• Bitcoin Bitcoin BTC $88.416,72
    0.93%
  • Ethereum Ethereum ETH $1.625,70
    1.31%
  • Tether Tether USDT $1,00
    0.52%
  • XRP XRP $2,10
    1.75%
  • BNB BNB $606,10
    0.16%
  • USDC USDC USDC $1,00
    0.03%
  • Solana Solana SOL $139,61
    0.62%
  • TRON TRON TRX $0,25
    1.39%
  • Dogecoin Dogecoin DOGE $0,16
    1.05%
  • Cardano Cardano ADA $0,63
    1.77%
  • Lido Staked ETH STETH $1.622,85
    1.33%
  • Wrapped Bitcoin Wrapped Bitcoin WBTC $87.923,05
    1.4%
  • UNUS SED LEO LEO $9,16
    2.73%
  • Chainlink Chainlink LINK $13,33
    1.99%
  • Toncoin TON $2,93
    3.74%
  • Avalanche AVAX $20,26
    2.66%
  • Stellar Stellar XLM $0,25
    4.8%
  • Shiba Inu Shiba Inu SHIB $0,00
    1.4%
  • Hedera Hedera HBAR $0,17
    0.2%
  • Sui Sui SUI $2,31
    2.75%
  • Mantra OM $0,63
    9.05%
  • Dai DAI $1,00
    0.27%
  • Bitcoin Cash Bitcoin Cash BCH $347,86
    1.55%
  • Litecoin Litecoin LTC $79,94
    1.22%
  • Polkadot Polkadot DOT $3,77
    4.85%
  • Ethena USDe Ethena USDe USDE $1,00
    0.01%
  • Bitcoin BEP2 BTCB $88.226,21
    0.96%
  • Bitget Token BGB $4,45
    0.55%
  • Wrapped ETH Wrapped ETH WETH $1.630,40
    1.6%
  • Hyperliquid Hyperliquid HYPE $18,28
    0.65%
  • Pi PI $0,63
    0.91%
  • Monero Monero XMR $217,40
    0.49%
  • OKB OKB OKB $50,91
    0.28%
  • Uniswap Uniswap UNI $5,37
    1.81%
  • Pepe Pepe PEPE $0,00
    3.09%
  • Aptos Aptos APT $4,85
    7.03%
  • Ondo Ondo ONDO $0,86
    3.24%
  • Near Protocol NEAR $2,20
    5.03%
  • Mantle Mantle MNT $0,66
    1.18%
  • Internet Computer Internet Computer ICP $4,69
    6.07%
  • Cronos CRO $0,08
    2.11%
  • Ethereum Classic Ethereum Classic ETC $15,64
    3.59%
  • Aave Aave AAVE $147,53
    1.35%
  • First Digital USD First Digital USD FDUSD $1,00
    -0%
  • GateToken GT $23,19
    0.45%
  • POL (prev. MATIC) POL (prev. MATIC) POL $0,22
    11.25%
  • VeChain VeChain VET $0,02
    3.36%
  • Bittensor Bittensor TAO $325,32
    0.93%
  • Cosmos Cosmos ATOM $4,09
    4.59%
  • Ethena Ethena ENA $0,29
    2.38%
  • Kaspa Kaspa KAS $0,09
    7.25%
  • Render RENDER $4,37
    2.64%
  • Trump Official Trump Official TRUMP $8,45
    1.44%
  • Filecoin Filecoin FIL $2,53
    5.78%
  • Algorand Algorand ALGO $0,19
    5%
  • Celestia Celestia TIA $2,54
    3.02%
  • DeXe DEXE $14,61
    4.93%
  • Arbitrum Arbitrum ARB $0,30
    4.04%
  • KuCoin Token KCS $9,95
    0.52%
  • Sonic (prev. FTM) S $0,48
    2.97%
  • Story IP $3,63
    2.55%
  • Maker Maker MKR $1.385,15
    1.52%
  • EOS EOS EOS $0,64
    2.25%
  • XDC Network XDC $0,07
    0.82%
  • Optimism OP $0,70
    4.29%
  • Artificial Superintelligence Alliance FET $0,59
    1.97%
  • Jupiter JUP $0,41
    1.19%
  • Wrapped BNB WBNB $630,12
    24.93%
  • Stacks STX $0,75
    5.46%
  • PayPal USD PYUSD $1,00
    0.01%
  • Worldcoin WLD $0,79
    0.57%
  • Usual USD USD0 $1,00
    0.01%
  • Four FORM $2,08
    0.31%
  • Bonk BONK $0,00
    0.92%
  • Tether Gold XAUT $3.479,87
    1.74%
  • Movement MOVE $0,24
    1.42%
  • Quant QNT $67,36
    0.01%
  • Theta Network THETA $0,63
    6.97%
  • The Graph The Graph GRT $0,08
    2.53%
  • Injective Injective INJ $8,55
    4.81%
  • Flare FLR $0,02
    2%
  • Sei SEI $0,18
    0.56%
  • Immutable X Immutable X IMX $0,46
    5.28%
  • PAX Gold PAX Gold PAXG $3.481,49
    1.89%
  • Nexo NEXO $1,06
    1.57%
  • Tezos XTZ $
    %
  • Curve DAO Token Curve DAO Token CRV $0,61
    2.39%
  • The Sandbox The Sandbox SAND $0,27
    4.68%
  • Lido DAO Lido DAO LDO $0,73
    2.53%
  • Kaia KAIA $0,11
    6.19%
  • Gala Gala GALA $0,02
    3.31%
  • Zcash ZEC $
    %
  • BitTorrent [New] BTTOLD $0,00
    0.79%
  • IOTA IOTA $0,17
    0.96%
  • Fartcoin FARTCOIN $1,06
    18.21%
  • PancakeSwap CAKE $1,95
    3.48%
  • Bitcoin SV BSV $29,28
    0.62%
  • JasmyCoin JASMY $0,01
    4.65%
  • Flow Flow FLOW $0,37
    1.45%
  • Jito JTO $
    %
  • Raydium Raydium RAY $2,34
    3.15%
  • Helium HNT $3,43
    2.2%
  • Onyxcoin XCN $0,02
    7.35%
  • FLOKI FLOKI $0,00
    1.86%
  • Decentraland Decentraland MANA $0,30
    5.93%
  • Telcoin TEL $0,01
    4.08%
Coinlabs Logo

