• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

Ripple entra nel treasury con acquisto da 1 mld

Tempo di lettura 4 min
Davide Greco
Di Davide Greco
Ripple entra nel treasury con acquisto da 1 mld

L'assalto di Ripple alla finanza tradizionale: acquisizione da un miliardo per conquistare i colossi del Fortune 500 La corsa di Ripple verso la trasformazione della finanza aziendale ha compiuto un salto di qualità significativo con l'annunciata acquisizione di GTreasury, una piattaforma software specializzata nella gestione della tesoreria utilizzata da giganti del mercato globale. L'operazione da un miliardo di dollari rappresenta molto più di una semplice espansione: è la manifestazione concreta dell'ambizione dell'azienda blockchain di rendere la propria infrastruttura tecnologica il cuore pulsante della gestione finanziaria delle grandi imprese. Con questa mossa, la società associata al network XRP Ledger ottiene un accesso diretto ai dipartimenti finanziari di colossi multinazionali che ancora oggi gestiscono miliardi di dollari attraverso sistemi obsoleti e inefficienti.

L'acquisizione, che dovrà ricevere le necessarie approvazioni regolatorie prima di essere finalizzata nei prossimi mesi, inserisce nel portafoglio di Ripple una piattaforma già collaudata da aziende del Fortune 500 per la gestione della liquidità, delle operazioni in valuta estera e dei rischi finanziari. Si tratta di un'integrazione strategica che permetterà all'ecosistema di strumenti finanziari dell'azienda di penetrare direttamente nei gangli vitali della finanza corporate, dove il denaro spesso rimane intrappolato in sistemi di pagamento lenti e costosi.

Le parole del CEO Brad Garlinghouse non lasciano spazio a interpretazioni sulla visione strategica sottostante: "Per troppo tempo, il denaro è rimasto bloccato in sistemi di pagamento e infrastrutture lenti e obsoleti, causando ritardi inutili, costi elevati e ostacoli all'ingresso in nuovi mercati". Il manager sottolinea come le tecnologie blockchain siano idealmente posizionate per risolvere queste problematiche, offrendo velocità, efficienza e apertura a nuove opportunità di crescita.

La finanza aziendale incontra finalmente la blockchain

L'operazione GTreasury si inserisce in una strategia di acquisizioni che ha visto Ripple particolarmente aggressiva nel 2025. Quest'anno l'azienda ha già messo a segno due colpi importanti: l'acquisizione del broker multi-asset Hidden Road per 1,25 miliardi di dollari e della piattaforma di pagamenti in stablecoin Rail per 200 milioni. Questa tripletta di acquisizioni non è casuale, ma rappresenta un piano coordinato per costruire i mattoni fondamentali di una piattaforma finanziaria completa alimentata da criptovalute e tecnologia blockchain.

La trasformazione di Ripple da rete specializzata in pagamenti transfrontalieri a fornitore globale di infrastrutture per servizi finanziari procede a ritmo sostenuto. L'anno scorso l'azienda ha lanciato la propria stablecoin in dollari statunitensi, che ha raggiunto una capitalizzazione superiore agli 840 milioni di dollari distribuiti tra XRP Ledger ed Ethereum. Parallelamente, attraverso l'acquisizione dello specialista svizzero Metaco, Ripple offre servizi di custodia istituzionale per asset digitali, completando così un'offerta sempre più articolata.

L'obiettivo dichiarato è permettere ai team di tesoreria e finanza aziendali di liberare finalmente il capitale intrappolato nei vecchi circuiti, processare pagamenti istantaneamente e aprire nuove opportunità di crescita. La combinazione delle capacità di Ripple con quelle di GTreasury promette di portare, secondo Garlinghouse, "il meglio di entrambi i mondi", coniugando l'esperienza consolidata nella gestione della tesoreria aziendale con l'innovazione tecnologica della blockchain.

Per il pubblico italiano, abituato a vedere le grandi banche tradizionali dominare il settore dei servizi finanziari alle imprese, questa evoluzione potrebbe rappresentare uno scenario familiare: quello di un nuovo player tecnologico che sfida gli incumbent con promesse di efficienza e riduzione dei costi. La differenza, in questo caso, sta nella natura decentralizzata della tecnologia sottostante e nella rapidità con cui Ripple sta costruendo un ecosistema completo attraverso acquisizioni mirate piuttosto che sviluppo organico.

L'acquisizione di GTreasury dimostra come il settore blockchain stia progressivamente abbandonando la retorica rivoluzionaria per abbracciare strategie di penetrazione più concrete nel tessuto della finanza tradizionale. Invece di cercare di sostituire completamente i sistemi esistenti, aziende come Ripple stanno costruendo ponti che permettano una transizione graduale, offrendo alle imprese la possibilità di mantenere processi familiari mentre adottano tecnologie più moderne ed efficienti.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.