tipica delle valute tradizionali. Mentre un bonifico bancario può richiedere giorni per essere elaborato, le stablecoin permettono trasferimenti istantanei con commissioni minime.

Il successo crescente di queste tecnologie ha messo in allarme i giganti finanziari tradizionali. Le banche e i network di pagamento si trovano di fronte a una sfida che potrebbe ridefinire i loro modelli di business consolidati. Dall'inizio dell'anno, le startup del settore hanno raccolto centinaia di milioni di dollari in finanziamenti, spinte anche dal debutto in borsa di Circle e dall'approvazione del Genius Act da parte dell'amministrazione Trump.

La reazione di Mastercard alla rivoluzione digitale

Nonostante la pressione competitiva, i vertici di Mastercard hanno cercato di minimizzare l'impatto delle stablecoin sul loro core business. "Credo che la maggior parte dei flussi inizierà e finirà in valuta fiat", ha dichiarato Raj Seshadri, responsabile commerciale dei pagamenti di Mastercard, durante una conference call di luglio. Secondo il dirigente, le stablecoin rappresenterebbero semplicemente "una valuta aggiuntiva per alcuni casi d'uso specifici".

Tuttavia, il potenziale interesse per l'acquisizione di BVNK suggerisce una strategia più proattiva da parte della compagnia. L'eventuale operazione non solo rafforzerebbe la posizione di Mastercard nel settore emergente, ma rappresenterebbe anche un chiaro riconoscimento dell'importanza strategica delle infrastrutture blockchain per il futuro dei pagamenti globali.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.