• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

Ripple e Mastercard lanciano RLUSD per pagamenti

Tempo di lettura 4 min
Davide Greco
Di Davide Greco
Ripple e Mastercard lanciano RLUSD per pagamenti

Il mercato degli stablecoin si prepara a un'evoluzione significativa con l'ingresso massiccio dei circuiti di pagamento tradizionali. Ripple, l'azienda dietro XRP e la stablecoin RLUSD, ha annunciato una partnership strategica con Mastercard, l'exchange crypto Gemini e la banca statunitense WebBank per integrare i pagamenti in stablecoin direttamente nelle transazioni con carta di credito. L'accordo rappresenta uno dei primi casi negli Stati Uniti in cui un istituto bancario regolamentato utilizza stablecoin su blockchain pubblica per il settlement delle operazioni con carta di credito, segnando potenzialmente un punto di svolta nell'adozione mainstream degli asset digitali.

Il meccanismo operativo prevede che gli acquisti effettuati con la carta di credito brandizzata Gemini vengano regolati utilizzando RLUSD, la stablecoin di Ripple, con il settlement tra Mastercard e WebBank che avverrà sulla blockchain XRP Ledger. WebBank, istituto con sede nello Utah, agisce come emittente della carta Gemini, completando così la catena di intermediazione tra sistema tradizionale e DeFi.

L'iniziativa si inserisce in un contesto di rapida espansione del mercato degli stablecoin, che ha registrato una crescita del 48% raggiungendo una capitalizzazione di 305 miliardi di dollari. Le proiezioni del settore parlano di un'esplosione fino a 4 trilioni di dollari entro il 2030, alimentata dal cambio di approccio regolamentare dell'amministrazione Trump e dall'approvazione della storica legge sugli stablecoin firmata quest'anno dal Congresso.

"Mastercard sta integrando stablecoin regolamentate e open-loop nella nostra rete di pagamenti globale per supportare la scelta e la sicurezza dei consumatori", ha dichiarato Sherri Haymond, responsabile della commercializzazione digitale di Mastercard. L'azienda ha precisato di star abilitando il settlement in stablecoin oggi, mentre esplora come questi asset possano migliorare futuri casi d'uso blockchain.

"Cosa succederebbe se potessimo ridurre i tempi di settlement a pochi minuti? I clienti mi direbbero: 'Ho 50 milioni di dollari intrappolati in due entità legali europee che accumulano questo contante perché temono settlement da cinque, sei, sette giorni'"

RLUSD, lanciata appena un anno fa, è la undicesima stablecoin per capitalizzazione secondo i dati di DefiLlama, con un market cap di poco superiore al miliardo di dollari. Come USDC di Circle e USDT di Tether, è collateralizzata da depositi in dollari USA, Treasury a breve termine e altri equivalenti liquidi. Ripple sta progressivamente integrando il token in tutte le sue linee di business, inclusa la recentemente acquisita GTreasury, società con oltre quattro decenni di esperienza nei servizi di tesoreria per le aziende Fortune 500.

La partnership non è la prima collaborazione tra Ripple, Gemini e WebBank. Lo scorso agosto, Gemini aveva già lanciato una carta di credito che permette ai titolari di ottenere cashback denominato in XRP, la quarta criptovaluta per capitalizzazione di mercato. L'integrazione con RLUSD rappresenta però un salto qualitativo, spostando l'utilizzo degli asset digitali dal semplice reward program al settlement effettivo delle transazioni.

Durante la conferenza Swell di Ripple a New York, il CEO di GTreasury Renaat Ver Eecke ha sottolineato l'entusiasmo nel educare i clienti sui benefici degli stablecoin nella gestione della tesoreria aziendale, evidenziando il problema della liquidità bloccata a causa dei lunghi tempi di settlement nel sistema bancario tradizionale.

La corsa agli stablecoin sta coinvolgendo sempre più player istituzionali: Zelle, Western Union, Wells Fargo, Santander e Société Générale hanno tutti annunciato piani per integrare queste tecnologie. Secondo indiscrezioni, Mastercard sarebbe in trattative avanzate per acquisire la startup di stablecoin Zerohash in un deal valutato fino a 2 miliardi di dollari, confermando la strategia aggressiva del colosso dei pagamenti nel settore.

Le aziende coinvolte nella partnership hanno specificato che l'onboarding iniziale avverrà "nei prossimi mesi", subordinato all'ottenimento delle necessarie approvazioni regolamentari. Un aspetto cruciale, considerando che il quadro normativo europeo con il regolamento MiCA potrebbe aprire scenari simili anche nel Vecchio Continente, dove la sensibilità verso compliance e sicurezza rimane particolarmente elevata.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.