• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

Pepeto supera Pepe e Shiba secondo gli analisti

Tempo di lettura 3 min
Malik Johnson
Di Malik Johnson
Pepeto supera Pepe e Shiba secondo gli analisti

Il mondo delle criptovalute ha assistito nel 2023 a uno dei fenomeni più eclatanti della sua storia recente: l'ascesa vertiginosa di Pepe Coin, che ha dimostrato come una meme coin possa trasformarsi in un'opportunità di investimento straordinaria quando tempismo e hype si allineano perfettamente. Tuttavia, la rapida discesa che è seguita al picco ha evidenziato i limiti strutturali di questi progetti, aprendo la strada a una nuova generazione di token che promettono di superare tali limitazioni. Oggi, l'attenzione degli investitori si concentra su Pepeto (PEPETO), una nuova meme coin basata su Ethereum che potrebbe rappresentare l'evoluzione definitiva di questo settore.

L'eredità di Pepe: successo e caduta di un fenomeno

Nell'aprile del 2023, Pepe Coin ha fatto il suo ingresso trionfale nel mercato delle criptovalute, registrando un incremento superiore al 10.000% entro maggio dello stesso anno. Questo exploit straordinario è stato alimentato da una combinazione esplosiva di cultura dei meme, buzz sui social media e endorsement di influencer di primo piano.

Tuttavia, la favola si è conclusa bruscamente quando, entro agosto 2023, PEPE aveva perso oltre il 70% del suo valore massimo. Questo crollo ha messo in evidenza una verità scomoda ma inevitabile: le meme coin prive di utilità concreta spesso non riescono a mantenere lo slancio a lungo termine, trasformandosi in meteore che brillano intensamente prima di spegnersi.

La rivoluzione tecnologica di Pepeto

È proprio da questa lezione che nasce Pepeto, un progetto che si propone di rivoluzionare il settore delle meme coin attraverso l'integrazione di strumenti tecnologici concreti. A differenza del suo predecessore, Pepeto non si limita a cavalcare l'onda dell'hype, ma offre un ecosistema completo di servizi.

Il cuore pulsante del progetto è PepetoSwap, un exchange decentralizzato a commissioni zero che utilizza PEPETO per ogni transazione, creando una pressione costante di acquisto che supporta il prezzo del token. Questo meccanismo, unito al bridge nativo cross-chain che consente il trasferimento sicuro di asset tra diverse blockchain, rappresenta un salto qualitativo rispetto alle tradizionali meme coin.

Con oltre 6,5 milioni di dollari raccolti in presale, Pepeto si posiziona come una delle crypto più promettenti

I numeri che fanno la differenza

La differenza sostanziale tra Pepeto e i suoi predecessori emerge chiaramente dai dati della presale. Al 31 agosto 2025, il progetto aveva già raccolto 6,2 milioni di dollari, con il token PEPETO prezzato a $0.000000150. La community ha superato i 100.000 membri, mentre oltre 850 progetti si stanno preparando per richiedere la quotazione su PepetoSwap.

Il sistema di staking rappresenta un altro elemento distintivo: il 30% della fornitura totale è bloccato nello staking, con rendimenti attuali di circa 241% APY. Questa strategia garantisce un flusso di token controllato e premia i possessori a lungo termine, creando un ecosistema più stabile e sostenibile.

Prospettive di crescita e analisi degli esperti

Gli analisti del settore vedono in Pepeto un potenziale di crescita straordinario. Le proiezioni parlano di rendimenti 50x per i primi investitori dopo il lancio, con possibilità di raggiungere 100x in caso di quotazione su exchange di primo livello come Binance, fino ad arrivare a 200x entro la fine del 2026 se l'adozione di PepetoSwap continuerà a crescere.

Questi numeri non sono frutto di speculazioni infondate, ma si basano su fondamentali solidi: contratti verificati da SolidProof e Coinsult, una demo live dell'exchange funzionante, e una tokenomic robusta supportata da una fornitura fissa di 420 trilioni di token. A differenza di PEPE, che si basava esclusivamente sull'hype, Pepeto combina la cultura dei meme con un'infrastruttura reale e verificabile.

Il prezzo della presale, fissato a $0.000000148 al 31 agosto 2025 e destinato a salire a $0.000000149 il 2 settembre, rappresenta un'opportunità per entrare in quello che molti considerano il prossimo grande fenomeno del settore delle criptovalute, questa volta costruito su basi più solide e durature.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.