• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

Silbert torna in Grayscale: IPO USA in vista

Tempo di lettura 3 min
Davide Greco
Di Davide Greco
Silbert torna in Grayscale: IPO USA in vista

Il mondo degli investimenti in criptovalute vive una fase di consolidamento che vede i protagonisti del settore rafforzare le proprie strutture dirigenziali con professionisti provenienti dalla finanza tradizionale. Questa strategia di "istituzionalizzazione" emerge chiaramente dalle recenti mosse di Grayscale Investments, che gestisce oltre 35 miliardi di dollari in prodotti di investimento digitali, dai fondi diversificati agli ETF su Bitcoin ed Ethereum. La società ha deciso di compiere una doppia mossa strategica: riportare al vertice il fondatore Barry Silbert e rinforzare il management con quattro dirigenti di alto livello provenienti da colossi come Goldman Sachs, Bridgewater e Citadel.

Il ritorno del fondatore dopo le turbolenze regolatorie

Silbert, che aveva dato vita a Grayscale nel 2013, riprende il ruolo di presidente sostituendo Mark Shifke, il quale rimarrà comunque nel consiglio di amministrazione. Questa transizione arriva in un momento particolarmente delicato, a poche settimane dalla domanda di quotazione in borsa presentata in via riservata dalla società negli Stati Uniti. La tempistica non è casuale: il fondatore era uscito di scena alla fine del 2023, proprio quando l'azienda affrontava intense pressioni regolatorie e la Securities and Exchange Commission stava per pronunciarsi sugli ETF Bitcoin spot.

Il periodo di assenza di Silbert ha coinciso con una fase turbolenta per il suo gruppo, Digital Currency Group (DCG). L'attorney general di New York aveva infatti avviato azioni legali contro DCG per il collasso della società di prestiti crypto Genesis e i suoi collegamenti con il programma Earn dell'exchange Gemini, coinvolgendo direttamente lo stesso Silbert nelle controversie giudiziarie.

Rinforzi dalla finanza tradizionale

La strategia di rafforzamento del management di Grayscale punta decisamente sulla credibilità istituzionale. Diana Zhang assume il ruolo di Chief Operating Officer, Ramona Boston quello di Chief Marketing Officer, mentre Andrea Williams diventa Chief Communications Officer e Maxwell Rosenthal Chief Human Resources Officer. Tutti e quattro riportano direttamente al CEO Peter Mintzberg, in carica dallo scorso anno.

Questa combinazione di rigore istituzionale e spirito imprenditoriale definisce ogni aspetto delle nostre operazioni

Come ha spiegato Mintzberg, "questa combinazione di rigore istituzionale e spirito imprenditoriale definisce ogni aspetto delle nostre operazioni in Grayscale, permettendoci di offrire ai clienti strategie di investimento innovative con l'integrità operativa che si aspettano da un partner di fiducia".

Sfide regolatorie e prospettive future

Il contesto normativo rimane complesso per l'intero ecosistema DCG. All'inizio di quest'anno, il gruppo ha raggiunto un accordo da 38 milioni di dollari con la SEC per chiudere le accuse di aver ingannato gli investitori attraverso Genesis Global Capital, una controllata di DCG. Le controversie legali continuano però con l'attorney general di New York Letitia James, che ha citato in giudizio Gemini, Genesis e DCG per un programma di prestiti crypto, accusandoli di aver frodato oltre 29.000 newyorkesi nascondendo perdite per 1,1 miliardi di dollari.

Silbert ha mostrato ottimismo nel commentare il suo ritorno: "Quando ho fondato Grayscale nel 2013, abbiamo intravisto un'enorme opportunità per pionierizzare un nuovo modello di accesso e investimento negli asset digitali, costruendo l'infrastruttura operativa che gli investitori avrebbero richiesto. Oggi mantengo una profonda convinzione nel posizionamento a lungo termine dell'azienda e nel team dirigenziale che la guida".

L'azienda si prepara ora alla quotazione pubblica rafforzando anche la governance con l'inserimento di direttori indipendenti, una mossa che dovrebbe rassicurare i mercati sulla trasparenza operativa in vista del debutto in borsa. Il settore crypto, con una capitalizzazione totale che ha raggiunto i 3,71 trilioni di dollari, continua ad attrarre l'attenzione degli investitori istituzionali, rendendo cruciale per operatori come Grayscale dimostrare standard di gestione all'altezza delle aspettative del mercato tradizionale.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.