SharpLink Gaming acquista oltre 143.000 ETH

Tempo di lettura 3 min
Davide Greco
Di Davide Greco
SharpLink Gaming acquista oltre 143.000 ETH

Le criptovalute continuano a conquistare terreno nel mondo corporate americano, con SharpLink Gaming che ha appena completato una delle più significative acquisizioni di Ethereum degli ultimi mesi. La società quotata al Nasdaq ha investito oltre 537 milioni di dollari per accaparrarsi 143.593 ETH in una sola settimana, portando il valore totale dei suoi asset digitali oltre la soglia dei 3 miliardi di dollari. Questa mossa strategica riflette la crescente fiducia delle aziende nelle criptovalute come riserva di valore a lungo termine.

Una settimana di acquisti intensivi

Tra il 10 e il 17 agosto, la compagnia di Minneapolis ha messo in atto una strategia di accumulo particolarmente aggressiva. L'operazione ha coinvolto due canali di finanziamento distinti: 390 milioni di dollari raccolti attraverso un'offerta diretta registrata conclusasi l'11 agosto, e altri 146 milioni ottenuti tramite la loro facility at-the-market nel corso della settimana. Il prezzo medio di acquisto si è attestato a 4.648 dollari per ETH, circa l'8% superiore al valore attuale di mercato della criptovaluta.

Le riserve complessive di SharpLink Gaming hanno così raggiunto quota 740.760 ETH, mentre i reward di staking accumulati dalla piattaforma Ethereum sono saliti a 1.388 token dal lancio della loro strategia treasury il 2 giugno scorso. La società mantiene ancora quasi 84 milioni di dollari disponibili per ulteriori acquisizioni.

La corsa al primato nell'accumulo di Ethereum

Nonostante questi numeri impressionanti, SharpLink Gaming si trova ancora al secondo posto nella classifica globale delle aziende con maggiori riserve di ETH. Il primo posto appartiene a BitMine Immersion Technologies, che vanta holdings per oltre 6,6 miliardi di dollari con più di 1,5 milioni di token acquistati a un prezzo medio di 4.326 dollari per unità. BitMine si è posizionata come leader mondiale nella gestione treasury di Ethereum e occupa il secondo posto assoluto tra le riserve crypto corporate.

Le nuove normative stanno aprendo la strada a una maggiore adozione istituzionale

Il ruolo cruciale delle regolamentazioni favorevoli

L'ottimismo delle aziende nei confronti di Ethereum trova fondamento anche negli sviluppi normativi in corso negli Stati Uniti. Il GENIUS Act rappresenta la prima legge americana dedicata alla regolamentazione delle stablecoin, imponendo che siano completamente garantite da asset liquidi e sottoposte ad audit regolari. La normativa stabilisce inoltre una priorità per i detentori di stablecoin in caso di fallimento, garantendo che i loro diritti sulle riserve vengano soddisfatti per primi.

Parallelamente, Project Crypto costituisce un'iniziativa della SEC volta a modernizzare le regole sui titoli per gli asset digitali. L'iniziativa promette classificazioni più chiare, standard di custodia definiti e "safe harbor" normativi, incoraggiando al contempo lo sviluppo di mercati tokenizzati e "super-app" con licenza unica per i servizi crypto.

Prospettive di mercato tra opportunità e volatilità

Questi framework normativi più chiari hanno ridotto significativamente l'incertezza regolatoria, incoraggiando una maggiore partecipazione istituzionale nel mercato delle criptovalute. La maggiore chiarezza normativa ha rafforzato la fiducia degli investitori in Ethereum e altri asset digitali, attraendo capitali freschi e supportando un'adozione più ampia. Tuttavia, i dati recenti suggeriscono che alcuni hedge fund stanno assumendo posizioni short su ETH, il che potrebbe causare fluttuazioni temporanee prima di una ripresa del trend rialzista verso nuovi massimi storici.

Al momento della stesura di questo articolo, Ethereum viene scambiato a 4.195 dollari, registrando un calo dell'1,6% nelle ultime 24 ore. Nonostante questa correzione momentanea, l'interesse crescente delle corporation americane verso ETH come asset di riserva continua a rappresentare un segnale positivo per il futuro della seconda criptovaluta al mondo per capitalizzazione di mercato.

Disclaimer

I contenuti di CoinLabs sono forniti esclusivamente a scopo informativo ed educativo e non costituiscono in alcun modo consulenza finanziaria o raccomandazioni di investimento; il mercato delle criptovalute comporta rischi significativi e si consiglia di consultare un consulente finanziario qualificato prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.