Nel mondo del trading ad alta frequenza, dove ogni microsecondo può tradursi in milioni di dollari di profitto o perdita, la battaglia per la velocità di connessione ha raggiunto un nuovo livello. McKay Brothers, azienda leader nel settore delle reti dati per il trading finanziario, ha appena inaugurato un collegamento rivoluzionario tra Londra e Singapore che promette di ridefinire gli equilibri nel mercato delle criptovalute asiatiche. La nuova infrastruttura garantisce un tempo di risposta di soli 137 millisecondi andata e ritorno, una velocità che nel settore equivale praticamente alla velocità della luce per le comunicazioni intercontinentali.
La geografia del denaro digitale
Il nuovo servizio di trasporto dati collega strategicamente due epicentri del trading digitale globale. Da un lato Slough-LD4, il data center londinese che ospita alcune delle piattaforme crypto più influenti al mondo come Deribit, LMAX e Kraken. Dall'altro Singapore, dove la rete si interfaccia direttamente con l'infrastruttura cloud di Amazon Web Services che supporta Bybit, una delle principali piattaforme di trading di derivati crypto.
Questa connessione non è casuale: riflette la crescente importanza dell'Asia nel panorama delle valute digitali e la necessità per i trader occidentali di accedere rapidamente ai mercati orientali. Singapore, in particolare, si è affermata come hub finanziario per le criptovalute grazie a normative favorevoli e una posizione geografica strategica.
Velocità democratica nel trading
Ciò che distingue l'approccio di McKay Brothers è la filosofia del "Level Playing Field", letteralmente "campo da gioco livellato". Questa politica aziendale garantisce che tutti i clienti possano accedere alle stesse velocità di connessione, indipendentemente dalle loro dimensioni o potere contrattuale. Una strategia che contrasta con le pratiche tradizionali del settore, dove spesso i grandi fondi di investimento ottenevano vantaggi esclusivi nelle infrastrutture di rete.
L'importanza di questa democratizzazione tecnologica diventa evidente considerando che nel trading ad alta frequenza, anche il più piccolo vantaggio temporale può generare profitti sostanziali. McKay Brothers rende quindi disponibile a tutti i suoi abbonati la stessa tecnologia utilizzata dalle società di trading più esigenti al mondo.
Un network globale per asset digitali
Il collegamento Londra-Singapore rappresenta solo l'ultimo tassello di una rete globale più ampia che McKay Brothers sta costruendo per il trading di asset digitali. L'azienda offre già collegamenti a bassa latenza che connettono Tokyo con Hong Kong, Singapore, Londra, Chicago e Ashburn in Virginia, creando di fatto una rete mondiale ottimizzata per le criptovalute.
Questa infrastruttura è progettata specificamente per soddisfare i requisiti unici del trading basato su cloud, una caratteristica distintiva del mercato crypto rispetto ai mercati finanziari tradizionali. Le piattaforme di criptovalute, infatti, operano prevalentemente su architetture cloud, richiedendo soluzioni di connettività diverse da quelle dei mercati azionari o obbligazionari tradizionali.
Standard di affidabilità militare
McKay Brothers applica ai propri network per asset digitali gli stessi standard rigorosi utilizzati per le reti che servono i mercati finanziari tradizionali. Questo significa livelli di affidabilità e resilienza che devono garantire operatività continua anche in caso di eventi imprevisti, dalle interruzioni di corrente ai disastri naturali.
L'azienda sarà presente alla conferenza Token 2049 di Singapore, uno degli eventi più importanti del settore crypto, dove presenterà le proprie soluzioni presso lo stand MB4 81. Un'occasione per dimostrare come l'innovazione nelle infrastrutture di rete stia trasformando il panorama del trading digitale globale.